More stories

  • in

    In orbita navicella Starliner di Boeing

    (Teleborsa) – Lanciata con successo la navicella Starliner, progettata e costruita da Boeing, destinata a raggiungere senza equipaggio la stazione spaziale internazionale per il test di volo propedeutico alle missioni future con astronauti a bordo che segneranno il ritorno ai voli umani della NASA e all’indipendenza nei programmi di esplorazione. Starliner è stata portata in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Spazio, a Roma “in mostra” la New Space Economy: presente ENEA

    (Teleborsa) – Un appuntamento da non perdere. Da domani, martedì 10 fino a giovedì 12 dicembre alla Fiera di Roma, ENEA partecipa a “New Space Economy – NSE ExpoForum”, il forum internazionale dedicato alle nuove frontiere dell’industria spaziale organizzato da Fondazione Amaldi, Fiera Roma e Space Foundation, con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana. In questa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Spazio, Fraccaro: raddoppiamo fondi, Italia potenza mondiale

    (Teleborsa) – “Il settore dello spazio rappresenta il volano per lo sviluppo, l’innovazione e la competitività del sistema-Paese. Forte dei risultati raggiunti in termini di ritorno economico degli investimenti e maggior efficienza garantita alle istituzioni, l’Italia raddoppia i fondi stanziati per i programmi dell’Esa“. Lo annuncia da Siviglia il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Riccardo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ariane 5: quarto lancio di successo. Ranzo (Avio): “Dimostra affidabilità lanciatori”

    (Teleborsa) – E’ un successo anche il quarto lancio di Ariane 5 nel 2019. Partito nella notte dal centro spaziale di Kourou nella Guyana francese (CSG), il lanciatore europeo ha correttamente posizionato in orbita geostazionaria i satelliti per le telecomunicazioni TIBA-1 e INMARSAT GX5. Ariane 5 utilizza la potenza dei booster laterali a propellente solido […] LEGGI TUTTO

  • in

    La seconda EVA di Luca Parmitano

    (Teleborsa) – Seconda attività extraveicolare di Luca Parmitano, astronauta italiano dell’Agenzia Spaziale Europea e comandante della Spedizione 61 a bordo della stazione spaziale internazionale, chiamato a proseguire insieme al collega Andrew Morgan della NASA l’attività di manutenzione del cacciatore di antimateria Ams-02 (Alpha Magnetic Spectrometer), la cui prima parte si è svolta il 15 novembre […] LEGGI TUTTO

  • in

    Spazio, ESA: siglati gli accordi per la fase operativa di Ariane6 e Vega-C

    (Teleborsa) – Importanti passi in avanti per i lanciatori Ariane 6 e Vega-C. Stamane, 20 novembre 2019, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Arianespace e i rispettivi primi appaltatori industriali ArianeGroup e hanno firmato degli accordi relativi alla fase di produzione ed utilizzo dei suddetti lanciatori. Tali accordi regoleranno aspetti relativi alle responsabilità tecniche e industriali in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Conclusa la EVA di Parmitano

    (Teleborsa) – Luca Parmitano, astronauta italiano dell’ESA e comandante della Spedizione 61 a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, ha completato l’attività extaveicolare intrapresa insieme al collega d’equipaggio Andrew Morgan della Nasa per la manutenzione dello strumento Alpha Magnetic Spectrometer (AMS-02), un rilevatore di particelle di antimateria e di materia oscura situato in cima alla struttura […] LEGGI TUTTO

  • in

    Avio, nei primi 9 mesi prosegue crescita ricavi e redditività

    (Teleborsa) – ha chiuso i primi nove mesi 2019 con ricavi netti per 270,3 milioni di euro, in crescita del 3% rispetto al pari periodo del 2018. Ad alimentare il trend hanno contribuito le attività di sviluppo del lanciatore Vega e del nuovo motore P120C, comune ai vettori spaziali Ariane 6 e Vega C di […] LEGGI TUTTO