More stories

  • in

    Gruppo FS Italiane, Trenitalia si aggiudica gara per Alta Velocità in Spagna

    (Teleborsa) – Il consorzio ILSA, composto da Trenitalia e Air Nostrum, è stato selezionato da ADIF, il Gestore dell’infrastruttura ferroviaria spagnola, come primo operatore privato ad accedere nel mercato iberico. Lo annuncia una nota del Gruppo FS Italiane, spiegando che l’inizio del servizio commerciale è previsto per gennaio 2022 e avrà una durata decennale. “Questo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Aeroporti di Puglia, da aprile 2020 attivo nuovo volo Bari-Nantes

    (Teleborsa) – Aeroporti di Puglia, il sistema di aeroporti che comprende fra gli altri Bari e Brindisi, estende ancora la propria rete di collegamenti, lanciando, a partire da aprile 2020, un nuovo voloo Bari-Nantes. Un’offerta che arricchisce le tratte sul suolo francese, già servito dalle tratte di Bari e Brindisi su Parigi Orly. Il collegamento […] LEGGI TUTTO

  • in

    Infrastrutture, De Micheli: 950 milioni per ponti e dissesto

    (Teleborsa) – Il maltempo che imperversa ormai da giorni sull’Italia ha messo ancor più in evidenza la fragilità del nostro territorio rimettendo al centro del dibattito la sicurezza delle infrastrutture e dei trasporti che “per troppo tempo è stata trascurata”, ha detto la Ministra per le Infrastrutture Paola De Micheli che ha aggiunto: “Non possiamo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Maltempo, “Italia paralizzata”: Conftrasporto scrive a De Micheli

    (Teleborsa) – “Italia paralizzata” a causa del maltempo. Unica alternativa, il Brennero “contingentato”. Di qui l’appello di Conftrasporto-Confcommercio che ha inviato una lettera alla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, nella quale si spiega che l’isolamento del NordOvest, dalla Liguria al Piemonte “sta moltiplicando a dismisura le richieste di intervento da parte […] LEGGI TUTTO

  • in

    AdR presenta Biovitae, l'Ad de Carolis: “Innovazione che garantisce salute passeggeri”

    (Teleborsa) – AdR ha presentato oggi le lampadine Biovitae, un brevetto approvato dal Ministero della Salute, che oltre all’illuminazione combattono la proliferazione di batteri e la diffusione di infezioni. La società che gestisce l’Aeroporto di Fiumicino le ha installate nel proprio Pronto Soccorso e nelle aree mediche e sta valutando di impiegarle anche nei Terminal […] LEGGI TUTTO

  • in

    Aeroporto Fiumicino, primo scalo al mondo a installare illuminazione Biovitae

    (Teleborsa) – L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, gestito dalla società Aeroporti di Roma, è il primo aeroporto al mondo ad aver adottato le lampade Biovitae, registrate come dispositivo medico dal Ministero della Salute, perché in grado di ridurre le presenze batteriche negli ambienti e limitare i fenomeni di antibiotico-resistenza, proteggendo la salute dei passeggeri. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Autostrade, l'Ad Tomasi presenta al MIT piano per A26 e accelerazione opere

    (Teleborsa) – I vertici di ASPI hanno illustrato al MIT le soluzioni per la riapertura dell’autostrada A26 e per il maxi piano di interventi in Liguria e su tutto il territorio nazionale. L’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi è stato infatti ricevuto stamane dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli. […] LEGGI TUTTO