More stories

  • in

    Predict, accordo di distribuzione con coreana AIRS Medical per risonanze magnetiche con AI

    (Teleborsa) – Predict, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore dell’healthcare e specificatamente nella diagnostica in vivo, ha sottoscritto un nuovo accordo di distribuzione con la società Airs Medical Europe, branch europea della sudcoreana AIRS Medical, leader nella diagnostica per immagini alimentata dall’Intelligenza Artificiale.L’accordo di distribuzione riguarda SwiftMR, software potenziato dall’IA per l’acquisizione e la refertazione della risonanza magnetica (RM), in grado di migliorare la qualità delle immagini, pur diminuendo il tempo di scansione. Il contratto di distribuzione non esclusiva per la Puglia avrà una durata di 28 mesi a partire dalla data odierna, con rinnovo tacito alla scadenza.”Con questo nuovo accordo con Airs Medical, leader internazionale riconosciuto nel settore, portiamo in Puglia un servizio legato alla risonanza magnetica che unisce velocità e accuratezza grazie all’Intelligenza Artificiale – ha dichiarato Daniele Volpicella, Service Manager della Strategic Business Unit People Support – Predict, da anni protagonista nell’imaging diagnostico, rafforza ulteriormente il proprio impegno nel supportare medici e operatori con strumenti capaci di accelerare i flussi e la diagnosi senza comprometterne la qualità”.Secondo quanto spiegato da Predict, SwiftMR permette di ridurre i tempi di scansione di qualunque dispositivo RM fino al 50%, inserendosi nei flussi esistenti, senza interruzioni e senza necessità di apparecchiature aggiuntive, garantendo continuità operativa, precisione della scansione e comfort del paziente, oltre ad aumentare significativamente la produttività. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, ok da FDA a vaccino aggiornato di Pfizer e BioNTech per persone a maggior rischio

    (Teleborsa) – Pfizer e BioNTech hanno annunciato che la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato la domanda di licenza supplementare per il vaccino monovalente anti-COVID-19 adattato a LP.8.1 delle due aziende, per l’uso negli adulti di età pari o superiore a 65 anni, nonché nei soggetti di età compresa tra 5 e 64 anni con almeno una condizione preesistente che li espone ad alto rischio di esiti gravi da COVID-19.L’approvazione della FDA si basa sull’insieme delle prove a supporto della sicurezza e dell’efficacia del vaccino. La domanda includeva anche dati provenienti da modelli preclinici che dimostravano che il vaccino monovalente contro il COVID-19 adattato a LP.8.1 genera risposte immunitarie migliorate contro molteplici sottolinee circolanti di SARS-CoV-2.Ad oggi, sono state distribuite a livello globale 5 miliardi di dosi del vaccino Pfizer-BioNTech contro il COVID-19. LEGGI TUTTO

  • in

    AbbVie acquista farmaco per depressione di Gilgamesh per massimi 1,2 miliardi di dollari

    (Teleborsa) – AbbVie, multinazionale americana attiva nel settore biofarmaceutico, ha siglato un accordo definitivo in base al quale acquisirà il principale candidato sperimentale di Gilgamesh Pharmaceuticals, attualmente in fase di sviluppo clinico per il trattamento di pazienti con disturbo depressivo maggiore (MDD) da moderato a grave.”La psichiatria rappresenta una delle aree più complesse della medicina, con una significativa necessità di soluzioni innovative – ha affermato Roopal Thakkar, vicepresidente esecutivo, ricerca e sviluppo e direttore scientifico di AbbVie – Questa acquisizione sottolinea il nostro impegno nell’ampliare e migliorare l’assistenza psichiatrica investendo in nuovi approcci terapeutici con il potenziale di raggiungere pazienti per i quali altri trattamenti si sono rivelati inefficaci”.Secondo i termini dell’accordo, AbbVie acquisirà il programma di bretisilocina di Gilgamesh per un importo massimo di 1,2 miliardi di dollari, comprensivo di un pagamento anticipato e del raggiungimento di determinati obiettivi di sviluppo. Inoltre, nell’ambito della transazione, Gilgamesh creerà una nuova entità che opererà con il nome di Gilgamesh Pharma per gestire i propri dipendenti e altri programmi. LEGGI TUTTO

  • in

    Royalty Pharma acquisisce royalty di farmaco Amgen per massimi 950 milioni di dollari

    (Teleborsa) – Royalty Pharma, acquirente statunitense di royalties biofarmaceutiche, ha acquisito una quota di royalty in Imdelltra di Amgen, un farmaco innovativo per i pazienti affetti da carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso che hanno fallito la chemioterapia, da BeOne Medicines per un importo iniziale di 885 milioni di dollari. L’accordo include un’opzione per BeOne di vendere ulteriori royalty su Imdelltra a Royalty Pharma fino a 65 milioni di dollari entro i prossimi 12 mesi.”Siamo entusiasti di acquisire questo flusso di royalty da BeOne Medicines, un’azienda oncologica globale impegnata nello sviluppo di trattamenti innovativi – ha dichiarato Pablo Legorreta, fondatore e CEO di Royalty Pharma – Imdelltra sta rimodellando il paradigma terapeutico per i pazienti affetti da carcinoma polmonare a piccole cellule, una patologia altamente aggressiva con poche opzioni terapeutiche. L’operazione odierna è coerente con la nostra strategia di acquisizione di royalty su prodotti altamente trasformativi nel campo delle scienze della vita”.Imdelltra ha ricevuto l’approvazione accelerata dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense nel maggio 2024 per il trattamento del carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso in pazienti in progressione durante o dopo la chemioterapia. Il carcinoma polmonare a piccole cellule colpisce circa 360.000 pazienti in tutto il mondo ogni anno e ha una prognosi sfavorevole, con una sopravvivenza globale di circa 12 mesi dopo la terapia iniziale e un tasso di sopravvivenza a cinque anni del 7% per i pazienti con malattia invasiva.Le vendite di Imdelltra hanno raggiunto i 215 milioni di dollari nella prima metà del 2025 e, secondo il consensus degli analisti, si prevede che supereranno i 2,8 miliardi di dollari entro il 2035.Per un importo massimo di 950 milioni di dollari, Royalty Pharma acquisirà da BeOne circa il 7% delle royalty sulle vendite nette mondiali di Imdelltra, che include la condivisione delle royalty con BeOne sulle vendite nette annuali superiori a 1,5 miliardi di dollari. Si prevede che la durata delle royalty per Imdelltra si estenderà fino al 2038-2041. BeOne manterrà i diritti commerciali di Imdelltra in Cina. LEGGI TUTTO

  • in

    Viking Therapeutics, pillola orale aiuta a perdere peso ma tassi di interruzione sopra il placebo

    (Teleborsa) – Viking Therapeutics, azienda biofarmaceutica statunitense in fase clinica focalizzata sullo sviluppo di nuove terapie per i disturbi metabolici ed endocrini, ha annunciato risultati “positivi” dello studio clinico di Fase 2 sulla formulazione in compresse orali della sua pillola sperimentale per la perdita di peso VK2735.I partecipanti che hanno ricevuto dosi giornaliere della formulazione in compresse orali di VK2735 hanno mostrato riduzioni statisticamente significative del peso corporeo medio dopo 13 settimane, fino al 12,2%. I partecipanti che hanno ricevuto VK2735 hanno anche mostrato riduzioni statisticamente significative del peso corporeo medio rispetto al placebo, fino al 10,9%.I tassi di interruzione dovuti a eventi avversi sono stati “bassi e ben bilanciati” tra i soggetti trattati con VK2735 rispetto al placebo, si legge in una nota. Durante lo studio, il 13% dei partecipanti trattati con placebo ha interrotto il trattamento a causa di un evento avverso, rispetto al 20% dei partecipanti trattati con VK2735. I motivi più comuni di interruzione del trattamento sono stati gli eventi avversi gastrointestinali. I tassi complessivi di interruzione del trattamento sono stati del 18% tra i soggetti trattati con placebo, rispetto al 28% tra i soggetti trattati con VK2735.”Siamo entusiasti di presentare i risultati principali dello studio di Fase 2 sulla compressa orale monogiornaliera di VK2735 – ha dichiarato il CEO Brian Lian – Come negli studi precedenti, abbiamo osservato una chiara risposta alla dose e un’impressionante perdita di peso durante il periodo di trattamento di 13 settimane. La natura progressiva delle curve di perdita di peso suggerisce il potenziale per ulteriori miglioramenti con periodi di dosaggio più lunghi. Il braccio sperimentale di mantenimento di questo studio fornisce un segnale incoraggiante che supporta la nostra convinzione che il passaggio dei pazienti da dosi più elevate, iniettabili o orali, a basse dosi orali rappresenti un approccio promettente alla terapia di mantenimento del peso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Merck KGaA, accordo da 2 miliardi di dollari per farmaco neurologico con Skyhawk

    (Teleborsa) – Skyhawk Therapeutics, società farmaceutica statunitense attiva nella scoperta e nello sviluppo di piccole molecole che modulano l’espressione dell’RNA, ha siglato una collaborazione strategica di ricerca con Merck KGaA, azienda tedesca leader in ambito scientifico e tecnologico. La collaborazione si concentrerà sulla scoperta di nuove piccole molecole mirate all’RNA in indicazioni neurologiche selezionate con un elevato bisogno medico insoddisfatto.Skyhawk guiderà le attività di scoperta e sviluppo preclinico, per poi assumersi la responsabilità dell’ulteriore sviluppo e della commercializzazione una volta esercitata l’opzione. L’accordo complessivo ha un valore di oltre 2 miliardi di dollari e Skyhawk avrà diritto a pagamenti al raggiungimento di determinati traguardi, nonché a royalties a livelli diversi sulle vendite commerciali.”La nostra collaborazione con Skyhawk è in linea con il nostro focus strategico sulla scienza innovativa e sulle tecnologie di nuova generazione che hanno il potenziale per fornire farmaci di grande impatto ai pazienti con patologie neurologiche – ha affermato Amy Kao, Vicepresidente Senior e Responsabile Globale dell’Unità di Ricerca in Neuroscienze e Immunologia di Merck – Riteniamo che la modulazione dello splicing dell’RNA rappresenti una frontiera entusiasmante nella scoperta di farmaci e l’esperienza di Skyhawk la posiziona come partner ideale in questo ambito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Apple, nuova funzione di misurazione dell’ossigeno nel sangue in orologi negli USA

    (Teleborsa) – Apple, colosso tecnologico statunitense, introdurrà una funzionalità “Blood Oxygen” riprogettata per alcuni utenti di Apple Watch Series 9, Series 10 e Apple Watch Ultra 2 tramite un aggiornamento software per iPhone e Apple Watch. Si tratta della funzione per la misurazione dell’ossigeno nel sangue.A seguito di questo aggiornamento, i dati dei sensori su Apple Watch verranno misurati e calcolati sull’iPhone associato e i risultati potranno essere visualizzati nella sezione Respiratory dell’app Health. Questo aggiornamento è stato reso possibile da una recente decisione della dogana statunitense. L’aggiornamento è arrivato dopo anni di controversie legali con Masimo, azienda californiana che ha accusato Apple di aver assunto i suoi dipendenti e di aver rubato la sua tecnologia. Masimo era riuscita a bloccare le importazioni di orologi con questa funzione, ma ora le autorità doganali statunitensi hanno approvato l’aggiornamento del software. LEGGI TUTTO

  • in

    Superluminal, accordo con Eli Lilly da 1,3 miliardi di dollari per farmaci contro l’obesità

    (Teleborsa) – Superluminal Medicines, azienda statunitense di ricerca di farmaci che integra intelligenza artificiale/apprendimento automatico, ha annunciato una collaborazione con Eli Lilly, colosso del settore, per sviluppare terapie a piccole molecole mirate a target GPCR non ancora divulgati, rilevanti per le malattie cardiometaboliche e l’obesità.”Insieme, puntiamo a sviluppare farmaci di nuova generazione che affrontino l’urgente e crescente onere globale delle malattie cardiometaboliche – ha dichiarato Cony D’Cruz, CEO di Superluminal – Siamo entusiasti di intraprendere questa collaborazione proprio mentre iniziamo a sviluppare il nostro farmaco candidato interno mirato a rare forme genetiche di obesità e obesità ipotalamica”.Lilly riceverà i diritti esclusivi per lo sviluppo e la commercializzazione dei composti derivanti dalla collaborazione dopo che Superluminal avrà consegnato candidati allo sviluppo che soddisfano criteri predefiniti. Superluminal ha diritto a ricevere fino a 1,3 miliardi di dollari, che includono pagamenti anticipati e a breve termine, un investimento azionario, traguardi di sviluppo e commerciali, nonché royalty a più livelli sulle vendite.Superluminal ha sede presso Lilly Gateway Labs, Boston, ed è supportata da una solida rete di investitori, tra cui RA Capital Management, Insight Partners, NVentures (la divisione di NVIDIA dedicata al venture capital), Catalio Capital Management, Eli Lilly, Gaingels e Cooley. LEGGI TUTTO