More stories

  • in

    MPS, Standard Ethics conferma rating e apprezza progressi su temi ESG

    (Teleborsa) – Standard Ethics ha confermato il Corporate Rating “EE” a Banca Monte dei Paschi di Siena. Si tratta del sesto notch su nove della scala usata dall’agenzia di rating indipendente con sede a Londra e focalizzata sulla sostenibilità. Gli analisti evidenziano che, nel corso degli ultimi dodici mesi, la banca ha realizzato ulteriori implementazioni in tema di governance della sostenibilità e risk management in relazione ai temi ESG (Environmental, Social, Governance).A ciò si è aggiunta l’approvazione del nuovo Piano Industriale 2022-2026, e relativi obiettivi ESG, accompagnata dal buon esito del recente aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro.”L’allineamento strategico e di lungo periodo della Banca alle indicazioni internazionali di sostenibilità viene ulteriormente rafforzato, a confermare il recente upgrade (del febbraio scorso) che ha innalzato la valutazione della banca a livello EE – si legge nella nota – I temi ESG sono adeguatamente rendicontati e le policy collegate appaiono in linea con i migliori standard. Vengono indicati obbiettivi di medio e lungo periodo”.Standard Ethics evidenzia che è attesa la finalizzazione del Piano di Sostenibilità, mentre il CdA mantiene un alto grado di indipendenza a garanzia del mercato in presenza di un azionista pubblico. La visione di medio e lungo periodo è positiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranking “GreenMetric”: la Luiss entra nella Top 20 mondiale e scala oltre 200 posizioni

    (Teleborsa) – La Luiss entra nella rosa dei primi 20 Atenei più green al mondo tra i 1050 esaminati dalla Classifica World University UI GreenMetric che premia l’impegno degli Atenei su scala globale per il cambiamento ambientale, il risparmio energetico, la sostenibilità delle infrastrutture e dei trasporti. L’Ateno conquista oltre 200 posizioni dal 2018 e si piazza, quest’anno, al diciannovesimo posto in base ai sei criteri considerati: Setting and Infrastracture, Energy and Climate Change, Waste, Water, Transportation, Education & Research. L’Università intitolata a Guido Carli, si conferma, inoltre, prima in Italia per la categoria “Energy and Climate Change”. “Questo nuovo e importante risultato – ha dichiarato il direttore generale della Luiss Giovanni Lo Storto – premia il grande impegno di Luiss sul tema della sostenibilità. Ogni giorno impariamo con le studentesse e gli studenti a sviluppare una sensibilità profonda su traiettorie urgenti e non più rimandabili, tra cui l’attenzione al consumo di energia e il rapporto con l’ambiente. Grazie al forte investimento che abbiamo realizzato in questi anni per abituare i nostri ragazzi a pensare e vivere in modo green, i giovani talenti di domani esporteranno le buone pratiche anche nel mondo del lavoro, trasformando positivamente le realtà nelle quali opereranno”.L’Ateneo si è dotato di un set di Key Performance Indicators (KPI) per monitorare l’impatto di progetti e iniziative per uno sviluppo sostenibile ed inclusivo. Ha lanciato, insieme al Gruppo Acea, il progetto “Luiss Green Mobility”, primo servizio universitario in Europa di mobilità intelligente, in partnership con Intesa Sanpaolo, che dal 2016 consente a tutta la comunità dell’Università di spostarsi tra le diverse sedi tra le vie della Capitale con una flotta di 12 auto elettriche e 5 shuttle (di cui 2 elettrici e 3 a gas naturale). Da qualche anno, l’Università persegue inoltre il piano di efficientamento e di approvvigionamento che proviene al 100% da fonti rinnovabili, nella installazione di luci a ridotto consumo in tutte le sue sedi, ma anche nelle sue infrastrutture. Ne è un esempio, The Dome, l’ultima struttura del Campus di Viale Romania, che ha ottenuto la certificazione LEED livello Platinum: una delle più prestigiose attestazioni internazionali per qualità ambientale e gestione energetica degli edifici. E proprio sul tema dell’energia, la Luiss ha ospitato recentemente la XIII edizione del Premio non Sprecare che ha raccolto, promosso e premiato le migliori pratiche anti-spreco di giovani ed associazioni da tutta Italia. Dal 2014, infine, all’interno del Campus di Viale Romania, è attivo il Luiss Community Garden, uno spazio aperto a studenti e all’intera comunità del quartiere. LEGGI TUTTO

  • in

    ENEL, siglato protocollo con Ospiti per utilizzi sostenibili dell'energia

    (Teleborsa) – Enel e l’Osservatorio per le Policy Transdisciplinari Internazionali (Ospiti), hanno siglato un protocollo d’intesa che ha l’obiettivo di tradurre i principi della dottrina sociale della chiesa e della laudato sì in politiche attive in grado di generare valore sociale, economico e ambientale, con strumenti come elettrificazione e comunità energetiche. La centralità della persona, l’inclusione sociale, la cooperazione e la valorizzazione del territorio – spiega Enel in una nota – sono i pilastri per la creazione di progetti pilota di elettrificazione innovativi e sostenibili, che coniugano l’efficienza energetica con la valorizzazione dell’individuo ed il suo rapporto con l’ambiente.”Oggi più che mai – dichiara Nicola Lanzetta, direttore Enel Italia – è chiaro che la scelta di soluzioni sostenibili per la produzione e il consumo di energia non riguarda solo il bene dell’ambiente, ma anche quello delle persone e dell’economia. Questo protocollo propone di dare un’attuazione concreta all’utilizzo delle innovazioni tecnologiche di cui disponiamo come strumenti di inclusione sociale”.”Questo accordo – commenta Guido Stratta, direttore People and Organization di Enel – è coerente con la visione di Enel che ormai da anni ha scelto di mettere le persone e le loro necessità al centro della sua azione e della sua strategia. La transizione energetica deve essere “giusta”, e perché questo avvenga deve garantire inclusione e generare valore condiviso”.”Si tratta di un’intesa strategica – dichiara Cinzia Rossi, presidente di OsPTI – perché affianca e avvalora un percorso internazionale denominato #La Nostra Madre Terra, nato, quest’ultimo, dalla sollecitazione venuta dall’enciclica di Papa Francesco Laudato si’, sul tema dell’ecologia integrale, la salvaguardia del creato e l’antropologia organizzativa comunitaria. L’obiettivo è dare vita a interventi concreti sui territori per la tutela dei beni comuni, a partire dall’energia pulita e rinnovabile, con il coinvolgimento di istituzioni pubbliche, enti locali, aziende, professionisti, terzo settore, famiglie, scuole parrocchie, e cittadini consumatori”.Azienda e Osservatorio intendono definire “casi pilota” di elettrificazione e di efficientamento energetico in diversi settori mediante il ricorso a tecnologie innovative e rinnovabili: per le PMI e le organizzazioni di servizio sociale del no profit, per il trasporto (mobilità elettrica privata, trasporto marittimo ed aereo, logistica, sistema intermodale…); per i consumi finali domestici, utilizzando pompe di calore, piani ad induzione, ecc. Tra gli obiettivi dell’intesa ci sono anche la promozione di iniziative volte alla creazione e alla gestione di comunità energetiche, per la condivisione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, arrivando a costruire un modello in grado di portare valore alle comunità locali, e la collaborazione su progetti legati alla povertà energetica sul territorio nazionale, per svolgere congiuntamente interventi a sostegno dei vulnerabili e poveri energetici. LEGGI TUTTO

  • in

    Sostenibilità, Unicredit UniCredit prima banca italiana a firmare il Finance for Biodiversity Pledge

    (Teleborsa) – UniCredit è la prima banca italiana a firmare il Finance for Biodiversity Pledge (FfB). La Banca è tra le 15 istituzioni finanziarie ad aver aderito oggi a questa iniziativa. Il Pledge – spiega Unicredit in una nota – riconosce la funzione essenziale della biosfera terrestre, sottoposta a uno stress sempre crescente, in quanto base della resilienza umana e del progresso. I firmatari dell’accordo quindi richiedono e al contempo offrono l’impegno a intraprendere azioni ambiziose in materia di biodiversità, per invertire il processo di impoverimento delle risorse naturali di questo decennio. Risponderanno a questo obiettivo attraverso la collaborazione, l’impegno verso le controparti, la valutazione del proprio impatto sulla biodiversità, la definizione di target specifici entro la fine del 2024 e una rendicontazione appropriata.”L’impoverimento della biodiversità e i cambiamenti climatici hanno oggi un impatto su milioni di persone, in particolare sui soggetti più vulnerabili della nostra società. Questi temi – ha commentato Andrea Orcel, ceo di UniCredit – costituiscono una sfida urgente e impongono un necessario cambiamento verso un mondo migliore e più sostenibile, a beneficio delle nostre generazioni future. Siamo quindi orgogliosi di essere la prima banca italiana ad aderire al Finance for Biodiversity Pledge, in coerenza con il nostro impegno per il Net Zero e la nostra Strategia ESG, così da fare la nostra parte nello sforzo collettivo per proteggere l’ambiente, invertire il processo di impoverimento delle risorse naturali e finanziare una transizione energetica equa e giusta, così da garantire un futuro più sostenibile al nostro pianeta e a tutta la popolazione”.Il Finance for Biodiversity Pledge rappresenta l’impegno collettivo di tutto il settore finanziario nel dare un contributo positivo alla biodiversità attraverso le proprie attività e i propri investimenti. Il Pledge è stato lanciato nel 2020 da un gruppo di 26 istituzioni finanziarie durante il Nature for Life Hub e il Biodiversity Summit dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Da allora, il numero dei firmatari è cresciuto, per arrivare ai 126 di oggi. UniCredit entra a far parte della FfB Foundation come membro collaboratore, con l’obiettivo di partecipare attivamente ai gruppi di lavoro che contribuiscono ai dibattiti principali del Pledge, nonché di facilitare l’azione collettiva necessaria per realizzare la mission della FfB Foundation nel sostenere la sensibilizzazione e la collaborazione tra le istituzioni finanziarie per invertire il processo di impoverimento delle risorse naturali di questo decennio. LEGGI TUTTO

  • in

    Autonomia energetica italiana, A2A: “Ruolo chiave del Centro-Sud del Paese”

    (Teleborsa) – Il Centro-Sud del Paese riveste un ruolo chiave nello sviluppo delle fonti rinnovabili e quindi nel raggiungimento di quell’autonomia energetica di cui il Paese necessita. È quanto emerge dal report “Verso l’autonomia energetica italiana: il ruolo del Centro Sud” presentato questo pomeriggio dal presidente di A2A Marco Patuano insieme al partner e responsabile Area Sustainability di The European House Ambrosetti Carlo Cici.Alla discussione hanno partecipato Amedeo Feniello, storico del medioevo e DSU presso l’Università dell’Aquila, Fulvio Bonavitacola, vicepresidente e assessore all’Ambiente della Regione Campania, Rosario Varì, assessore allo Sviluppo economico e Attrattori Culturali della Regione Calabria, Giordano Colarullo, direttore generale di Utilitalia.”I risultati dello studio evidenziano come nel nostro Paese siano possibili ampi margini di miglioramento nella produzione di energia green a partire dalle peculiarità di ciascun territorio, sulla base delle risorse esistenti e degli impianti già presenti – ha dichiarato Patuano –. Nello scenario attuale, attraverso la valorizzazione delle proprie fonti rinnovabili disponibili, come vento, sole, acqua e rifiuti, il Centro Sud può fornire un contributo concreto all’autonomia energetica del Paese. Un obiettivo importante che richiede anche un cambio di paradigma in cui diventa fondamentale la collaborazione e il dialogo aperto e trasparente tra istituzioni, cittadini e imprese”.L’Italia è oggi quintultima in Europa per autonomia energetica (22,5% vs. 39,5% di media UE al 2019) ma è seconda per disponibilità di risorse rinnovabili sul proprio territorio. Sfruttando le sue materie prime – acqua, vento, sole e rifiuti – e agendo su elettrificazione dei consumi ed efficientamento, il nostro Paese – rileva il rapporto – può raggiungere il 58,4% di autonomia, quasi triplicando gli attuali livelli. La possibilità di ottimizzare ulteriormente la produzione a seconda delle peculiarità delle singole regioni italiane, delle relative risorse disponibili e degli impianti già presenti, consentirebbe di attivare il suo pieno potenziale e di renderlo meno soggetto a dinamiche esogene.Secondo quanto rilevato dall’analisi presentata oggi, le Regioni del Centro Sud potrebbero generare, sul totale della nazione, il 60% della potenza solare addizionale (105,1 GW totali a livello nazionale) attraverso installazioni su tetti e impianti a terra e il 95% dell’opportunità di sviluppo per l’eolico (21,1 GW totali a livello nazionale) per 1/3 proveniente da attività di revamping e repowering degli impianti già esistenti. Per quanto concerne invece il settore idroelettrico, il Centro Sud rappresenta il 23% della potenza idroelettrica addizionale (3,3 GW totali a livello nazionale).Questi territori sono strategici anche per le possibilità legate al recupero energetico: azzerando il conferimento in discarica e abilitando una produzione elettrica maggiore di 7 TWh, in Italia si potrebbero valorizzare circa 8 milioni di tonnellate di rifiuti. Il 63% di questa possibilità è concentrato al Centro Sud. Inoltre, il biometano potrebbe attivare circa 6,3 miliardi di m3 (pari all’8% del consumo nazionale di gas) di cui il 37% nel Centro Sud, soprattutto grazie alla vocazione agricola di tali regioni. Al fine di concretizzare tali potenzialità, risultano necessari investimenti mirati per realizzare impianti e strutture che possano realisticamente permettere alle regioni in questione di sfruttare a pieno tutte le risorse a disposizione. LEGGI TUTTO

  • in

    OLM Nature Escape, Carron e Unicredit presentano progetto di hotellerie “carbon free” in Alto Adige

    (Teleborsa) – Carron Spa, holding del Gruppo a cui fa riferimento Carron Bau, annuncia l’avvio di una nuova operazione che rappresenta un unicum nel panorama dell’hotellerie italiano: un edificio “carbon free” che sorgerà nel cuore dell’Alto Adige, nei dintorni di Campo Tures (Bolzano). Si chiamerà OLM Nature Escape, nome ripreso dal termine (OLM) che nel dialetto altoatesino significa “malga” e “pascolo alpino” ma che contestualmente può significare “sempre” e riportare al concetto di “infinità del tempo”. Ed è proprio all’idea del ciclo infinito, senza confini spigolosi e vincoli di tempo, che l’intero progetto architettonico fa riferimento. L’edificio sarà votato alla sostenibilità rifornendosi di energia grazie ad un sistema geotermico esteso su 8mila mq e 3mila mq di pannelli fotovoltaici.Per il progetto il cui valore d’investimento è pari a 12 milioni di euro, UniCredit ha sottoscritto una prima tranche, pari a 3 milioni di euro, di un Minibond Green. L’operazione, della durata di 60 mesi e verificata da Cerved, costituisce una delle prime sottoscrizioni di un’emissione green effettuata dall’Istituto ed è la prima sottoscrizione in due tranche di un minibond green realizzata dalla banca in Italia. La seconda tranche di ulteriori 2 milioni di euro sarà sottoscritta, sempre da UniCredit, nel 2023 coerentemente con l’avanzamento del progetto. La fine dei lavori è prevista per la stagione invernale 2023.L’hotel – spiega la società in una nota – offrirà un nuovo modello di ospitalità con 42 unità di cui 25 con spa private e una serie di servizi integrati, in primis quello della ristorazione d’autore del territorio, messi a disposizione della clientela secondo un format on demand al fine di garantire in modo calibrato e discreto la soddisfazione di ogni esigenza e il mantenimento degli standard qualitativi più alti. L’architettura, curata dallo studio Andreas Gruber Architects si fonderà armoniosamente con il paesaggio dando vita ad un esclusivo edificio circolare, di soli due piani e aperto su un lato. Il cortile che nascerà all’interno così come gli estesi prati che abbracceranno la costruzione sarà progettato in modo tale da ricreare uno spazio più naturale possibile anche grazie ad un frutteto e ad un ampio utilizzo della vegetazione locale. Presente, inoltre, un corso d’acqua (attualmente convogliato) che verrà riportato alla luce e valorizzato come elemento paesaggistico.”Architettura, paesaggio, tecnologia: in questo progetto tutto è votato all’innovazione e al comfort più ricercato creando le premesse per un nuovo concept di ospitality” spiega il Gruppo Carron che per la gestione della struttura scende in campo, diversificando, con una nuova società controllata al cento per cento e affidata all’esperienza sul campo di Cristian Lechner.”Alla proposta di un progetto estremamente innovativo, attento alla sostenibilità a 360 gradi e in linea con lo spirito dei tempi, come quello portato avanti dal Gruppo Carron, – dichiara Luisella Altare, regional manager Nord Est di UniCredit – abbiamo aderito lato banca con convinzione, con una soluzione finanziaria su misura, dall’elevata portata innovativa. UniCredit dimostra ancora una volta concretamente la propria volontà di proporsi come partner di riferimento per progetti e piani di sviluppo che conferiscono alla sostenibilità una centralità mai vista prima”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Noi Siamo Energia”, Terna dà il via alla campagna per sensibilizzare cittadini e imprese

    (Teleborsa) – Parte “Noi Siamo Energia”, la campagna di sensibilizzazione per un utilizzo consapevole, razionale e virtuoso dell’elettricità in Italia. Ideata da Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale in alta e altissima tensione, d’intesa con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la campagna di comunicazione identifica una serie di comportamenti grazie ai quali è possibile contenere i consumi, e quindi i costi, in un’ottica di sostenibilità, risparmio economico e maggior efficienza energetica, a beneficio di tutti, cittadini e imprese.In occasione dell’avvio della campagna “Noi Siamo Energia” – declinata su media tradizionali e digitali – Terna ha aggiornato l’app sul sistema elettrico disponibile su tutti i device con una nuova funzionalità: si chiama Ecologio e – spiega la società in una nota – consente a ogni cittadino di individuare facilmente la fascia oraria di picco giornaliera in cui è preferibile consumare meno energia (dal lunedì al venerdì) e, quindi, poter scegliere consapevolmente di moderare il proprio fabbisogno riducendo al contempo i costi per l’intero sistema elettrico italiano. Ecologio, infatti, indica nel dettaglio le previsioni di fabbisogno elettrico di ogni singola giornata, suddividendola per: “ora normale” quando c’è una disponibilità di produzione di energia elettrica superiore al fabbisogno; “ora sensibile” che invita a risparmiare energia; “ora potenzialmente critica” indica una produzione in linea con la domanda e, pertanto, è preferibile ridurre l’utilizzo di energia non indispensabile; “ora critica” che segnala un potenziale deficit tra produzione e import rispetto alla domanda complessiva e suggerisce di conseguenza di evitare i consumi di elettricità non indispensabili. Con un semplice clik, quindi, è possibile conoscere gli intervalli di tempo in cui gestire i propri consumi in maniera responsabile; questo si traduce in un impegno a beneficio della sicurezza del sistema e, quindi, della collettività.Applicando gli accorgimenti e le azioni individuate e suggerite da Terna nella campagna “Noi Siamo Energia” – come, ad esempio, utilizzare gli elettrodomestici a pieno carico, sbrinare regolarmente frigorifero e freezer, rispettare le fasce orarie più convenienti, scollegare gli alimentatori dalle prese, evitare di lasciare i dispositivi elettronici in stand-by e spegnere le lampadine quando si esce da una stanza – ogni cittadino potrà risparmiare fino a oltre mille euro l’anno di energia elettrica. Il maggior risparmio si ottiene anche utilizzando le pompe di calore al posto delle caldaie a gas, gli elettrodomestici di classe A invece di quelli di classe G e lampadine al Led rispetto a quelle a incandescenza.”Con la campagna di comunicazione istituzionale di Terna ‘Noi Siamo Energia’, – ha dichiarato Massimiliano Paolucci, direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Sostenibilità di Terna – puntiamo a rafforzare la consapevolezza di quanto l’energia sia un bene fondamentale per cittadini e imprese e di come, con gesti semplici ma virtuosi, sia possibile aiutare il Paese e l’ambiente e favorire importanti risparmi economici. Ottimizzare i consumi nelle diverse fasce orarie consente, inoltre, di dotarsi di uno strumento addizionale per far fronte a eventuali momenti di difficoltà del sistema e contenerne i costi. Questa iniziativa conferma e rafforza il ruolo di regista del sistema di Terna”.La campagna “Noi Siamo Energia” di Terna si inserisce nel più ampio contesto del regolamento UE dello scorso 6 ottobre 2022, che ha disposto un intervento di emergenza per contenere i prezzi dell’energia attraverso misure eccezionali, che mirano, nello specifico, anche a ridurre i consumi di elettricità. Proprio in riferimento alla diminuzione della domanda, il regolamento definisce che gli Stati membri si “adoperino per attuare misure per ridurre il consumo lordo complessivo mensile di energia elettrica del 10% rispetto alla media”: tale obiettivo, non vincolante, di riduzione del consumo elettrico, si applica da novembre 2022 fino a marzo 2023. Il regolamento, inoltre, definisce un obiettivo vincolante, valido da dicembre 2022 fino a marzo 2023, di riduzione del consumo lordo di energia elettrica, per almeno il 5% in media durante le ore di punta (individuate da ciascun Stato membro) per il sistema elettrico. LEGGI TUTTO

  • in

    ACEA entra nell'indice MIB ESG dal 19 dicembre

    (Teleborsa) – ACEA, multi-utility quotata su Euronext Milan, entrerà nell’indice MIB ESG, l’indice ESG (Environmental, Social and Governance) dedicato alle blue-chip italiane, pensato per individuare i grandi emittenti italiani quotati che presentano le migliori pratiche ESG.Lo ha comunicato Euronext al termine della revisione trimestrale. L’efficacia dell’ingresso decorre da lunedì 19 dicembre. La prossima revisione dell’indice avverrà il 10 marzo del 2023.L’indice combina la misurazione della performance economica con valutazioni ESG in linea con i principi del Global Compact delle Nazioni Unite. La composizione si basa sull’analisi dei criteri ESG da parte di Vigeo Eiris, società di Moody’s. Vengono incluse le migliori 40 società sulla base di criteri ESG, selezionate tra le 60 italiane più liquide, escludendo quelle coinvolte in attività non compatibili con investimenti ESG. LEGGI TUTTO