More stories

  • in

    OneWeb decolla: la prossima serie di satelliti è pronta per il lancio

    (Teleborsa) – Fornire un accesso a internet ad alta velocità e conveniente ovunque e per tutti, entro il 2021. Questo l’obiettivo di OneWeb Satellites, joint venture tra Airbus e OneWeb che è stata costituita nel 2016 per progettare e produrre i satelliti per la costellazione OneWeb. Il progetto prevede di fornire connettività globale con una […] LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo, contratto con ESA per realizzazione PROSPECT

    (Teleborsa) – ha firmato un contratto da 31,5 milioni di euro con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per la realizzazione di PROSPECT, la trivella e il mini-laboratorio per Luna-27, una missione di ESA e Roscosmos, con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e di quella britannica (UK Space Agency). Dopo il contratto del 2016 per la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Avio, presentato progetto SPTF in Sardegna

    (Teleborsa) – E’ stato presentato oggi il progetto SPTF – Space Propulsion Test Facility, relativo alla costruzione in sardegna di un banco di prova per motori a liquido (LRE, Liquid rocket engines) e di un impianto per la realizzazione di componenti in carbon-carbon a Perdasdefogu, all’interno del Poligono sperimentale di interforze di Salto di Quirra […] LEGGI TUTTO

  • in

    Spazio, Enea: “Alleanza tra ricerca e industria per la vita dell'uomo su Luna e Marte”

    (Teleborsa) – Tecnologie e soluzioni innovative a sostegno della vita dell’uomo nello spazio durante le missioni di lunga durata su Luna e Marte. È questo l’obiettivo del progetto ReBUS, coordinato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), al quale partecipano Enea, Cnr, Istituto Superiore di Sanità (ISS), Thales Alenia Space, Kayser Italia, Telespazio e le Università […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il rientro di Parmitano fissato il 6 febbraio

    (Teleborsa) – Luca Parmitano, astronauta italiano dell’Agenzia Spaziale Europea e attuale comandante della stazione spaziale internazionale, rientrerà sulla Terra giovedì 6 febbraio alle 10:16 del mattino ora italiana, concludendo la missione Beyond iniziata il 20 luglio 2019.A bordo della Soyuz, che atterrerà nella steppa del Kazakhstan, insieme a Parmitano l’astronauta americana Christina Koch e il […] LEGGI TUTTO

  • in

    In orbita geostazionaria il satellite Eutelsat Konnect

    (Teleborsa) – Il satellite Eutelsat Konnect è in orbita geostazionaria attorno alla Terra a 36 mila chilometri di altezza. La “partenza” per lo spazio è avvenuta dal Centro spaziale dell’ESA di Kourou, nella Guiana francese, su un razzo Ariane 5 alle 10 italiane del 16 Gennaio. Secondo una nota di Arianespace, la separazione del satellite […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vega, primo nuovo lancio 2020 a marzo

    (Teleborsa) – Il lanciatore europeo Vega, ideato e realizzato dall’italiana Avio con sede a Colleferro alle porte di Roma, tornerà sulla rampa di lancio a Kourou nella Guyana Francese a marzo 2020, per trasferire in orbita il carico utile costituito dal sistema modulare SSMS (Small Spacecraft Mission Service). Il sistema è costituito da un cluster […] LEGGI TUTTO

  • in

    Starliner rientra a terra domenica 22

    (Teleborsa) – NASA e Boeing hanno spiegato quanto accaduto nel test di volo senza equipaggio della nuova capsula spaziale CST-100 Starliner, lanciata regolarmente alle 12:36 ora italiana di venerdì 20 dicembre da Cape Canaveral. Starliner non ha potuto raggiungere la stazione spaziale internazionale, ma sarà fatta rientrare domenica 22 dicembre nel deserto del New Mexico. […] LEGGI TUTTO