More stories

  • in

    Scuola, Anief su precariato: “call veloce” non basta serve mobilità straordinaria su tutti i posti vacanti

    (Teleborsa) – La nuova procedura di reclutamento prevista dalla “Call veloce” da graduatorie di merito, graduatoria regionali di merito ad esaurimento e GaE, forse riuscirà a svuotare tali elenchi, ma creerà un nuovo problema: quello della mancata tutela del diritto alla famiglia del personale neo-assunto, costretto a presentare domanda in un’altra regione per essere assunto, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola: Milleproroghe, graduatorie più elastiche: in ballo gli emendamenti Anief

    (Teleborsa) – Suggerimenti all’esame dei parlamentari delle Commissioni di Montecitorio, per la modifica del decreto 162/19. Le osservazioni di Anief mirano a contrastare, sostanzialmente a costo zero, la supplentite: un fenomeno tutto italiano, che riguarda ormai un docente su quattro della scuola pubblica italiana. Le proposte del giovane sindacato, se approvate, permetterebbero anche di abbattere […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, è rottura tra sindacati e Miur. Annunciata “mobilitazione”

    (Teleborsa) – Dopo due giorni di confronto è rottura tra i maggiori sindacati della scuola e il ministero dell’Istruzione. I sindacati si dicono “del tutto insoddisfatti” per l’esito degli incontri e parlano di “totale indisponibilità” rispetto alle loro richieste in merito a reclutamento e abilitazioni, annunciando che “le ragioni per cui sono state a suo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, presidi a caccia di supplenti tutto l'anno

    (Teleborsa) – La scuola è al giro di boa, il secondo quadrimestre sta per iniziare, ma i dirigenti scolastici sono ancora sprovvisti di insegnanti nei loro Consigli di Classe, soprattutto in Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e Piemonte. Richiestissimi dai dirigenti sono i supplenti di sostegno, quelli curricolari di matematica per le medie e i docenti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Docenti: 18 ore a settimana di lavoro extra non riconosciuto

    (Teleborsa) – Secondo uno studio autorevole pubblicato a Trento, un insegnante lavora più di un dipendente pubblico. Per l’ARAN, infatti, un distacco sindacale equivale a 1.572 ore, ma un docente lavora fuori e dentro la scuola altre cento ore in più. Almeno. Ma con una paga inferiore rispetto ai dipendenti di enti locali e centrali, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dirigenti scolastici: proposte Udir a Ministro su organici, reclutamento e mobilità straordinaria

    (Teleborsa) – Il giovane sindacato, al fine di eliminare il fenomeno delle reggenze, ha chiesto lo scorrimento delle graduatorie di merito degli idonei dell’ultimo concorso, nuove regole che consentano la mobilità di tutti i dirigenti già assunti con riguardo all’anzianità e il ripristino del numero delle 4 mila sedi soppresse dieci anni fa. L’obiettivo di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Pacifico (Anief) su concorso straordinario e Ata precari

    (Teleborsa) – Il presidente nazionale di Anief, Marcello Pacifico, in occasione di un’intervista rilasciata a Orizzonte Scuola, ha affrontato la questione relativa all’esclusione di molti docenti dal concorso straordinario, dichiarando che “se la volontà politica era quella di risolvere la supplentite, a questa procedura deve essere garantita la partecipazione più ampia possibile a tutti i […] LEGGI TUTTO