More stories

  • in

    Paolo Nespoli ingegnere al cubo

    (Teleborsa) – Si è definito “ingegnere al cubo” Paolo Nespoli, che ieri ha ricevuto dal Politecnico di Torino una prestigiosa laurea honoris causa, potendo annoverare insieme alle tre missioni in orbita altrettanti titoli accademici in ingegneria: la laurea in ingegneria aerospaziale conseguita a New York, in ingegneria meccanica all’Università di Firenze, e quello del Dipartimento […] LEGGI TUTTO

  • in

    Avio, centrato con successo il secondo lancio di Ariane 5 nel 2019

    (Teleborsa) – E’ stato un successo anche il secondo lancio dell’anno di Ariane 5 avvenuto nella notte di giovedì, 20 giugno, dal centrospaziale della Guyana francese (CSG). Il lanciatore europeo, giunto alla sua 104-esima missione, ha correttamente posizionato in orbita i satelliti T-16 (AT&T, DirecTV) ed EUTELSAT 7C che forniranno servizi di broadcast TV e […] LEGGI TUTTO

  • in

    AdP presenta al Salone di Parigi Le Bourget il progetto spazioporto di Grottaglie

    (Teleborsa) – Grande interesse ha riscosso il progetto spazioporto europeo di Grottaglie presentato da Aeroporti di Puglia alla 53^ edizione del “Paris International Air Show” di Le Bourget. Il Direttore Generale, di ADP, Marco Catamerò, e il Direttore Progetti Speciali e Sviluppo Business, Patrizio Summa, hanno presentato il progetto che rientra nel Programma strategico per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il satellite T-16 di Airbus lanciato con successo da Ariane 5

    (Teleborsa) – Il satellite per le telecomunicazioni T-16 realizzato da Airbus è stato lanciato con successo da Kourou, nella Guyana francese, tramite il lanciatore Ariane 5. T-16 è basato sulla piattaforma geostazionaria Eurostar E3000 di Airbus, estremamente affidabile, ed è il 50° satellite di questo tipo a essere lanciato. Fornirà una capacità satellitare ad alta […] LEGGI TUTTO

  • in

    Piaggio Aero, l'azienda riparte dai primi contratti firmati

    (Teleborsa) – Importante tavolo, svoltosi al Mise, su Piaggio Aero. Durante questo incontro, il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta ha confermato gli impegni sulle commesse, per un importo complessivo di circa 700 milioni di euro. Erano presenti il vicecapo di gabinetto Giorgio Sorial, il consigliere del ministro per la sicurezza Carmine America e il sottosegretario […] LEGGI TUTTO

  • in

    ENEA, al via “Close to the Earth”: mini satelliti per informazioni sempre più precise

    (Teleborsa) – Informazioni satellitari sempre più precise e nuovi servizi di osservazione della Terra saranno presto disponibili, grazie a mini veicoli aerospaziali in materiale innovativo (meno di 500 chili di peso), dotati di sistemi propulsivi all’avanguardia che consentono di operare in orbite basse. È l’obiettivo del progetto “Close to the Earth” co-finanziato dal Ministero dell’Istruzione, […] LEGGI TUTTO

  • in

    PRISMA, occhi italiani per la salvaguardia del pianeta

    (Teleborsa) – Al Salone Aerospaziale di Parigi Le Bourget l’Agenzia Spaziale Italiana ha mostrato le prime immagini provenienti dal satellite PRISMA, esempio assoluto di eccellenza scientifica e industriale italiana, lanciato il 22 marzo 2019 con il vettore VEGA prodotto da AVIO, e realizzato da un Raggruppamento Temporaneo di Imprese, guidato da OHB Italia, responsabile della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Officina Stellare bussa a Piazza Affari

    (Teleborsa) – Prosegue il percorso verso Piazza Affari di Officina Stellare, PMI innovativa attiva nella realizzazione di soluzioni all’avanguardia per il mercato della ricerca scientifica, della difesa, delle comunicazioni laser e dell’innovativo settore della New Space Economy, il cui mercato a livello globale vale circa 299 miliardi di dollari con una previsione di sviluppo double […] LEGGI TUTTO