More stories

  • in

    Conte incontra sindacati: “Priorità riduzione tasse e conti in ordine”

    (Teleborsa) – I sindacati sono stati ricevuti dal Premier Giuseppe Conte a Palazzo Chigi. L’incontro era stato sollecitato dalle parti sociali, dopo l’intermezzo della crisi di governo ferragostana, e calendarizzato dal Presidente del Consiglio per questa mattina 18 settembre. Presenti anche i Ministri dell’Economia e del Lavoro. “Il nostro obiettivo è quello di remare insieme […] LEGGI TUTTO

  • in

    Difesa, Cgil Cisl Uil: ancora niente soldi ai 27 mila dipendenti civili, ora basta

    (Teleborsa) – “Riteniamo intollerabile quanto sta accadendo ai lavoratori civili della difesa, ai quali neanche con la mensilità del mese di settembre, malgrado le rassicurazioni più volte fornite dall’inaffidabile apparato politico e amministrativo del Ministero della Difesa, non saranno pagate le somme loro dovute per le prestazioni lavorative rese dall’inizio di quest’anno e, in parte, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pa, Fp Cgil: passi avanti in trattativa contratto dirigenti Stato

    (Teleborsa) – Nuovo appuntamento oggi della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale della dirigenza e dei professionisti delle Funzioni Centrali dello Stato. “Registriamo passi in avanti e con soddisfazione una significativa accelerazione”, ha riferito il segretario nazionale della Fp Cgil, Florindo Oliverio, al termine del confronto che dovrebbe riprendere la prossima settimana. L’Aran, ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pensioni, UIL: “Governo vada avanti per cambiare la legge Fornero”

    (Teleborsa) – Il nuovo Governo deve continuare a cambiare la legge Fornero sulle pensioni. E’ quanto afferma il sindacato UIL dopo il discorso programmatico del premier Giuseppe Conte alla Camera dei Deputati. “Dopo ape sociale e quota cento, che vanno confermate, è necessario garantire una flessibilità per tutti i lavoratori tra i 62 e i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, il neo ministro Fioramonti pronto a far ripartire il decreto Salva precari

    (Teleborsa) – Il nuovo ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, ha espresso la volontà di approvare al più presto il decreto salva-precari, non prima però di averlo rimodulato perché a suo dire “presenta criticità”. Anief lo sostiene da tempo, ricordando che, così come era stato approvato in CdM, avrebbe stabilizzato solo il 10% del precariato storico, mentre […] LEGGI TUTTO

  • in

    Zona Euro, occupazione in aumento nel 2° trimestre

    (Teleborsa) – Segnali di recupero giungono dal tasso di occupazione della Zona Euro nel secondo trimestre del 2019. L’indice è salito dello 0,2% dopo il +0,4% dei tre mesi precedenti, centrando le attese degli analisti. Il dato è stato reso noto dall’Istituto di Statistica dell’Unione Europea (Eurostat). A livello tendenziale l’occupazione è aumentata dell’1,2% dopo […] LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Challenger: licenziamenti in deciso aumento ad agosto

    (Teleborsa) – Aumentano i licenziamenti negli Stati Uniti nel mese di agosto. Secondo il rapporto Challenger, Gray & Christmas, le principali società statunitensi hanno rilevato un taglio di circa 53.4800 posti di lavoro, in aumento del 37,7% rispetto a luglio (38.845). Rispetto allo stesso mese del 2018, i licenziamenti sono aumentati del 39% dalle 38.472 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, al Miur arriva Lorenzo Fioramonti

    (Teleborsa) – Il Ministero dell’Istruzione (Miur) va al Movimento 5 Stelle: con il Governo Conte bis, al posto del leghista Marco Bussetti, arriva il pentastellato Lorenzo Fioramonti. La sua è una promozione, dopo avere ricoperto il ruolo di sottosegretario nell’esecutivo uscente. Fioramonti è un docente universitario – professore ordinario di Economia Politica all’Università di Pretoria […] LEGGI TUTTO