More stories

  • in

    Quindicenni faticano a leggere? Anief: “Serve riforma organici e tempo scuola”

    (Teleborsa) – I dati allarmanti dell’indagine Ocse-Pisa pubblicati ieri certificano una difficoltà alla lettura degli adolescenti italiani ed arrivano puntuali dopo quelli Invalsi e dopo studi Svimez altrettanto preoccupanti. Marcello Pacifico, Presidente del sindacato della scuola Anief, ha voluto commentare questi dati, sottolineando che servono riforme efficaci, a cominciare dal ritorno del modulo alla primaria. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Anief: Pacifico incontra il ministro Dadone

    (Teleborsa) – Presentare il nuovo sindacato rappresentativo e apportare un contributo al tavolo aperto con le altre organizzazioni sindacali su come migliorare e cosa cambiare nella pubblica amministrazione per garantire un migliore servizio per i cittadini. Questo l’obiettivo dell‘incontro che si è svolto ieri, a Palazzo Vidoni, tra il presidente dell’Anief Marcello Pacifico e il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuole occupate per carenze strutturali degli edifici

    (Teleborsa) – Si torna a parlare di sicurezza degli edifici scolastici, visto che a Palermo e provincia gli studenti hanno deciso di occupare il liceo scientifico Benedetto Croce del capoluogo e il classico Francesco Scaduto di Bagheria per criticità e carenze strutturali. Gli studenti del Croce lamentano come i tanti problemi strutturali siano “irrisolti da […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Rinnovo contratto: in arrivo i soliti aumenti all'italiana

    (Teleborsa) – A poco più di un mese dall’approvazione della Legge di Bilancio 2020, dei soldi promessi da tempo ai dipendenti pubblici e della scuola non vi è traccia: il rinnovo del contratto, scaduto ormai da quasi un anno, si prospetta con “aumenti stipendi ancora bassi, circa 65 euro lordi, ovvero 35 euro in busta […] LEGGI TUTTO

  • in

    Intelligenza Artificiale, grande opportunità e parte della nuova rivoluzione industriale

    (Teleborsa) – “L’intelligenza artificiale è parte di una rivoluzione industriale che sta accadendo sotto i nostri occhi. Una grande opportunità che dobbiamo saper indirizzare su una strada equa e sostenibile”. Così il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti, in una intervista rilasciata a Teleborsa al Convegno “Intelligenza Artificiale: investire in Università, Ricerca e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, “no” del ministro Affari regionali Boccia a regionalizzazione concorsi

    (Teleborsa) – Sull’autonomia scolastica “non c’è nessun margine di trattativa”, almeno per quel che riguarda i “concorsi dei docenti, come hanno chiesto alcune Regioni, perché la scuola è dello Stato e ha un profilo unico”: è categorico il ministro degli Affari regionali, Francesco Boccia, parlando di autonomia regionale declinata alla scuola a margine di un […] LEGGI TUTTO

  • in

    Università, il 40% degli atenei italiani nei primi 1.000 al mondo

    (Teleborsa) – Il 40% delle università italiane è tra i primi mille atenei al mondo. È il dato che emerge dalla ricerca realizzata da Italiadecide con Intesa Sanpaolo sulla reputazione dell’Italia, quest’anno focalizzata sul sistema universitario. Positivo, secondo lo studio, “il posizionamento medio in classifica con il 40% degli atenei italiani incluso nei primi mille […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, un alunno su quattro non arriva alla maturità

    (Teleborsa) – Ogni anno circa mezzo milione di studenti si iscrive a un corso di una scuola secondaria di secondo grado: solo 325 mila arriva alla maturità, gli altri 175 mila si perderanno per strada, molti di loro lasciano già nel corso del primo biennio. I dati aggiornati sulla dispersione scolastica sono prodotti da Tuttoscuola, […] LEGGI TUTTO