More stories

  • in

    Scuola, 200 mila posti da coprire

    (Teleborsa) – Ancora pochi giorni e ricomincerà un nuovo anno scolastico, ma sarà una vera impresa la caccia al supplente. L’esercito di posti vacanti e disponibili da coprire, visto che si potrebbe arrivare sfiorare quota 200 mila, porterà al paradosso di lasciare a casa tanti docenti precari abilitati all’insegnamento mentre affiderà decine di migliaia di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Bussetti sarà salutato senza rimpianti

    (Teleborsa) – Dopo la fine del Governo e le consultazioni dei leader politici, anche il mondo della scuola uscirà rivoluzionato. Si chiude, secondo ANIEF, una delle più buie gestioni nel mondo dell’istruzione ed il Ministro Bussetti sarà salutato senza rimpianti a causa della profonda delusione della sua gestione, tra progetti di autonomia differenziata e carenza […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, i sindacati alle forze politiche per salvare il decreto precari

    (Teleborsa) – C’è attesa per la formazione di un nuovo esecutivo politico da parte del sindacato della scuola ANIEF, che intende portare avanti da subito sei proposte sulla scuola: adeguamento degli organici di fatto a quelli di diritto e organici differenziati per territorio; reclutamento dalle attuali graduatorie; stabilizzazione dei precari docenti; conferma dei ruoli degli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, autorizzate un decimo delle assunzioni del personale Ata

    (Teleborsa) – Sono in corso le immissioni in ruolo di meno di 8 mila amministrativi, tecnici e collaboratori scolastici. Tuttavia risultano invece circa 80 mila le unità di personale necessarie. All’appello mancano altri 30 mila da collocare nell’organico di diritto e ulteriori 20 mila per il potenziamento mai attuato per la categoria, pur in presenza […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, 50% delle nomine non assegnate

    (Teleborsa) – Ancora un anno senza completare i posti assegnati agli insegnanti a tempo indeterminato. Per il quarto anno consecutivo più del 50% delle nomine non assegnate e più di 150 mila precari al 30 giugno su 500 mila in lista. Secondo quanto riporta ANIEF, non si trovano insegnanti per le immissioni in ruolo e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, 130 mila nuovi iscritti non prenderanno mai diploma

    (Teleborsa) – Bilancio sempre più negativo, per la scuola italiana. Secondo quanto riporta uno studio di Tuttoscuola, ben 130 mila nuovi iscritti alle superiori non prenderanno mai il diploma e chi ci arriva è costretto spesso ad accontentarsi di un lavoro non attinente agli studi, mentre appena il 18% consegue la laurea. Un dito nella […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, la crisi di governo getta ombre su decreto precari

    (Teleborsa) – Sono tanti i provvedimenti che potrebbero essere messi a rischio dalla crisi di governo: uno di questi è la lotta al precariato “cronico” della scuola e la conseguente stabilizzazione degli insegnanti con almeno tre anni di servizio. E su questo punto torna il sindacato della scuola Anief, in risposta ad un post del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, si ricorre al fai-da-te per i supplenti

    (Teleborsa) – Dopo l’idea del Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti di non riaprire le GaE ed estendere il doppio canale di reclutamento alle graduatorie d’istituto, in Toscana parte la prima iniziativa per attivare una rete di scuole a nominare il personale con nuove spese aggiuntive a carico dello Stato. Per ANIEF, il provvedimento rappresenterebbe un danno […] LEGGI TUTTO