More stories

  • in

    Giudice sportivo, Juventus-Napoli 3-0 a tavolino: -1 ai partenopei che annunciano ricorso

    (Teleborsa) – Il Giudice Sportivo della Serie A, Gerardo Mastrandrea, ha inflitto al Napoli la sconfitta per 3-0 a tavolino per non essersi presentato per la partita contro la Juventus, in programma lo scorso 4 ottobre, perché bloccato dalla Asl Napoli 1 a seguito della positività di Elmas dopo quella accertata di Zielinski. Non è stata rilevata la “causa di forza maggiore” per giustificare la mancata presenza in campo, sostiene Mastrandrea.La squadra di De Laurentiis che incassa anche un punto di penalizzazione annuncia che farà ricorso. LEGGI TUTTO

  • in

    Riapertura Stadi, i dubbi degli scienziati

    (Teleborsa) – “Il mio parere da un punto di vista squisitamente medico è che è indubbio che la riapertura degli stadi presenta delle situazioni e delle connotazioni di criticità e di potenziale rischio che non possono essere sottovalutate”.E’ quanto sottolinea Franco Locatelli, Presidente del Consiglio superiore di sanità e membro del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) che parla di “una situazione complessa che credo meriti attenzione nella valutazione e credo anche significativa cautela, in una fase in cui abbiamo proceduto con la riapertura delle scuole che era la priorità del Paese”.Crescono, dunque, i dubbi degli scienziati sulla riapertura degli stadi nelle prossime settimane.Sulla stessa linea, quella della cautela, anche il Viceministro della Salute Sileri per il quale “Non è pensabile improvvisamente ipotizzare una riapertura degli stadi con 25.000 persone, ma si può ipotizzare una progressiva riapertura e con regole che devono essere ferree”.Nel frattempo, il Codacons annuncia di essere pronto a denunciare il Governo e le Regioni per il reato di concorso in epidemia”se si arriverà ad accogliere la proposta di aprire gli stadi al 25% della capienza”. Lo dice il Presidente, Carlo Rienzi. LEGGI TUTTO

  • in

    Diritti tv, slitta termine offerte fondi a Lega Serie A

    (Teleborsa) – Slitta da oggi, 25 agosto, a venerdì 28, il termine fissato dalla Lega per la presentazione di offerte vincolanti da parte di fondi di investimento interessati alla media company dei diritti tv della Serie A., per dare più tempo alle società per studiare le varie proposte. La media company prenderebbe il via nel triennio 2021/2024.L’Assemblea di Lega si riunirà martedì 8 settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    AS Roma: Friedkin Presidente dopo perfezionamento acquisto

    (Teleborsa) – Il miliardario texano Dan Friedkin ha perfezionato l’acquisto dell’86,6% di A.S. Roma diventandone ufficialmente presidente. Guido Fienga manterrà la carica di Amministratore Delegato del club.Oltre a Dan Friedkin, il Cda della squadra di calcio ha nominato per cooptazione Ryan Friedkin, Marc Watts, Eric Williamson, e Ana Dunkel, mentre si sono dimessi James J. Pallotta, Charlotte Beers, Richard D’Amore, Gregory Martin, Paul Edgerly, Cameron Neely e Barry Sternlicht.Friedkin dovrà lanciare un’offerta pubblica obbligatoria sulle azioni ancora in circolazione.CHI E’ IL NUOVO PRESIDENTE GIALLOROSSO – Il cinquantaquattrenne texano, “re della Toyota” negli States era stato a un passo dalla firma già lo scorso gennaio, dopo che i suoi legali erano arrivati in Italia per definire i dettagli mettendo sul piatto un’offerta che superava i 700 milioni di euro, la più alta mai presentata per l’eventuale cessione di un club italiano. Dopo il coronavirus, però, la cifra è scesa a 591 milioni.Queste le prime parole da Presidente: “Siamo entusiasti di unirci alla famiglia dell’A.S. Roma e di “rilevare il nostro club iconico e renderlo uno dei principali nomi nell’universo calcistico”. LEGGI TUTTO

  • in

    BPER, finanziamento alla Spal con garanzia SACE

    (Teleborsa) – BPER Banca ha definito con S.P.A.L. srl un’operazione di finanziamento a lungo termine di circa 3 milioni di euro, assistita dalle garanzie di SACE nell’ambito del programma Garanzia Italia.Il finanziamento – si legge nella nota – “è tra i primi in Italia in ambito sportivo e promuoverà il progetto di sviluppo industriale del Club. Nello specifico, il supporto finanziario di BPER, gruppo bancario fortemente vicino alla società biancazzurra, verrà impiegato nella gestione dei costi del personale, nel capitale sociale e negli investimenti: questo permetterà alla società di affrontare con flessibilità e proattività la temporanea crisi di liquidità dovuta all’emergenza Covid-19”.Paolo Barchi, Responsabile della Direzione Regionale Emilia Est di BPER Banca ha affermato: “Siamo orgogliosi di dimostrare concretamente la nostra vicinanza al territorio ferrarese. Con questa operazione di finanziamento BPER Banca ha infatti sostenuto la SPAL, simbolo calcistico della città da oltre 100 anni, in un momento particolarmente delicato per il contesto sociale ed economico sia nazionale sia locale, sfruttando al meglio le opportunità offerte dal Decreto Legge Liquidità, in particolare la garanzia SACE”.Per Walter Mattioli, Presidente di S.P.A.L. Srl “il finanziamento di BPER con garanzia Sace – approfondisce il presidente biancazzurro – è un’operazione importante per continuare a finanziare la nostra crescita. Il sostegno del gruppo bancario BPER, da sempre vicino a SPAL, conferma il supporto anche in una situazione impegnativa e straordinaria. Abbiamo lavorato assiduamente a stretto contatto con BPER: un percorso che ha permesso di raggiungere un risultato molto importante, tra i primi a livello nazionale”. LEGGI TUTTO