IN EVIDENZA
Wall Street avanza con moderate perdite ma settimana è positiva
(Teleborsa) – Si muove in frazionale ribasso Wall Street, con il Dow Jones che sta lasciando sul parterre lo 0,28%, mentre resta piatto l’S&P-500, che si posiziona a 5.494 punti. Guadagni frazionali per il Nasdaq 100 (+0,3%); sulla stessa linea, in moderato rialzo l’S&P 100 (+0,41%). Il Listino USA si avvia a chiudere comunque una settimana nel complesso positiva.A sostenere il mercato americano hanno contribuito i risultati oltre attese di Alphabet, parent company di Google, e l’ottimismo circa un possibile accordo commerciale fra USA e Cina, dopo che concessioni fatte dal dipartimento del commercio cinese che ha aperto alla possibilità di escludere i dazi su diversi prodotti USA. L’unico dato USA del giorno, quello sulla fiducia dell’Università del Michigan, è sceso a 52,2 punti dai 57 precedenti, risultando superiore alla soglia critica di 50 e facendo meglio del consensus (50,8 punti).Nell’S&P 500, buona la performance dei comparti beni di consumo secondari (+1,15%), telecomunicazioni (+0,72%) e informatica (+0,52%). Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori materiali (-1,05%), finanziario (-0,60%) e beni di consumo per l’ufficio (-0,57%). LEGGI TUTTO
Wall Street si muove fra denaro e lettera
(Teleborsa) – Wall Street prosegue gli scambi a due velocità, con qualche spunto in più sui titoli tecnologici, dopo i risultati sopra le attese di Alphabet, parent company di Google, ed i progetti di crescita nell’AI. Annunciato anche un maxi piano di buyback da 70 miliardi di dollari che contribuisce a dare supporto al titolo.A sostenere il sentimenti dei mercati, che si preparano a chiudere una settimana nel complesso positiva, hanno contribuito i segnali di distensione sul fronte del commercio, con il dipartimento del commercio cinese che ha aperto alla possibilità di escludere i dazi su diversi prodotti USA, aprendo la strada ad un accordo più ampio. L’unico dato USA del giorno, quello sulla fiducia dell’Università del Michigan, è sceso a 52,2 punti dai 57 precedenti, risultando superiore alla soglia critica di 50 e facendo meglio del consensus (50,8 punti).L’indice Dow Jones perde lo 0,41%, arrestando la serie di tre rialzi consecutivi avviata martedì scorso, mentre l’S&P-500 sosta a 5.483 punti. Sui livelli della vigilia il Nasdaq 100 (+0,06%); sulla stessa linea l’S&P 100 (+0,15%).Risultato positivo nel paniere S&P 500 per il settore telecomunicazioni. Tra i più negativi della lista dell’S&P 500, troviamo i comparti sanitario (-0,74%), materiali (-0,73%) e beni di consumo per l’ufficio (-0,65%). LEGGI TUTTO
Milano svetta fra gli altri Eurolistini
(Teleborsa) – Piazza Affari e le altre principali Borse Europee mantengono una intonazione moderatamente positiva, a dispetto dell’andamento negativo dei future USA, che anticipano una partenza tentennante per Wall Street. A sostenere il sentimenti delle borse, sin da mattino, hanno contribuito i segnali di distensione sul fronte del commercio, con il dipartimento del commercio cinese che ha aperto alla possibilità di escludere dazi su diversi prodotti USA, aprendo la strada ad un accordo più ampio. I mercati guardano con un certo ottimismo ai risultati sopra le attese di Alphabet, parent company di Google, ed ai progetti di crescita nell’AI. Annunciato anche un maxi piano di buyback da 70 miliardi di dollari. Nel pomeriggio, l’attenzione è puntata sul dato della fiducia dell’Università del Michigan. Prevale la cautela sull’Euro / Dollaro USA, che continua la seduta con un leggero calo dello 0,23%. Crollo dell’oro (-1,74%), che ha toccato 3.290,9 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) crolla dell’1,51%, scendendo fino a 61,84 dollari per barile. LEGGI TUTTO
Appuntamenti macroeconomici del 25 aprile 2025
(Teleborsa) – Venerdì 25/04/202507:00 Giappone: Leading indicator (atteso 107,9 punti; preced. 108,2 punti)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,8%; preced. 2,2%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,3%; preced. 1%)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 96 punti; preced. 96 punti)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 50,8 punti; preced. 57 punti)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO
Eventi e scadenze del 25 aprile 2025
(Teleborsa) – Domenica 13/04/2025Appuntamenti:Expo 2025 Osaka – Il Giappone ospiterà l’Expo 2025, un’Esposizione Universale che si terrà sull’isola artificiale di Yumeshima dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, dal tema “Progettare la società futura per le nostre vite”. L’obiettivo è essere un luogo in cui le conoscenze del mondo saranno riunite e condivise per aiutare a risolvere i problemi globali. E’ prevista la presenza di circa 150 paesi e oltre 28 milioni di visitatori (da domenica 13/04/2025 a lunedì 13/10/2025)Lunedì 21/04/2025Appuntamenti:Fondo Monetario Internazionale e Banca Mondiale – Meeting di Primavera 2025 – Il Meeting di primavera IMF World Bank Group, si svolge a Washington. Il Vertice riunisce governatori delle banche centrali, ministri delle finanze e dello sviluppo, parlamentari, dirigenti del settore privato, rappresentanti del mondo accademico, per discutere questioni di rilevanza mondiale tra cui le prospettive economiche mondiali. Il 23 e il 24 partecipano anche Giancarlo Giorgetti (Ministro dell’Economia e delle Finanze), Christine Lagarde (Presidente BCE) e Piero Cipollone (Membro del Comitato esecutivo della Banca centrale europea) (da lunedì 21/04/2025 a sabato 26/04/2025)Giovedì 24/04/2025Appuntamenti:Summit on the Future of Energy Security – Londra – Vertice internazionale organizzato dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) e il governo del Regno Unito, sul futuro della sicurezza energetica. L’evento sarà copresieduto dal Segretario di Stato britannico per la Sicurezza Energetica e il Net Zero, Ed Miliband, e dal Direttore Esecutivo dell’IEA, Fatih Birol, entrambi tra i principali relatori. Il vertice analizzerà i fattori geopolitici, tecnologici ed economici che influenzano la sicurezza energetica a livello nazionale e internazionale (da giovedì 24/04/2025 a venerdì 25/04/2025)Venerdì 25/04/2025Appuntamenti:09:30 – 80° Anniversario della Liberazione – Altare della Patria – Roma – Deposizione di una corona d’alloro da parte del Presidente Sergio Mattarella, in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione. Presenti il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana e le più alte cariche dello Stato10:00 – BCE – Statistiche annuali di finanza pubblica, pubblicazione primaverile (SEBC-Sistema Europeo delle Banche Centrali)12:00 – Attività istituzionali – Presidente della Repubblica – Genova – Il Presidente Mattarella sarà alla Cerimonia in occasione dell’80° Anniversario della LiberazioneBorsa:Australia – Borsa di Sydney chiusa per festivitàAziende:Colgate-Palmolive – Risultati di periodoFinanza.Tech – Assemblea: Bilancio(Foto: a_korn – stock.adobe.com (ex Fotolia)) LEGGI TUTTO
FINANZA E MERCATI
MANAGEMENT
PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda
Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno
Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021
Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative
PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti
Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche