More stories

  • in

    Personale Ata: Anief avvia ricorso per partecipare a stabilizzazione lavoratori cooperative

    (Teleborsa) – ANIEF impugna la mancata estensione anche ai collaboratori scolastici precari della scuola statale della procedura di stabilizzazione prevista al momento solo per 12 mila lavoratori delle cooperative di cui D.D.G. n. 2200 del 6 dicembre 2019. In una nota stampa il sindacato della scuola ANIEF rende noto che “l’ufficio legale del sindacato ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Precariato: l'Anief vince ancora. Pacifico: “Basta discriminazioni”

    (Teleborsa) – L’Anief continua la lotta al precariato. Tre nuove sentenze ottenute dai legali del sindacato riconoscono il diritto dei precari della scuola a percepire le medesime progressioni stipendiali dei lavoratori di ruolo. “Basta discriminazioni nei confronti dei precari – ha dichiarato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. Serve un atto di responsabilità da parte del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Circolare Miur: attesa pubblicazione per domande pensionamento

    (Teleborsa) – Cresce l’attesa per l’emanazione della circolare del Miur con la definizione dei dettagli e le indicazioni per la cessazione dal servizio per l’anno scolastico 2020-2021 per gli insegnanti e il personale ATA che cesseranno il servizio dal 1° settembre prossimo. La circolare Miur definirà le scadenze delle domande sia di cessazione sia di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Cellulari in classe: un'arma a doppio taglio

    (Teleborsa) – L’utilizzo di smartphone e tablet è allarme social; il problema è da ricercare nell’uso improprio dei telefonini in classe. “Sono trascorsi dodici anni da quando una circolare del ministero della pubblica istruzione ha formalmente vietato i cellulari a scuola durante le ore di lezione, ma da allora la situazione è progressivamente finita fuori […] LEGGI TUTTO

  • in

    Quindicenni faticano a leggere? Anief: “Serve riforma organici e tempo scuola”

    (Teleborsa) – I dati allarmanti dell’indagine Ocse-Pisa pubblicati ieri certificano una difficoltà alla lettura degli adolescenti italiani ed arrivano puntuali dopo quelli Invalsi e dopo studi Svimez altrettanto preoccupanti. Marcello Pacifico, Presidente del sindacato della scuola Anief, ha voluto commentare questi dati, sottolineando che servono riforme efficaci, a cominciare dal ritorno del modulo alla primaria. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Anief: Pacifico incontra il ministro Dadone

    (Teleborsa) – Presentare il nuovo sindacato rappresentativo e apportare un contributo al tavolo aperto con le altre organizzazioni sindacali su come migliorare e cosa cambiare nella pubblica amministrazione per garantire un migliore servizio per i cittadini. Questo l’obiettivo dell‘incontro che si è svolto ieri, a Palazzo Vidoni, tra il presidente dell’Anief Marcello Pacifico e il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuole occupate per carenze strutturali degli edifici

    (Teleborsa) – Si torna a parlare di sicurezza degli edifici scolastici, visto che a Palermo e provincia gli studenti hanno deciso di occupare il liceo scientifico Benedetto Croce del capoluogo e il classico Francesco Scaduto di Bagheria per criticità e carenze strutturali. Gli studenti del Croce lamentano come i tanti problemi strutturali siano “irrisolti da […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Rinnovo contratto: in arrivo i soliti aumenti all'italiana

    (Teleborsa) – A poco più di un mese dall’approvazione della Legge di Bilancio 2020, dei soldi promessi da tempo ai dipendenti pubblici e della scuola non vi è traccia: il rinnovo del contratto, scaduto ormai da quasi un anno, si prospetta con “aumenti stipendi ancora bassi, circa 65 euro lordi, ovvero 35 euro in busta […] LEGGI TUTTO