More stories

  • in

    Atlantia, utile semestre sale a 777 milioni. Vede 2019 positivo

    (Teleborsa) – ha chiuso il primo semestre 2019 con un utile del periodo di pertinenza del gruppo pari a 777 milioni di euro, in aumento di 246 milioni di euro rispetto al primo semestre del 2018. Bene anche i ricavi operativi, pari a 5,6 miliardi in crescita di 2,7 miliardi (+3% la variazione pro-forma ipotizzando […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fedespedi, continuano le pesanti perdite di alcune compagnie di navigazione

    (Teleborsa) – Il Centro Studi Fedespendi, federazione che riunisce le imprese di spedizioni internazionali, ha pubblicato il suo rapporto annuale “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria”. Dall’analisi dei bilanci delle compagnie marittime censite emerge che la danese chiude con una perdita di 148 milioni di dollari sulle continuing operations, mentre le discontinued operations hanno generato […] LEGGI TUTTO

  • in

    ENAC, Forte Secur Group curerà l'aggiornamento degli istruttori

    (Teleborsa) – L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), ha autorizzato General Security Italy, società controllata da Forte Secur Group, ad erogare corsi di aggiornamento per istruttori certificati nel biennio 2019-2020. Grazie a questo avallo, Forte Secur Group, oltre a formare gli operatori per la sicurezza aeroportuale, potrà curare l’aggiornamento formativo dei docenti di tutta l’Italia, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ponte Genova, relazione periti imputa crollo a manutenzione ma Autostrade contesta conclusioni

    (Teleborsa) – E’ di nuovo botta e risposta sulle cause che avrebbero portato al crollo del Ponte Morandi di Genova il 14 agosto 2019, laddove i periti nominati dal Tribunale imputano le cause alle corrosioni rinvenute sui reperti analizzati, mentre Autostrade per l’Italia contesta questa conclusione, affermando che sinora non è stata rinvenuta alcuna prova […] LEGGI TUTTO

  • in

    Aeroporti, Art lancia consultazione pubblica su nuovi modelli di regolazione

    (Teleborsa) – L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) ha avviato una consultazione pubblica sul proprio schema di atto di regolazione che definisce i nuovi “Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali“. Lo schema oggetto della consultazione prevede: un modello unico per tutti gli aeroporti con traffico pari o superiore al milione di passeggeri, compresi quelli di […] LEGGI TUTTO

  • in

    MIT, Dell'Orco: “Sbloccati 250 milioni”

    (Teleborsa) – Sbloccati 250 milioni di euro, destinati al periodo 2020-2030, per il rinnovo della Flotta delle unità navali adibite ai servizi di trasporto pubblico locale. “Questo consentirà di adeguare il parco mezzi destinato al trasporto pubblico locale e regionale, con una particolare attenzione a persone con ridotta mobilità. Al Fondo, istituto presso il Ministero […] LEGGI TUTTO

  • in

    Autostrade, sindacati confermano sciopero dei casellanti

    (Teleborsa) – I sindacati di categoria confermano lo sciopero del 4 e 5 agosto per gli addetti ai caselli autostradali. “Dopo nove mesi di serrato confronto, gli ultimi due incontri del 30 e 31 luglio sono stati caratterizzati da un imbarazzante atteggiamento delle parti datoriali – affermano Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Cisal, Ugl – […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ryanair, 900 gli esuberi previsti

    (Teleborsa) – Potrebbero essere circa 900 gli esuberi previsti da Ryanair per far fronte alla crisi del Boeing 737 MAX e alla Brexit. È quanto precisa la compagnia aerea in una nota in merito alle notizie riportate dai media che ipotizzavano fino a 1500 licenziamenti, considerando anche gli eventuali 600 posti a rischio per la […] LEGGI TUTTO