More stories

  • in

    Rischio attentati: Lufthansa riprende i voli con il Cairo

    (Teleborsa) – La decisione di interrompere fino al 27 luglio i collegamenti con l’aeroporto de Il Cairo, assunta ieri da British Airways adducendo motivazioni legati alla sicurezza nei voli in Egitto, non è stata pienamente seguita da Lufthansa che, dopo un giorno di stop, ha ripreso a decollare verso l’aeroporto della capitale egiziana. Nelle prime […] LEGGI TUTTO

  • in

    “Club Italia”, sistemi pagamento TPL: nuove sfide 2020 e innovazione tecnologica

    (Teleborsa) – “Club Italia” è l’Associazione che ha la finalità di promuovere sul territorio italiano l’utilizzo di sistemi di pagamento e di accesso basati su carte elettroniche con validazione di prossimità (contactless) e integrati con i sistemi di info-mobilità. Piero Sassoli ne è il Presidente. Il punto di forza di “Club Italia” è il dialogo […] LEGGI TUTTO

  • in

    A Catania scalo riaperto dopo eruzione notturna Etna

    (Teleborsa) – Lo spazio aereo sullo scalo di Catania, chiuso la notte scorsa insieme a quello di Comiso a seguito di attività eruttiva dell’Etna, è stato riaperto parzialmente dalle 6:30 del mattino e fino alle ore 11 l’unità di crisi di Enac e Sac, società di gestione dell’aeroporto di Fontanarossa, ha disposto un numero massimo […] LEGGI TUTTO

  • in

    FS, ETR 200: ottant'anni fa la prima Alta Velocità italiana

    (Teleborsa) – L’elettrotreno ETR 212 (ai nostri giorni rinumerato ETR 232 dopo sostanziali modifiche dei primi anni ’60 tra le quali l’aggiunta di una quarta carrozza), dove l’acronimo ETR sta per Elettro Treno Rapido, il 20 luglio 1939, vale a dire esattamente 80 anni fa, durante una corsa speciale da Firenze a Milano conquistò diversi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fondazione FS, Cantamessa a TLB: 20 luglio 1939 giorno storico per l'Alta Velocità

    (Teleborsa) – Ottant’anni fa, nel campo dell’Alta Velocità ferroviaria, avveniva qualcosa di importantissimo. Per molti anni è rimasto nell’alveo delle conoscenze degli addetti ai lavori, ma per la storia e l’ingegneria ferroviaria dell’Alta Velocità Nazionale è stato veramente un momento cruciale. Era il 20 luglio del 1939 e su disposizione del Governo fu incaricata la […] LEGGI TUTTO

  • in

    SOSTravel, arriva l'accordo commerciale con Huawei

    (Teleborsa) – Due delle eccellenze nel proprio campo, si uniscono in un accordo commerciale importante per il mondo elettronico. ha raggiunto l’intesa per una partnership con Huawei, siglando un accordo che renderà possibile la promozione reciproca dei brand. Sostravel promuoverà il brand Huawei nei corner dove opera, mentre l’azienda cinese di telecomunicazioni s’impegnerà a promuovere […] LEGGI TUTTO

  • in

    Boeing: il fermo del 737 Max pesa sui conti del secondo trimestre

    (Teleborsa) – I risultati del secondo trimestre in casa Boeing risentono inevitabilmente dell’impatto provocato dalle conseguenze dei due incidenti occorsi al 737 Max in Indonesia nell’ottobre 2018 e in Etiopia agli inizi di marzo di quest’anno, cui ha fatto seguito lo stop alle operazioni e la messa a terra di questo tipo di velivolo, con […] LEGGI TUTTO