More stories

  • in

    Rai Way, utile 9 mesi in leggero rialzo a 70,5 milioni di euro. Ricavi +1,1%

    (Teleborsa) – Rai Way, società quotata su Euronext Milan e attiva nella gestione e sviluppo di reti di trasmissione e diffusione radiotelevisiva per la Rai e altri broadcast, ha chiuso i primi nove mesi del 2024 con una crescita dei ricavi core pari al +1,1% a 206,5 milioni di euro, superiore rispetto al solo contributo delle clausole di indicizzazione all’inflazione previste nella maggior parte dei contratti con i clienti.L’Adjusted EBITDA si è attestato a 142,2 milioni di euro, in miglioramento del 2,7% anche grazie al controllo dei costi, con l’utile netto che ha registrato una crescita pari all’1% a 70,5 milioni di euro alla luce dei maggiori ammortamenti e oneri finanziari legati alla progressione degli investimenti.L’indebitamento finanziario netto si è attestato a 148,2 milioni di euro , e – pur impattato a sua volta da investimenti e distribuzione dei dividendi – è rimasto inferiore all’Adjusted EBITDA degli ultimi 12 mesi.La società conferma le guidance per l’esercizio in corso, così come riformulate da ultimo in occasione della pubblicazione dei dati semestrali.”La solidità dei risultati raggiunti da Rai Way nei primi nove mesi del 2024, in coerenza con le nostre aspettative, ci consente di guardare con fiducia all’ultimo trimestre dell’anno e di continuare a concentrarci sull’esecuzione della strategia – ha commentato l’AD Roberto Cecatto – La robustezza del business tradizionale ci garantisce la possibilità di programmare e portar avanti con la necessaria consapevolezza il nostro percorso di diversificazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    PTI, Antitrust non avvia istruttoria su operazione con iliad

    (Teleborsa) – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha deliberato di non avviare l’istruttoria con riguardo all’operazione con cui PTI Italia sta acquisendo un ramo d’azienda di Iliad Italia costituito da infrastrutture passive per la telefonia mobile.PTI Italia è una società di diritto italiano indirettamente controllata dal gruppo Phoenix Tower International, attivo nel settore delle infrastrutture wireless, attraverso un portafoglio di oltre 25.000 siti presenti in più di venti paesi in Europa e in America. Il ramo d’azienda è costituito da 1.900 infrastrutture passive per la telefonia mobile (“siti”), consistenti in costruzioni, recinzioni, torri, tralicci, pali, fondazioni e armadietti, nonché qualsiasi attrezzatura relativa al funzionamento e alla sicurezza dei siti stessi.L’Antitrust ritiene che l’operazione non ostacola in misura significativa la concorrenza effettiva nei mercati interessati e non comporta la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante.L’Autorità spiega che PTI Italia rappresenta un operatore di rilevanza molto limitata, con una quota di mercato precedente al perfezionamento dell’operazione inferiore al 5%. Il ramo di azienda oggetto di acquisizione è stato finora attivo prevalentemente a favore della stessa Iliad (e dunque con attività captive) e solo in minima parte risultava attivo nella fornitura di servizi di hosting a terzi, con una quota del tutto marginale.Più in generale, viene spiegato che il mercato risulta caratterizzato dalla presenza in Italia di due importanti operatori quali INWIT e Cellnex Italia, i quali rappresentano da soli oltre il 90% dei macro-siti in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Inwit, il DG Diego Galli acquista azioni per 200 mila euro

    (Teleborsa) – Il direttore generale Diego Galli ha acquistato 20.700 azioni di Inwit, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazioni elettroniche, nella giornata odierna. È quanto emerge da un internal dealing. Il prezzo d’acquisto medio è stato di 9,6948 euro per azione, per un controvalore totale superiore a 200 mila euro. LEGGI TUTTO

  • in

    BT Group rivede guidance ricavi, tiene profittabilità 1° semestre

    (Teleborsa) – La compagnia telefonica britannica BT Group ha chiuso il primo semestre dell’esercizio con un utile netto reported di 755 milionidi sterline, in calo dell’11&% su anno, mentre l’EPS adjusted si è attestato a 10,7pence per azione, in aumento del 4% rispetto allo scorso anno. I ricavi si sono contratti del 3% a poco più di 10,1 miliardi di sterline, mentre l’EBITDA adjusted è aumentato dlel’1% a 4,1 miliardi. IlBT Group ha annunciato un dividendo infrannuale di 2,40p per azione, in crescita del 4% rispetto ai 2,31p per azione distribuiti lo scorso anno. La compagnia di tlc ha confermato le prospettive di EBITDA per l’anno fiscale 2025 a 0,2 miliardi di sterline, mentre ha leggermente rivisto al ribasso quella sui ricavi dell’esercizio, che ora sono attesi in calo dlel’1-2%, riflettendo l’indebolimento del trading al di fuori del Regno Unito. Spese in conto capitale attese a 4,.8 miliardi e cash flow a 1,5 miliardi. Per il medio termine, BT Group prevede una crescita sostenuta dei ricavi rettificati e un aumento dell’EBITDA superiore ai ricavi, sostenuta dall’intervento sui costi dal 2026 al 2030. LEGGI TUTTO

  • in

    AT&T, accordo per la fibra da 1 miliardo di dollari con Corning

    (Teleborsa) – AT&T ha annunciato un accordo di acquisto pluriennale con Corning per fornire soluzioni di connettività, cavi e fibra di nuova generazione per supportare l’espansione della rete in fibra di AT&T.AT&T, il più grande fornitore di Internet in fibra negli Stati Uniti, sta espandendo la sua rete per portare la fibra “world-class” a più persone e luoghi in tutto il paese. Come il più grande cliente di Corning con stato di volume preferenziale per le soluzioni di connettività di Corning, AT&T può accelerare l’espansione della sua rete e migliorare le prestazioni di rete riducendo al minimo i costi di distribuzione. L’accordo, valutato oltre 1 miliardo di dollari, si basa sulla collaborazione decennale tra AT&T e Corning.”Abbiamo costruito la rete a banda larga più veloce della nazione – ha affermato John Stankey, CEO di AT&T – Questo nuovo accordo pluriennale con Corning ci aiuta a connettere più famiglie, comunità e aziende con l’Internet ad alta velocità e affidabile di cui hanno bisogno per prosperare in un mondo digitale”. LEGGI TUTTO

  • in

    TIM: gruppo da considerarsi “estraneo e parte lesa” a presunta corruzione fra privati

    (Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di TIM ha preso atto dell’indagine della Procura di Roma su una presunta corruzione fra privati che ha portato a una perquisizione a carico di un dirigente della società. Il CdA, come già espresso ieri mattina, garantisce l’assoluta collaborazione con le Autorità inquirenti, anche con l’obiettivo di ricostruire eventuali responsabilità ai danni del gruppo, che nella vicenda è da considerarsi estraneo e parte lesa. In tale contesto la società aveva già attivato specifiche attività di audit alla luce delle indiscrezioni di stampa sulla cosiddetta vicenda Sogei.Il Consiglio ha anche proceduto alla nomina di Giampaolo Leone quale Responsabile Procurement & Logistics del Gruppo. Leone, in precedenza Responsabile della Direzione Compliance e titolare di 246.755 azioni ordinarie TIM, si qualifica come Dirigente con responsabilità strategiche. La Direzione Compliance viene affidata ad interim a Massimiliano Turconi, che mantiene la responsabilità della Direzione Audit. LEGGI TUTTO

  • in

    TIM main sponsor della Lazio Women e Official Telco Partner di S.S. Lazio

    (Teleborsa) – TIM e S.S. Lazio annunciano una nuova partnership biennale che vedrà l’azienda leader italiana di telecomunicazioni diventare Main Sponsor della Lazio Women e Official Telco Partner della prima squadra maschile. L’accordo – fa sapere TIM in una nota – prevede anche la presenza del logo TIM come Sleeve Sponsor sulla maglia della Primavera Maschile. Saranno inoltre realizzate una serie di attività dedicate ai clienti che daranno la possibilità di vivere esperienze esclusive. La partnership si inserisce nell’ambito de “La Forza delle Connessioni”, la campagna di TIM che sottolinea quanto le connessioni aiutino ad avvicinarsi, diventino relazioni umane e offrano sempre di più l’opportunità di vivere emozioni come quelle che sanno trasmettere gli eventi sportivi.”Siamo molto orgogliosi – commenta Marco Canigiani, responsabile Marketing della S.S. Lazio – di questa partnership con TIM, storica azienda italiana e leader nel settore delle telecomunicazioni. Siamo particolarmente soddisfatti che, oltre a entrare nella nostra grande famiglia biancoceleste, TIM condivida con noi l’importanza di sostenere la Lazio Women e la Primavera biancoceleste, dimostrando una particolare attenzione allo sviluppo e alla valorizzazione del movimento calcistico femminile e giovanile”.”L’accordo con la S.S. Lazio – sottolinea Sandra Aitala, responsabile Brand Strategy, Media & Commercial Communication di TIM – ribadisce il nostro impegno per lo sport e in particolare per il mondo del calcio con cui da sempre condividiamo ideali come la tenacia, la passione, la voglia di vincere. Siamo orgogliosi di questa partnership con la S.S. Lazio e siamo particolarmente lieti di continuare a sostenere il talento delle donne in ogni ambito, perché la parità di genere non può aspettare”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Open Fiber la scelta che ti premia” a Castell’Arquato

    (Teleborsa) – La fibra ottica di Open Fiber è arrivata anche a Castell’Arquato. Famiglie, professionisti e imprese possono già accedere alla migliore connettività disponibile sul mercato, da oggi con una opportunità in più: vincere un buono regalo grazie all’iniziativa “Open Fiber la scelta che ti premia”. La rete ultraveloce oggi disponibile a Castell’Arquato raggiunge 2.833 unità immobiliari attraverso la tecnologia FTTH (Fiber-to-the-home, la fibra ottica stesa fino all’interno degli edifici), unica soluzione in grado di garantire velocità di connessione a 10 Gigabit al secondo. Si tratta di un investimento strategico per la digitalizzazione del territorio che non grava sul bilancio del Comune interessato. L’infrastruttura tecnologica, infatti, è stata finanziata con fondi regionali e statali nell’ambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL) gestito da Infratel Italia, società del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il coordinamento della Regione Emilia-Romagna. La nuova rete è e resterà di proprietà pubblica.”Grazie alla rete FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, Castell’Arquato oggi è dotata di una rete ultra broadband in grado di erogare volumi di traffico dati sempre maggiori, consentendo di fare un uso veloce e abilitante dei collegamenti per lo smart working, lo streaming dei contenuti in HD, gli acquisiti online e l’accesso ai servizi da remoto della Pubblica amministrazione”, afferma Manuel Balestra, Regional Manager di Open Fiber in Emilia-Romagna.Tutti gli utenti residenziali di Castell’Arquato che attiveranno una connessione ultraveloce attraverso gli operatori partner di Open Fiber entro il 31 gennaio 2025 potranno ricevere un voucher di 100 euro da convertire in un Buono Regalo Amazon.it, una gift card di MediaWorld o in un buono carburante. Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato al 31 marzo 2025. LEGGI TUTTO