More stories

  • in

    Coronavirus, Germania: primo treno merci proveniente da Wuhan arrivato a Duisburg

    (Teleborsa) – Da Wuhan a Duisburg in 18 giorni di viaggio il primo treno merci partito dalla grande città della Cina teatro dell’esplosione della pandemia da coronavirus. Arrivo che segna la ripresa dei collegamenti ferroviari Cina-Germania, e in particolare nel nodo di smistamento nella parte occidentale della Regione della Ruhr, dal termine del severo e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Svezia, Green Cargo: pronto raccordo ferroviario del nuovo porto di Norvik

    (Teleborsa) – Terminati in questi giorni i lavori di collegamento rete ferroviaria nazionale – Porto di Norvik, in Svezia. Il tratto di rete, costruito da Ports of Stockholm, completa il collegamento ferroviario elettrificato diretto da e verso il Porto sulla rete intermodale Green Cargo per il trasporto nazionale e internazionale. L’investimento è stato di circa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alitalia, altri voli di rimpatrio italiani. Fino al 4 maggio cargo giornalieri con la Cina

    (Teleborsa) – Proseguono le operazioni di rimpatrio di connazionali dall’estero grazie ai voli speciali organizzati da Alitalia in coordinamento con l’Unità di Crisi della Farnesina, anche su aeroporti non serviti abitualmente dalla Compagnia. Nella mattinata di domani, venerdì 17 aprile, un Embraer 190 Alitalia effettuerà un nuovo collegamento straordinario sulla rotta Madrid-Roma, mentre nella serata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, ATM: bilancio 2019 con utile netto di 9,2 milioni di euro

    (Teleborsa) – Il Gruppo ATM (Azienda Trasporti Milanesi), gestore dal 1931 del trasporto pubblico della città, ha chiuso il bilancio 2019 con un utile netto consolidato di 9,2 milioni di euro. Lo ha comunicato attraverso una nota la società di proprietà del Comune di Milano. Nel 2018 aveva chiuso i conti con un utile netto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trasporti, MIT: mezzi pesanti circolano a aprile e 1 maggio

    (Teleborsa) – Nuova proroga alla sospensione del divieto di circolazione dei mezzi pesanti. Con il decreto firmato oggi (mercoledì 15 aprile, ndr) dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, gli autotrasportatori potranno circolare ancora nei prossimi due fine settimana del mese e in occasione delle festività del 25 aprile e del ponte […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, ICS e IATA insieme per facilitare cambio equipaggio navi

    (Teleborsa) – ICS (International Chamber Of Shipping) e IATA (International Air Transport Association), rispettivamente principale Organizzazione marittima al mondo e Associazione internazionale delle compagnie aeree, chiedono congiuntamente ai Governi di adottare misure urgenti per facilitare il cambio di equipaggio a bordo dei mezzi di navigazione. A causa delle restrizioni COVID-19, infatti, i circa 100mila marittimi […] LEGGI TUTTO

  • in

    IATA, traffico aereo: previsioni peggiori del previsto

    (Teleborsa) – Un colpo durissimo anche per il business del volo. Peggiorano infatti le previsioni relative alle perdite sul fronte del trasporto aereo. La IATA (International Air Transport Association), l’organizzazione mondiale delle aerolinee commerciali, che all’annuncio della pandemia di coronavirus aveva stimato una riduzione dei ricavi a livello globale di 252 miliardi di dollari, ritiene […] LEGGI TUTTO