More stories

  • in

    Seduta drammatica per Bioxcel Therapeutics dopo offerta azioni

    (Teleborsa) – In caduta libera Bioxcel Therapeutics, che si attesta a 31,81, con un calo del 13,67%. L’azienda biofarmaceutica, specializzata nell’uso dell’intelligenza artificiale per lo sviluppo di farmaci trasformativi, ha annunciato oggi il prezzo di un’offerta pubblica sottoscritta di 3.155.000 azioni ordinarie a un prezzo di offerta di 31,70 dollari per azione.Attesa per il resto della seduta un’estensione della fase ribassista con area di supporto vista a 30,78 e successiva a 29,76. Resistenza a 32,81. LEGGI TUTTO

  • in

    Variante delta, Ecdc: a fine estate sarà il 90% dei contagi UE

    (Teleborsa) – Sulla base delle prove scientifiche disponibili, “la variante Delta è più trasmissibile di altre varianti circolanti e stimiamo che entro la fine di agosto rappresenterà il 90% di tutti i virus SARS-CoV-2 in circolazione nell’Unione europea”. Lo scrive il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) in un parere aggiornato sul rischio varianti del Covid.Intanto, la rapida crescita di contagi di Covid, per lo più attribuiti alla variante Delta, ha allarmato le autorità sanitarie israeliane. Dopo varie settimane in cui il numero quotidiano dei nuovi contagi era inferiore a 10, negli ultimi giorni si è registrata una rapida accelerazione e ieri il totale dei nuovi casi è stato di 125, per lo più fra adolescenti. Il ministero della sanità ha consigliato di procedere alla vaccinazione dei giovani di età compresa fra 12-15 anni.”Ne abbiamo già vaccinati 23 mila, con una prima dose, senza rilevare ripercussioni significative'” ha detto al sito Ynet il direttore generale del ministero Chezi Levy. Secondo la stampa è prevedibile che le loro vaccinazioni saranno completate entro la fine di luglio.L’ingresso di nuove varianti in Israele è attribuito alle visite di persone in Paesi a rischio. Al momento, secondo Levi, i più pericolosi sono sei: Russia, India, Messico, Brasile, Argentina e Sudafrica. Le autorità fanno appello alla popolazione a non recarsi affatto in quegli Stati. LEGGI TUTTO

  • in

    BioNTech amplia partnership con Siemens per aumentare produzione vaccini

    (Teleborsa) – L’azienda biotecnologica tedesca BioNTech e il colosso dell’elettronica e della meccanica tedesco Siemens intendono intensificare la loro collaborazione per aumentare la produzione del vaccino contro la Covid-19. BioNTech intende replicare ciò che ha messo in atto nello stabilimento di Marburgo: nel sito tedesco ha convertito un impianto esistente in un impianto di produzione di vaccini con il supporto di Siemens in soli cinque mesi. Secondo gli accordi, Siemens fornirà le più recenti tecnologie di automazione e digitalizzazione per i siti di produzione BioNTech, come software di progettazione, simulazione e ingegneria, nonché tecnologia di controllo dei processi.”Le nostre tecnologie e la nostra esperienza di lunga data li hanno aiutati a convertire il loro impianto di produzione in soli cinque mesi anziché in un anno – ha affermato Cedrik Neike, membro del CdA di Siemens – Ora vogliamo trasferire questo successo ad altri siti di produzione al fine di rendere i vaccini Covid-19 disponibili il più rapidamente possibile in tutto il mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vaccini, Sileri: dare la possibilità di scegliere la vaccinazione eterologa anche agli over 60

    (Teleborsa) – Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ha chiesto che venga data la possibilità di optare per la vaccinazione eterologa anche per le persone con più di 60 anni. “Questa mattina ho chiesto alla Direzione generale della prevenzione sanitaria di cercare una soluzione normativa che consenta in maniera inequivocabile e chiara l’utilizzo della vaccinazione eterologa anche al di sopra dei 60 anni”, ha dichiarato Sileri ai microfoni del al TG5.”Credo sia giusto dare a tutti la possibilità di cambiare tipologia di vaccino, anche se per gli over 60 il vaccino a vettore virale, come AstraZeneca – ha spiegato – rimane sicuro e non gravato da quelle complicanze rarissime che si sono invece osservate nei soggetti più giovani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Discoteche e mascherine: tempi del ritorno pieno alla normalità

    (Teleborsa) – Mascherine e discoteche: cadono gli ultimi due ostacoli ad un pieno ritorno alla normalità. La progressiva riduzione delle vittime e dei contagi, confortata dall’avanzamento della campagna vaccinale ha convinto il governo a fare delle concessioni che solo un mese fa sembravano estremamente rischiose. E così il Ministro Speranza ha messo la firma sul decreto per le mascherine, mentre si inizia già a parlare della riapertura delle discoteche per l’estate.Mascherine via dal 28 giugnoLa firma del Ministro Roberto Speranza è stata messa ieri sera sul decreto che consente di non indossare la mascherina a partire dal 28 giugno. “Ho appena firmato un’ordinanza che permette di non usare la mascherina all’aperto”, ha confermato il titolare della Salute su Rai3, aggiungendo che “va indossata necessariamente solo quando non si può rispettare il distanziamento”.”La mascherina – ha poi precisato – è e resta uno strumento fondamentale della nostra strategia” per combattere il Covid e “non dobbiamo considerare chiusa la partita”. Discoteche verso il via entro il 10 luglioNon solo la mascherina, ma anche le discoteche potranno tornare a popolarsi a luglio. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Andrea Cosa su RTL 102.5, indicando che “entro i primi dieci giorni di luglio le discoteche potranno aprire”.”Penso che il criterio del green pass possa essere applicato anche alle discoteche”, ha affermato Costa e, rispondendo al pressing che gli operatori del settore stanno facendo per riaprire l’attività, il sottosegretario ha assicurato “questa settimana indicheremo una data in cui le discoteche potranno tornare a fare le loro attività, perché questo settore, ad oggi, è rimasto l’unico senza una prospettiva e credo sia dovere della politica dare una risposta anche a questo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, continua a calare la pressione sugli ospedali

    (Teleborsa) – Sono 834 i casi Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Italia con 192.882 tamponi totali (ieri 81.752) di cui 93.057 molecolari (ieri 39.309) e 99.825 test rapidi (ieri 42.443). Stabile il rapporto positivi/tamponi totali a 0,43% (ieri 0,60%). Il Ministero della Salute riporta che i casi complessivi di Covid-19 da inizio emergenza sono 4.254.294.Sono 31 i decessi registrati oggi, che porta il conteggio totale a 127.322 morti da inizio pandemia. Cala sia il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva (oggi sono 23 in meno, 362 totali), sia quello degli ospedalizzati con sintomi, 101 in meno rispetto a ieri (sono 2.289 in totale). LEGGI TUTTO

  • in

    Moderna in rally, UE esercita opzione di altri 150 milioni dosi vaccino

    (Teleborsa) – Rialzo per Moderna, che passa di mano in forte guadagno, sopravanzando i valori precedenti del 5,02% dopo che l’Unione europea ha esercitato l’opzione di acquisto di 150 milioni di dosi supplementari del vaccino anti Covid-19.Nel dettaglio, Bruxelles ha approvato una modifica del contratto con la compagnia farmaceutica che consente l’acquisto di vaccino contro le varianti, ma anche di vaccini a uso pediatrico e di richiamo. A livello comparativo su base settimanale, il trend della società americana di biotecnologia evidenzia un andamento più marcato rispetto alla trendline del Nasdaq 100. Ciò dimostra la maggiore propensione all’acquisto da parte degli investitori verso Moderna rispetto all’indice.Le implicazioni di breve periodo di Moderna sottolineano l’evoluzione della fase positiva al test dell’area di resistenza 222,1 USD. Possibile una discesa fino al bottom 212,8. Ci si attende un rafforzamento della curva al test di nuovi target 231,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Mascherine all'aperto: via obbligo dal 28 giugno, le nuove regole

    (Teleborsa) – Dopo un confronto durato oltre due ore, via libera del Comitato Tecnico Scientifico allo stop alle mascherine già dal prossimo 28 giugno. “Il Cts ritiene che nell’attuale scenario epidemiologico a partire dal 28 giugno con tutte le regioni in zona bianca ci siano le condizioni per superare l’obbligatorietà dell’uso delle mascherine all’aperto salvo i contesti in cui si creino le condizioni per un assembramento (es: mercati, fiere, code, ecc.…)”. Lo scrive in una nota il Comitato.”Dal 28 giugno superiamo l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto in zona bianca, ma sempre nel rispetto delle indicazioni precauzionali stabilite dal Cts”, scrive il ministro della Salute Roberto Speranza con un post su Facebook.Secondo gli esperti del Cts sarebbe opportuno comunque mantenere il distanziamento, se non si è congiunti, e la mascherina andrà comunque indossata nei luoghi a rischio assembramento all’aperto così come sui mezzi di trasporto ma non quando si è a tavola. Sulla decisione ha influito anche la percentuale di vaccini somministrati in Italia (al momento già oltre il 53% della popolazione ha almeno una dose e circa il 27% ha fatto completato il ciclo). Numeri costanti di somministrazioni che si spera rispettino il trend anche nel mese di luglio, quando però si registrerà un calo degli arrivi di Pfizer (il vaccino mRna che insieme a Moderna viene inoculato agli under 60, secondo le ultime disposizioni): dalle comunicazioni sugli arrivi nelle singole regioni, diversi governatori parlano di un taglio tra il 25 e il 30% rispetto a giugno mentre Moderna – le cui disponibilità sono sempre state esigue – raggiungerà in alcuni territori punte del -65%. In quest’ultimo mese infatti gli arrivi erano stati superiori alle attese a causa degli anticipi di alcuni carichi. Parallelamente, sul fronte Europeo, l’Ue rassicura: “sulla base di questi dati e delle previsioni disponibili entro il mese prossimo potremo raggiungere l’obiettivo di vaccinazione del 70% della popolazione adulta. Nuove risorse sui vaccini potrebbero arrivare anche da uno studio, secondo il quale per i guariti sarebbe necessaria una sola dose anche dopo dieci mesi. LEGGI TUTTO