More stories

  • in

    Scuola, sulle supplenze serve decreto urgente per evitare caos

    (Teleborsa) – Un dato preoccupante, che si occupa ancora una volta della scuola italiana, e che trova una risposta pronta da parte di ANIEF. Troppe le supplenze annuali, con scadenza 30 giugno 2020 o 31 agosto 2020, con oltre 8 mila scuole italiane coinvolte, perchè non c’è volontà da parte del MIUR di stabilizzare i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola: aumentano posti liberi di docenti e Ata, ma vanno solo a precari

    (Teleborsa) – A seguito dei pensionamenti con Quota 100, si liberano ancora 20 mila cattedre e unità di personale amministrativo, tecnico e ausiliario: peccato che andranno in supplenza e non alle immissioni in ruolo. A chiedere i motivi di tale incongruità, considerando che i numeri sui pensionamenti anticipati erano noti da diversi mesi, è adesso […] LEGGI TUTTO

  • in

    Anief, in Campania solo 413 ammessi di ruolo dal 2017

    (Teleborsa) – Grande apprensione di Anief (Associazione nazionale insegnanti e formatori) riguardo alle nomine dei professori di ruolo in Campania. Dei 1.765 candidati collocati nella graduatoria di merito del 16 giugno 2017, ad oggi ne risultano immessi in ruolo solo 413. Marcello Pacifico, Presidente Anief: “Di questo passo, non si completeranno di certo le assunzioni […] LEGGI TUTTO

  • in

    Anief: “Garantire la continuità didattica nel sostegno”

    (Teleborsa) – Per garantire la continuità didattica speciale bisogna assumere insegnati di sostegno più che “mettere toppe”, in vista di una revisione completa dell’insegnamento di sostegno. È quanto sostiene il sindacato Anief in merito alla decisione del Miur di posticipare l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 66/2017 dal 1° gennaio prossimo al 1° settembre […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, tecnici Palazzo Chigi esprimo perplessità su progetto regionalizzazione

    (Teleborsa) – Continua a tenere banco la questione della regionalizzazione della scuola, della sanità e di una serie di servizi pubblici. Con un documento indirizzato al Premier Giuseppe Conte, i tecnici di Palazzo Chigi assumono una posizione contraria rispetto al progetto leghista di autonomia differenziata. Un progetto che – si sottolinea – che porterebbe all’affossamento […] LEGGI TUTTO

  • in

    Maturità: al via gli orali, debuttano le tre buste

    (Teleborsa) – Al via da oggi, lunedì 24 giugno, gli esami orali per migliaia di studenti dopo che sono terminate le prove scritte. Va in soffitta la tesina, che fino allo scorso anno consentiva ai maturandi di partire da un loro argomento scelto e che abbracciava diverse discipline. Tra le novità dell’orale, le tre buste […] LEGGI TUTTO

  • in

    Al via gli esami di maturità: prima prova per 520mila studenti

    (Teleborsa) – Iniziano oggi gli esami di maturità 2019 con la prima prova, quella di italiano: sui banchi ci saranno 520mila studenti da tutta Italia che dovranno confrontarsi con le tracce scelte dal ministero. Da Twitter sono arrivati gli auguri del ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti. “Cari ragazzi, è arrivato il momento. Forza! Sono certo farete […] LEGGI TUTTO