More stories

  • in

    Airbus passa all'attacco con l'A321XLR

    (Teleborsa) – Il primo botto alla giornata inaugurale del Salone Aerospaziale di Parigi Le Bourget è di Airbus, che annuncia il il nuovo A321XLR, versione avanzata dell’A321neo, un velivolo narrow body (fusoliera stretta) destinato a surclassare la concorrenza potendo contare, oltre che su consumi ulteriormente ridotti, su una autonomia di 8.700 km che lo promuove […] LEGGI TUTTO

  • in

    BIS del gruppo SACBO assiste primo business jet

    (Teleborsa) – BIS, BGY International Services, società di handling del gruppo SACBO, ha effettuato ieri, 15 giugno, la prima attività di assistenza a un velivolo di aviazione generale. Si è trattato di un Bombardier Global 6000, primo dei business jet destinati a riposizionarsi gradualmente sull’Aeroporto di Milano Bergamo in vista della chiusura per lavori della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Crociere verso “emissioni zero”

    (Teleborsa) – Navi da crociera nel mirino degli ecologisti, anche se le compagnie promettono emissioni “zero”. Lunedì 10 giugno 2019, un gruppo di attivisti contro il cambiamento climatico di “Smash Cruiseshit” ha bloccato una nave da crociera nel porto di Kiel (Germania), ritardandone la partenza per ore, per sensibilizzare le persone verso questo importante tema. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alitalia: dopo la proroga al 15 luglio la soluzione non sarà indolore

    (Teleborsa) – Il dossier Alitalia slitta di un mese, come era ampiamente previsto, e nel contempo si delinea un quadro più chiaro ancorché più articolato e complesso per l’operazione di rilancio della compagnia aerea, che lascia intravedere un disegno di ristrutturazione. Alla vigilia della scadenza del 15 giugno, comunicata ufficialmente la nuova la proroga di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alitalia, proroga al 15 luglio termine offerta vincolante e definitiva di FS

    (Teleborsa) – In data odierna (venerdì 14 giugno, ndr) il Ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha autorizzato i commissari straordinari Alitalia a comunicare a Ferrovie dello Stato la proroga sino al prossimo 15 luglio del termine per la presentazione dell’offerta vincolante e definitiva per Alitalia, e ciò al fine di permettere il consolidamento […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fincantieri, firma accordo joint venture con francese Naval Group

    (Teleborsa) – e Naval Group hanno firmato un accordo, l’Alliance Cooperation Agreement, che definisce i termini operativi per la costituzione di una joint venture paritaria (50/50). L’accordo, che segue l’approvazione dei rispettivi consigli di amministrazione, sostanzia i contenuti del progetto “Poseidon” e apre la strada al progetto di rafforzamento della cooperazione navale militare dei due […] LEGGI TUTTO

  • in

    Aeroporto di Firenze, dal MIT stop conferenza servizi

    (Teleborsa) – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con avviso pubblicato sul sito istituzionale, ha avviato la procedura per l’adozione del provvedimento di sospensione dell’esecuzione del decreto direttoriale 6674/2019 con il quale era stata ratificata la conclusione della conferenza dei servizi sull’aeroporto di Firenze, accertando il perfezionamento del procedimento d’intesa Stato – Regione Toscana, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trenitalia, con Rock e Pop il trasporto regionale “cambia musica”

    (Teleborsa) – E’ l’Emilia-Romagna la prima regione in Italia a vedere correre i nuovi convogli Rock e Pop: riciclabili fino al 97%, con una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai treni di precedente generazione, rispondono a criteri maggiori di affidabilità (telediagnostica di serie) insieme a elevati standard di sicurezza (telecamere e monitor di […] LEGGI TUTTO