More stories

  • in

    Viadotto Cerrano, Gip accoglie istanza Aspi per riapertura ai tir

    (Teleborsa) – Il Gip di Avellino ha accolto l’istanza di Autostrade per l’Italia sulla rimozione del divieto di circolazione dei mezzi pesanti con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate sul viadotto Cerrano al km 356 della A14. Lo rende noto Aspi che specifica come l’accoglimento riguardi solo il traffico dei mezzi pesanti. Confermate infatti le […] LEGGI TUTTO

  • in

    FS italiane: accordo fra Trenitalia e Scout d'Europa

    (Teleborsa) – Presentato oggi a Roma Termini – alla presenza di Sabrina De Filippis, Direttore Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia, e Laura Casiccio, Vice Presidente dell’Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici (Scout d’Europa – FSE) – l’accordo fra Trenitalia e gli Scout d’Europa – FSE. La convenzione con Trenitalia, valida su tutto il territorio nazionale, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fincantieri consegna seconda nave da crociera super lusso serie Seven Seas

    (Teleborsa) – Si è svolta oggi presso lo stabilimento di Ancona la cerimonia di consegna di Seven Seas Splendor, la seconda nave da crociera ultra-lusso realizzata dala società cantieristica italiana per Regent Seven Seas Cruises, brand del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings Ltd (NCLH). La società armatrice ha già ordinato a Fincantieri una terza unità […] LEGGI TUTTO

  • in

    Boeing, 2019 con perdita 636 milioni di dollari

    (Teleborsa) – Boeing ha chiuso il 2019 con una perdita di 636 milioni di dollari dopo i 10,46 miliardi di utile del 2018. Si tratta del primo esercizio in rosso da 22 anni, vale a dire dal 1997, e del quarto nei 104 anni di storia del colosso Usa dell’aeronautica (gli altri sono stati il […] LEGGI TUTTO

  • in

    TAR Piemonte smentisce ART: meno contributi per compagnie aeree. Colpa dello Stato

    (Teleborsa) – Meno contributi da pagare in Italia per le compagnie aeree internazionali. Lo ha stabilito il TAR del Piemonte accogliendo i ricorsi presentati da alcuni vettori, tra cui Saudi Arabian Airlines, Qatar Airways e United Airlines, contro l’ART (Autorità di Regolazione dei Trasporti). La causa è stata discussa a Torino, dove ha sede l’Agenzia. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Senato, via libera a Decreto Alitalia

    (Teleborsa) – Via libera definitivo dell’Aula del Senato al Decreto legge Alitalia. I voti a favore sono stati 140, un voto contrario, 100 gli astenuti. Con la definitiva approvazione del decreto da parte di Palazzo Madama, Alitalia si vede erogare con specifico provvedimento i 400 milioni di euro disposti dal ministero dell’Economia, che si sommano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mobilità sostenibile a LNG: Snam, Scania e DN Logistica insieme

    (Teleborsa) – Oggi, mercoledì 29 gennaio, nella sede Snam di San Donato Milanese, l’azienda guidata dall’amministratore delegato Marco Alverà ha presentato insieme a Scania e a DN Logistica un progetto di mobilità sostenibile che prevede la progressiva conversione a gas naturale liquefatto (LNG) della flotta di camion di DN Logistica, fornitore di Snam specializzato nel […] LEGGI TUTTO

  • in

    Blue Air torna a volare su Comiso e Trapani

    (Teleborsa) – Blue Air ha annunciato nuovi collegamenti tra gli aeroporti di Comiso e Trapani con Torino. A partire dal 6 aprile 2020 la compagnia aerea rumena volerà tra lo scalo ragusano e il capoluogo piemontese con frequenza bisettimanale, martedì e sabato, eccetto le prime de settimane quando partirà il lunedì e il sabato.La rotta […] LEGGI TUTTO