More stories

  • in

    Coronavirus e attività scolastiche, Pacifico (Anief): dare garanzia di uniformità a seconda bisogni Regioni

    (Teleborsa) – Il Presidente del Consiglio ha annunciato la pubblicazione di un’ordinanza per uniformare le azioni di prevenzione dei contagi da Coronavirus anche a livello scolastico, in particolare per le regioni non direttamente coinvolte dal focolai. Secondo Marcello Pacifico, Presidente nazionale Anief, “il Premier fa bene a diversificare le situazioni, a patto però che garantisca […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola e sicurezza, titolarità SCIA: Udir fornisce indicazioni precise

    (Teleborsa) – Vige l’obbligo per le scuole di presentazione della SCIA (segnalazione certificata d’inizio attività), la cui ricevuta di avvenuta presentazione al Comando provinciale costituisce titolo abilitativo all’esercizio dell’attività scolastica ai soli fini antincendio. Quindi non avendo, lo stato, prorogato gli obblighi di prevenzione incendi, tutte le scuole italiane che hanno il CPI scaduto o […] LEGGI TUTTO

  • in

    CDP e Città Metropolitana Roma: primi bandi adeguamento sismico 18 scuole

    (Teleborsa) – Pubblicato sul sito della Città metropolitana di Roma Capitale, in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e in Gazzetta dell’Unione Europea, il bando per l’affidamento, mediante procedura aperta, di servizi attinenti all’architettura e l’ingegneria, per l’adeguamento alla vigente normativa sismica di 18 istituti scolastici di competenza della Città metropolitana di Roma Capitale. La Città […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, classi pollaio: passa ancora un emendamento al Milleproroghe

    (Teleborsa) – Trova il via libera della commissione parlamentare l’emendamento del M5S al decreto Milleproroghe con cui si intende porre un freno alle classi numerose: vengono stanziati 55 milioni di euro in tre anni per intervenire laddove il numero di iscritti sia superiore a 22 alunni, ridotti a 20 in presenza di studenti con grave […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, saranno assunti 500 dirigenti con scorrimento delle graduatorie di merito

    (Teleborsa) – Buone nuove per la scuola dal Milleproroghe. Un emendamento al dl prevede l’assunzione di 500 dirigenti scolastici – idonei per aver superato l’ultimo concorso – in caso di posti vacanti e disponibili nei prossimi anni. L’emendamento in questione, infatti, rende possibile lo scorrimento delle graduatorie di merito dei concorsi, permettendo l’assunzione di tutti […] LEGGI TUTTO

  • in

    CDP e Città Metropolitana Milano: Protocollo Intesa per l'edilizia scolastica

    (Teleborsa) – Cassa Depositi e Prestiti e Città metropolitana di Milano hanno firmato un Protocollo d’intesa volto a rafforzare la cooperazione nell’attuazione degli interventi previsti dal Piano triennale di edilizia scolastica 2018-2020. In questo ambito, CDP fornirà alla Città metropolitana di Milano attività di consulenza per supportare dal punto di vista tecnico-amministrativo lo sviluppo di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rientro docenti assunti nelle proprie province, proposta Anief diventa ddl

    (Teleborsa) – Il rientro dei docenti nella propria provincia di appartenenza, da sempre una delle battaglie storiche del giovane sindacato della scuola Anief, ora diventa parte essenziale di un disegno di legge, presto all’esame dei parlamentari della Camera: a proporlo, alcuni giorni fa, Tiziana Drago, del M5S, all’interno di una proposta articolata per la riforma […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, no a classe pollaio se c'è alunno disabile. Ministro ci riprova col Milleproroghe

    (Teleborsa) – La lotta alle classi numerose rimane uno dei punti qualificanti del programma del ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina: da onorevole e da sottosegretaria, aveva già provato a presentare un progetto di legge, poi arenato per mancanza di coperture finanziarie. Adesso, ci riprova, chiedendo non più di 20 alunni per classe, “consapevole che si tratta […] LEGGI TUTTO