More stories

  • in

    ONU, UNOOSA e Avio assieme per fornire “Accesso allo spazio per tutti”

    (Teleborsa) – L’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico (UNOOSA) e S.p.A. uniscono le forze in occasione della 74° Assemblea Generale delle Nazioni Unite e annunciano un accordo di collaborazione per fornire alle istituzioni dei Paesi membri, in particolare ai Paesi in via di sviluppo, l’opportunità di utilizzare, a titolo gratuito, le […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo sito Industry 4.0 di Thales Alenia Space in Belgio

    (Teleborsa) – Thales Alenia Space, joint venture tra Thales 67% e Leonardo 33%, ha inaugurato un nuovo sito a Hasselt, Belgio, dedicato alla produzione automatizzata di assemblaggi fotovoltaici (PVA), che generano energia elettrica sui pannelli solari dei satelliti. Con un budget complessivo di circa 20 milioni di euro, oltre a un contributo significativo del Belgio, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Spazio, accordo di sistema nel settore dei lanciatori di piccoli satelliti

    (Teleborsa) – Si rafforza la collaborazione per lo sviluppo della tecnologia di lanciatori di piccoli satelliti innovativi da piattaforma aerea, grazie ad un accordo quadro siglato fra il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e l’Aeronautica Militare. L’accordo sarà siglato martedì, 17 settembre, presso la sala “Baracca” della Casa dell’Aviatore, alla presenza del Presidente del Consiglio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Conclusa missione test Soyuz MS-14

    (Teleborsa) – Si è conclusa oggi nella steppa del Kazakistan la missione test della navicella spaziale Soyuz MS-14, che aveva attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale il 27 agosto dopo l’interruzione della manovra diretta di aggancio ed essere rimasta in orbita di parcheggio fino al riposizionamento della navicella Soyuz MS-13 da parte di tre membri dell’equipaggio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Integrati i moduli di ExoMars 2020

    (Teleborsa) – La missione ExoMars entra nella fase avanzata di preparazione al lancio, previsto nel luglio 2020 da Baikonur, in Kazakhstan. Nel sito Thales Alenia Space di Torino è stata completata l’integrazione della Landing Plaform Kazachok, già contenente il modello termo-strutturale del Rover, protetto dal “Rear Jacket” del modulo di discesa, connesso con il Modulo […] LEGGI TUTTO

  • in

    VEGA: ritorno al volo nel primo trimestre 2020

    (Teleborsa) – Si è conclusa l’indagine svolta dalla Commissione d’Inchiesta indipendente istituita l’11 luglio scorso dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) con l’obiettivo di identificare le possibili cause della failure del volo VV15 del lanciatore Vega, il vettore europeo costruito in Italia, a Colleferro (Roma) da . Il lavoro della Commissione ha identificato le cause, le azioni […] LEGGI TUTTO

  • in

    Space Engineering diventa Airbus Italia Spa

    (Teleborsa) – In seguito all’approvazione da parte degli azionisti e alla registrazione presso la Camera di Commercio, Space Engineering, società italiana interamente controllata da Airbus e operante nell’ambito delle attività spaziali, ha cambiato ufficialmente nome in Airbus Italia S.p.A., adottando inoltre per la propria visual identity il logo Airbus. “Il cambio di nome annunciato oggi […] LEGGI TUTTO