More stories

  • in

    Droni, ENAC: online test per conseguire attestato pilota

    (Teleborsa) – L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), informa che da oggi, 5 marzo 2020, è possibile sostenere sul sito dell’ente il test online per il conseguimento dell’attestato di pilota di droni (pilota APR – Aeromobile a Pilotaggio Remoto) per operazioni non critiche. Il Regolamento Europeo, infatti, prevede l’obbligo entro il 1° luglio 2020 di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo allarme IATA: stima perdite settore aereo per 63-113 miliardi dollari

    (Teleborsa) – Previsioni choc dalla IATA, l’associazione che rappresenta il settore del trasporto aereo, che stima un impatto del Coronavirus, in termini di minori entrate prodotte dalla riduzione del traffico passeggeri, fra 63 e 113 miliardi di dollari. Un impatto che equivale a quello della crisi finanziaria e che supera largamente i 29,3 miliardi di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trasporto aereo, Uiltrasporti: “Necessario urgente intervento del Governo”

    (Teleborsa) – Già in condizioni estremamente critiche, l’immagine diffusa in tutto il mondo dell’Italia per il Covid 2019, ha accelerato violentemente il crollo del traffico aereo nel nostro Paese. A denunciare l’emergenza per il settore è Uiltrasporti che definisce la situazione attuale “una vera e propria tempesta perfetta che ha trovato forza nell’abbandono in cui […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, positivo il vertice al Mit su logistica e trasporto

    (Teleborsa) – Linee guida univoche e uniformi per semplificare la movimentazione logistica e assicurare, con le dovute garanzie sanitarie, la continuità delle attività produttive, creando una sorta di manuale d’uso per evitare comportamenti difformi e assicurare a tutti gli operatori del settore criteri comuni ed omogenei nello svolgimento dell’attività lavorativa. Sono le istanze emerse al […] LEGGI TUTTO

  • in

    Anno europeo delle Ferrovie nel 2021, FS Italiane: “Pieno sostegno a proposta Ue”

    (Teleborsa) – Sostenibilità, innovazione e sicurezza. Questi i tre driver del trasporto ferroviario che hanno spinto la Commissione europea a proporre il 2021 Anno europeo delle Ferrovie. Una proposta che trova il pieno sostegno del Gruppo FS Italiane. Gli obiettivi delineati dalla Commissione Ue coincidono, infatti, – fa sapere FS in una nota – “con […] LEGGI TUTTO

  • in

    IATA, effetto coronavirus su voli: dimezzata la domanda

    (Teleborsa) – L’effetto coronavirus ha impattato in modo rilevante sul trasporto aereo mondiale già nel mese di gennaio, che ha visto praticamente dimezzata la domanda di traffico passeggeri. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla IATA. Nel mese di gennaio si è registrata una crescita dei voli passeggeri del 2,4% contro il +4,6% di dicembre: […] LEGGI TUTTO

  • in

    1,9 miliardi per la linea ferroviaria Roma-Pescara

    (Teleborsa) – Firmato nella sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il Protocollo di Intesa fra Mit, Regione Abruzzo, Regione Lazio e Rfi per la linea ferroviaria Roma – Pescara. Obiettivo del documento è quello di “costituire un gruppo di lavoro per individuare gli interventi di tipo infrastrutturale, tecnologico, operativo ed organizzativo necessari per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gesac ricorre al Consiglio di Stato per aeroporto Salerno

    (Teleborsa) – Gesac, società di gestione degli aeroporti di Napoli e Salerno, sta definendo il ricorso al Consiglio di Stato finalizzato a richiedere l’annullamento della decisione dei giudici del Tribunale Amministrativo di Salerno dello scorso 24 febbraio, che, in pratica, hanno accolto le istanze presentate da 13 cittadini residenti nelle vicinanze dello scalo salernitano.Una decisione […] LEGGI TUTTO