More stories

  • in

    Dl Scuola in CdM, concorso per i precari

    (Teleborsa) – Atteso oggi, giovedì 10 ottobre, in Consiglio dei Ministri il Decreto sulla scuola il cui piatto forte è, senza dubbio, la selezione straordinaria per i precari di lungo corso. Entro la fine dell’anno, è infatti prevista la pubblicazione del concorso per oltre 24mila cattedre aperto ai docenti di medie e superiori che hanno […] LEGGI TUTTO

  • in

    ENAV apre porte della Torre di controllo di Brindisi a studenti scuole medie

    (Teleborsa) – Grande festa sulla Torre di controllo dell’aeroporto di Brindisi, che ha ospitato 22 studenti della seconda media dell’Istituto Comprensivo Giovanni Calò di Ginosa (TA) vincitori del concorso “La mia scuola sulla Luna”, indetto dal Distretto Tecnologico Aerospaziale, in collaborazione con ENAV. La classe di studenti ha potuto vivere una giornata da “guardiani del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rilancio del Sud: si parte dalla scuola ma i finanziamenti UE non bastano

    (Teleborsa) – Il rilancio del Sud passa per l’Istruzione pubblica nazionale. È scritto, a chiare lettere, nella Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2019, approvato dal Consiglio dei Ministri il 30 settembre scorso. Però sull’effettiva realizzazione dell’obiettivo permangono forti dubbi, rileva il sindacato della scuola Anief. Giuseppe Provenzano, ministro per il Sud […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mef: “In manovra nessun taglio alla scuola”

    (Teleborsa) – “La notizia che la Nadef preveda un taglio delle risorse per la scuola è completamente destituita di fondamento“. Lo precisa il ministero dell’Economia spiegando che “la prossima legge di bilancio individuerà invece maggiori risorse sia per l’istruzione che per la formazione prescolare (asili nido e scuola dell’infanzia)”. “Tale erronea affermazione – precisa il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Decreto salva-scuola mantiene molte lacune e aspetti irrisolti

    (Teleborsa) – Delude il decreto salva-scuola, frutto di un accordo fra sindacati e MIUR, che il Ministro Lorenzo Fioramonti porterà in Consiglio dei ministri la prossima settimana. E’ questo il giudizio del sindacato della scuola Anief, che rileva il persistere di molte lacune,. Il decreto in questione – si sottolinea – “non risolverà molto, scalfendo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, decreto salva precari: ancora distanti le posizioni di Ministero e sindacati

    (Teleborsa) – Sulle soluzioni da adottare per assumere i tanti docenti precari della scuola pubblica italiana non c’è ancora chiarezza d’intenti. Secondo il sindacato della scuola, Anief, bisogna riformare le graduatorie d’Istituto, garantendo il reclutamento attraverso il loro scorrimento. Occorre anche assumere tutti i docenti risultati vincitori e idonei inseriti nelle graduatorie di merito (a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Personale Ata: a novembre gli scritti del concorso Dsga

    (Teleborsa) – Le prove scritte del concorso per Direttori dei servizi generali e amministrativi del personale Ata della Scuola, con 2.004 posti a bando, si svolgeranno il 5 e 6 novembre prossimi: lo si apprende dalla Gazzetta Ufficiale n. 75. La prova della procedura selettiva, organizzata su base regionale e nel rispetto di quanto stabilito […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Anief convocato da ministro Istruzione Lorenzo Fioramonti

    (Teleborsa) – A dieci anni dalla sua nascita, oggi (18 settembre 2019) il sindacato Anief è entrato dalla porta principale del Miur per incontrare formalmente il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti. Il titolare del dicastero ha esordito rimarcando la sua disponibilità “a mantenere aperto il dialogo con tutte le organizzazioni sindacali”; ha precisato che alcuni dei […] LEGGI TUTTO