More stories

  • in

    Orange, Moody’s cambia l’outlook in “positivo”

    (Teleborsa) – Moody’s ha cambiato a “positivo” da “stabile” l’outlook su Orange, il principale operatore di telecomunicazioni integrato in Francia. Contestualmente, ha confermato il long term issuer rating “Baa1″.”Il cambio di outlook in positivo riflette la performance operativa solida e resiliente dell’azienda in un ambiente competitivo e macroeconomico difficile”, afferma Carlos Winzer, vicepresidente senior di Moody’s e lead analyst su Orange.”La prevedibile politica finanziaria di Orange e la strategia ben congegnata che sostiene un flusso di cassa operativo sostenibile consentiranno all’azienda di sostenere solide metriche di credito che supportano la pressione al rialzo sul rating”, aggiunge Winzer. LEGGI TUTTO

  • in

    TIM, Pansa cooptato nel CdA

    (Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di TIM, riunitosi oggi sotto la presidenza di Salvatore Rossi, ha proceduto, a maggioranza, alla cooptazione di Alessandro Pansa come Consigliere.Lo comunica la società con una nota aggiungendo che Pansa non detiene azioni TIM e si qualifica come amministratore non esecutivo.Il primo azionista di TIM, Vivendi, aveva proposto come consigliere l’ex presidente di Leonardo, Luciano Carta. LEGGI TUTTO

  • in

    TIM corre in Borsa (+6%) dopo interessamento di F2i a NetCo

    (Teleborsa) – TIM corre a Piazza Affari e tocca un rialzo del 6% dopo che l’amministratore delegato di F2i – il maggior gestore indipendente italiano di fondi infrastrutturali – ha confermato di essere in contatto con i soggetti coinvolti nell’operazione NetCo.”Stiamo dialogando con i soggetti coinvolti”, ha detto Renato Ravanelli in merito al possibile coinvolgimento nella partita della Rete di TIM. Sulla possibilità che, dopo le nuove offerte dei giorni scorsi da parte di KKR e della cordata CDP-Macquarie, si arrivi a una proposta unica, Ravanelli ha detto: “Dipende molto dalle decisioni del consiglio di amministrazione di TIM nel corso del mese”.Secondo Equita, “la partecipazione di F2i, oltre all’aspetto finanziario, potrebbe rappresentare una ulteriore garanzia istituzionale per il governo, insieme alla governance di NetCo offerta da KKR, in una fase in cui risulta più complesso il coinvolgimento diretto di CDP”.Intanto, è prevista per oggi la riunione del CdA in cui il board è chiamato a decidere sulla sostituzione di Arnaud de Puyfontaine, il CEO di Vivendi che ha lasciato il board a gennaio. In lista ci sarebbe Luciano Carta, ex presidente di Leonardo ed ex generale della GdF.Spicca il volo Telecom Italia, che si attesta a 0,2598 euro (dopo aver toccato anche i 0,2625 euro), con un aumento del 5,40%. Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista in area 0,2662 e successiva a quota 0,2826. Supporto a 0,2498. LEGGI TUTTO

  • in

    Vodafone e CK Hutchison fondono le attività mobile nel Regno Unito

    (Teleborsa) – Vodafone Group, colosso britannico della telefonia, e CK Hutchison, conglomerato con sede a Hong Kong, hanno stipulato accordi vincolanti per combinare le loro società di telecomunicazioni nel Regno Unito, rispettivamente Vodafone UK e Three UK. Vodafone deterrà il 51% delle attività combinate e CK Hutchison il 49%.L’attività combinata investirà 11 miliardi di sterline nel Regno Unito in dieci anni per creare una delle reti 5G autonome più avanzate d’Europa, a pieno sostegno degli obiettivi del governo del Regno Unito.Non sarà pagato alcun corrispettivo in contanti, con le aziende Vodafone UK e Three UK che contribuiscono con importi di debito differenziati al completamento per ottenere la proprietà MergeCo di 51:49 tra Vodafone e CK Hutchison. I contributi iniziali al debito saranno di circa 6 miliardi di sterline.L’attuale CEO di Vodafone UK Ahmed Essam diventerà CEO della nuova società e l’attuale CFO di Three UK Darren Purkis assumerà il ruolo di CFO. La transazione dovrebbe chiudersi entro la fine del 2024, soggetta alle approvazioni normative e degli azionisti.”La fusione è ottima per i clienti, ottima per il paese e ottima per la concorrenza – ha commentato Margherita Della Valle, CEO di Vodafone Group – È trasformativa in quanto creerà una rete 5G di prim’ordine, anzi la migliore in Europa, offrendo ai clienti un’esperienza superiore”.”Three UK e Vodafone UK attualmente non dispongono delle dimensioni necessarie per guadagnare il loro costo del capitale – ha dichiarato Canning Fok, Co-Managing Director di CK Hutchison – Questa è stata a lungo una sfida per la capacità di Three UK di investire e competere. Insieme, avremo le dimensioni necessarie per fornire una rete 5G di prim’ordine per il Regno Unito, trasformando i servizi mobili per i nostri clienti e aprendo nuove opportunità per le aziende in tutto il Regno Unito”. LEGGI TUTTO

  • in

    MFE, azioni MFE A ammesse a quotazione su Borse spagnole dal 14 giugno

    (Teleborsa) – MFE – MEDIAFOREUROPE (ex Mediaset, che ora scambia con azioni MFE A e MFE B) ha comunicato che si attende che le azioni MFE A siano ammesse a quotazione sulle Borse Valori Spagnole il 14 giugno 2023.Lo si legge in una nota, con riferimento alla quotazione delle azioni ordinarie MFE A – ISIN NL0015000MZ1, col valore nominale unitario di 0,06 euro ciascuna e che conferiscono 1 diritto di voto ciascuna – sulle borse valori spagnole di Barcellona, Bilbao, Madrid e Valencia, organizzate e gestiti dalle relative società di gestione (Sociedades Rectoras de las Bolsas de Valores). LEGGI TUTTO

  • in

    Tessellis, assemblea approva bilancio 2022 e integra CdA

    (Teleborsa) – L’assemblea ordinaria degli azionisti di Tessellis, il gruppo nato dalla fusione tra Linkem Retail e Tiscali, ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2022 e deliberato di rinviare a nuovo la perdita di esercizio pari a 927.121,43 euro.I soci hanno anche nominato Andrew Theodore Holt e Jeffrey Robert Libshutz – cooptati nel CdA in data 26 aprile 2023 in sostituzione dei consiglieri dimissionari Alberto Trondoli e Cristiana Procopio – quali amministratori. LEGGI TUTTO

  • in

    MFE A chiude a +5,86%, MFE B a +2,32% dopo morte Berlusconi

    (Teleborsa) – La morte di Silvio Berlusconi, questa mattina a 86 anni, ha innescato la speculazione in Borsa su potenziali operazioni straordinarie che possano coinvolgere MFE-MEDIAFOREUROPE (ex Mediaset, che ora scambia con azioni MFE A e MFE B). Le azioni MFE A, che danno diritto a un solo voto in assemblea, hanno guadagnato il 5,86% a 0,5005 euro, portandosi sui massimi degli ultimi 12 mesi. Le MFE B, che danno diritto a dieci voti, sono salite del 2,32% a 0,7045 euro. I titoli si sono comunque sgonfiati dalla fiammata iniziale, quando avevano registrato rialzi di circa 10% subito dopo l’annuncio della morte del fondatore di Forza Italia.La morte dell’ex premier ha acceso un appeal speculativo sul gruppo televisivo in ottica di disimpegno/successione, ma Finvinest – la holding della famiglia – ha assicurato che “le attività proseguiranno in una linea di assoluta continuità sotto ogni aspetto”. Il titolo Mondadori – di cui Fininvest ha la maggioranza – ha chiuso in rialzo dell’1,54% a 1,982 euro. Poco mossa Banca Mediolanum – di cui la holding della famiglia Berlusconi possiede il 30% – che ha guadagnato lo 0,39% a 8,218 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Morte Berlusconi, Fininvest: assoluta continuità. Azioni riducono rialzi

    (Teleborsa) – Fininvest, la società che detiene le maggiori partecipazioni della famiglia Berlusconi, ha fatto sapere che le attività “proseguiranno in una linea di assoluta continuità sotto ogni aspetto”. La morte di Silvio Berlusconi, questa mattina a 86 anni, ha innescato le scommesse in Borsa su potenziali operazioni straordinarie che possano coinvolgere in particolare MFE-MEDIAFOREUROPE (ex Mediaset, che ora scambia con azioni MFE A e MFE B)MFE, posseduta al 48% dalla holding Fininvest, gestisce canali televisivi commerciali in Italia e Spagna, e ha costruito una partecipazione sostanziale nella tedesca ProSieben. Oltre a MFE, la holding di famiglia controlla anche la casa editrice Mondadori e detiene una significativa partecipazione nell’asset manager Mediolanum.Fininvest ha affermato, a proposto di Berlusconi, che “la sua forza creativa, il suo genio imprenditoriale, la costante correttezza dei comportamenti, la straordinaria umanità sono sempre stati patrimonio inalienabile della società, come delle aziende del gruppo. E tale patrimonio resterà alla base di tutte le nostre attività, che proseguiranno in una linea di assoluta continuità sotto ogni aspetto”.Berlusconi non ha mai nominato pubblicamente un erede, ma il nome a cui tutti ora guardano è quello della primogenita Marina, 56 anni, che guida il consiglio di amministrazione di Fininvest dal 2005.Intanto, è ottima la performance di MFE A, che si attesta a 0,5025 euro, con un aumento del 6,28%. Si muove al rialzo anche MFE B, che si attesta a 0,7105 euro, con un aumento del 3,20%. Entrambe hanno però perso terreno rispetto al rally della mattinata, appena si è diffusa la notizia della morte di Berlusconi. Buona la performance di Mondadori, che si attesta a 1,988 euro, con un aumento dell’1,84%. Banca Mediolanum presenta un andamento invariato rispetto alla vigilia e si attesta a 8,174 euro. LEGGI TUTTO