More stories

  • in

    Zona Euro, occupazione in aumento nel 2° trimestre

    (Teleborsa) – Segnali di recupero giungono dal tasso di occupazione della Zona Euro nel secondo trimestre del 2019. L’indice è salito dello 0,2% dopo il +0,4% dei tre mesi precedenti, centrando le attese degli analisti. Il dato è stato reso noto dall’Istituto di Statistica dell’Unione Europea (Eurostat). A livello tendenziale l’occupazione è aumentata dell’1,2% dopo […] LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Challenger: licenziamenti in deciso aumento ad agosto

    (Teleborsa) – Aumentano i licenziamenti negli Stati Uniti nel mese di agosto. Secondo il rapporto Challenger, Gray & Christmas, le principali società statunitensi hanno rilevato un taglio di circa 53.4800 posti di lavoro, in aumento del 37,7% rispetto a luglio (38.845). Rispetto allo stesso mese del 2018, i licenziamenti sono aumentati del 39% dalle 38.472 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, al Miur arriva Lorenzo Fioramonti

    (Teleborsa) – Il Ministero dell’Istruzione (Miur) va al Movimento 5 Stelle: con il Governo Conte bis, al posto del leghista Marco Bussetti, arriva il pentastellato Lorenzo Fioramonti. La sua è una promozione, dopo avere ricoperto il ruolo di sottosegretario nell’esecutivo uscente. Fioramonti è un docente universitario – professore ordinario di Economia Politica all’Università di Pretoria […] LEGGI TUTTO

  • in

    Confcommercio lancia l'allarme: cresce il disagio sociale

    (Teleborsa) – Peggiora la situazione economica delle famiglie italiane. Il Misery Index di luglio 2019 diffuso da Confcommercio si è attestato su un valore stimato di 16,4, in moderato rialzo rispetto al dato di giugno (16,2), mese in cui si era toccato il minimo dall’inizio del 2011. Al deterioramento dell’indicatore hanno contribuito sia la componente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola: sempre meno figli, sempre meno iscritti

    (Teleborsa) – Il calo demografico rappresenta per la scuola un’opportunità da cogliere. Lo sostiene l’Anief, che di recente ha ricordato il decremento medio di 70 mila alunni l’anno. Si fanno sempre meno figli. E sempre meno se ne faranno, anche tra gli stranieri che negli ultimi decenni avevano “tamponato” la situazione. Secondo le proiezioni demografiche […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola: stipendi bassi e congelati per docenti e Ata, lo certifica l'Aran

    (Teleborsa) – Chi lavora a scuola guadagna poco. Lo conferma l’Agenzia di rappresentanza dell’amministrazione pubblica (Aran), che è andata a quantificare i compensi del personale scolastico fino all’anno 2017, assieme alle elaborazioni statistiche sulle retribuzioni medie del personale della Pubblica Amministrazione per tipologia di personale. I numeri, ripresi dalla rivista Orizzonte Scuola, frutto dell’elaborazione dei […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lavoro, +271 mila assunzioni con contratti più stabili

    (Teleborsa) – Dati leggermente altalenanti sono stati rilevati dall’INPS per quanto riguarda le assunzioni. In riferimento ai datori di lavoro privati, nei primi sei mesi del 2019, ci sono state 3.725.000 assunzioni, con una crescita per quanto riguarda i contratti a tempo indeterminato, in diminuzione invece i contratti a tempo determinato e quelli in somministrazione. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lavoro, cresce il numero di certificati di malattia nel 2° trimestre

    (Teleborsa) – Crescono i certificati medici per malattia registrati dall’INPS nel secondo trimestre dell’anno. In questo periodo si è registrato un incremento sia per il settore privato (+6,8%) che per il settore pubblico (+7,6%). Il Centro sembra essere il più colpito a livello territoriale con una crescita dell’8,4% per il privato e dell’8,9% per il […] LEGGI TUTTO