More stories

  • in

    Pensioni, Anief: Quota 102? E' una polpetta avvelenata

    (Teleborsa) – “Il nuovo anticipo pensionistico su cui starebbe lavorando il Governo è una polpetta avvelenata, perché rispetto a Quota 100 contiene una doppia grave penalizzazione: innalza da 62 anni a 64 anni la soglia minima d’accesso e riduce fortemente l’assegno di quiescenza, poiché ricalcolato esclusivamente con il sistema contributivo”. E’ questa la risposta di […] LEGGI TUTTO

  • in

    UBI Banca e Regione Lombardia presentano il progetto “Futurità”

    (Teleborsa) – UBI Banca e l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia presentano”Futurità”, primo progetto che porta nelle scuole un approccio completamente nuovo alla sostenibilità, pensato per i ragazzi della Generazione Z. Simulare di essere il fondatore di un social network che deve proteggere la privacy dei suoi utenti salvaguardando al tempo stesso i profitti della propria […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Anief: rinnovo contratto in salita senza ulteriori risorse

    (Teleborsa) – Il sindacato della scuola, Anief non si rassegna a un’Istruzione bistrattata dalla politica e che riceve poche risorse. “Se non se ne troveranno altre – fa notare il leader della sigla sindacale, Marcello Pacifico in un intervento radiofonico al gr di Italia Stampa – assisteremo a un rinnovo del contratto in salita. Soltanto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Anief pronto a lottare nel 2020 per scuola più giusta, equa e solidale

    (Teleborsa) – La certificazione della rappresentatività nel comparto istruzione e ricerca nel decennale della fondazione, il 46° Consiglio nazionale e le nuove sfide. Emendamenti, audizioni in Parlamento sulle principali norme. La campagna #nonunoradimeno sul sostegno. Cinque scioperi nazionali. L’intervento in Europa con Cesi e Commissione UE. Gli incontri con le Istituzioni. L’operazione verità con le […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Anief su dimissioni Fioramonti: subito nuovo titolare di Viale Trastevere e garanzia su risorse

    (Teleborsa) – Dopo l’approvazione di un decreto urgente ad hoc sul precariato e della Legge di Bilancio, i sindacati firmatari di contratto si mobilitano e immediatamente dopo fermano lo stato di agitazione grazie a una conciliazione con un ministro che, nonostante le loro avances, subito dopo si dimette e sconfessa la politica di quello stesso […] LEGGI TUTTO

  • in

    Istruzione, le dimissioni di Fioramonti agitano le acque nel Governo

    (Teleborsa) – “Sarebbe servito più coraggio da parte del Governo. Pare che le risorse non si trovino mai quando si tratta della scuola e della ricerca, eppure si recuperano centinaia di milioni di euro in poche ore da destinare ad altre finalità quando c’è la volontà politica”. È con queste parole, consegnate a un post […] LEGGI TUTTO