More stories

  • in

    Passante ferroviario Firenze, si “sblocca” il fermo con RFI che gestirà i lavori

    (Teleborsa) – Decisa schiarita sul futuro del sottoattraversamento ferroviario di Firenze, anello mancante per il definitivo completamento della direttrice Alta Velocità Napoli-Torino con il diretto coinvolgimento di Rete Ferroviaria Italiana nella gestione dei lavori interrotti da anni. RFI con accordo formalizzato oggi martedì 28 maggio subentra infatti a Nodavia (controllata dal Gruppo Condotte). L’intesa è […] LEGGI TUTTO

  • in

    Aiuti a Lufthansa in stallo

    (Teleborsa) – Un annuncio inatteso, ma che non ha sorpreso gli addetti ai lavori, quello del Gruppo Lufthansa, il cui Consiglio di sorveglianza ha fatto sapere di non essere in condizione di approvare l’accordo da 9 miliardi di euro stretto con il Governo federale tedesco, a causa delle condizioni dettate dalla Commissione Europea, che impone […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lockdown e trasporto ferroviario, come il Gruppo FS affronta la ripresa

    (Teleborsa) – Fase 2, l’immediato dopo lockdown. L’inizio della ripresa, che coinvolge naturalmente e in particolare modo il mondo del trasporto pubblico, costretto a uno stop tanto improvviso quanto inaspettato, con tutti gli innumerevoli problemi che ha comportato e che non son certo terminati. Problemi più complessi ora nel momento della ripresa, anche per l’incertezza […] LEGGI TUTTO

  • in

    FS Italiane, CdA approva aggiornamento modello 231: rafforzata organizzazione sistema controlli interni

    (Teleborsa) – Approvato dal Consiglio di Amministrazione del Gruppo Ferrovie dello Stato l’aggiornamento del Modello 231 di FS, modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del Decreto Legislativo n. 231 del 8 giugno 2001. L’aggiornamento del Modello organizzativo 231 e dell’Anti Bribery&Corruption management system rafforza l’organizzazione del sistema dei controlli interni e dei programmi […] LEGGI TUTTO

  • in

    MIT: sbloccati 25 milioni di euro per acquisto nuovi autobus in Campania

    (Teleborsa) – In totale corrispondono a 25 milioni di euro i fondi assegnati alla Regione Campania nel quadro delle risorse sbloccate dal Ministero dei Trasporti per acquistare autobus del trasporto pubblico locale e regionale fino al 2024. Di questi, 11 milioni – previsti dalla ripartizione del fondo 2018/2021 – saranno immediatamente spendibili, altri 7 milioni […] LEGGI TUTTO

  • in

    AdP, Air Dolomiti amplia offerte ritorna a volare sulla Puglia

    (Teleborsa) – Air Dolomiti torna a volare sulla Puglia. La compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa ha annunciato un nuovo collegamento domestico con partenza dall’aeroporto di Firenze e arrivo a Bari a partire dal 19 giugno. Questa destinazione – si legge in una nota – si aggiunge ai voli domestici già annunciati da Firenze per […] LEGGI TUTTO