More stories

  • in

    Banco Desio, Standard Ethics assegna Outlook Positivo

    (Teleborsa) – Standard Ethics ha assegnato un Outlook “Positivo” a Banco Desio Brianza. Il Corporate Standard Ethics Rating (SER) è confermato a “EE-“. Si tratta del quinto notch su nove della scala usata dall’agenzia di rating indipendente con sede a Londra e focalizzata sulla sostenibilità.Gli analisti scrivono che nel 2022 la banca ha continuato il processo di integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nei processi decisionali attraverso le previsioni del proprio “Masterplan E(SG)”. Il processo di integrazione – in linea con la Tassonomia Europea, focalizzato soprattutto sui rischi climatico-ambientali – ha impattato anche la progettazione dei prodotti e le politiche di investimento. Il Piano di Sostenibilità 2020-22 raggiunge gli obbiettivi programmati.È attesa nel secondo semestre dell’anno la pubblicazione del “Piano Strategico Integrato Pluriennale”. Inoltre, è in corso un potenziamento tecnologico e digitale, anche attraverso partnership esterne.Come per gli anni precedenti, la rendicontazione extra-finanziaria è allineata alle migliori pratiche del settore ed è diffuso l’uso di policy volontarie sui temi di Sostenibilità. La visione di lungo periodo è positiva. LEGGI TUTTO

  • in

    S&P, Fitch conferma rating “A-” con outlook stabile

    (Teleborsa) – Fitch Ratings ha confermato il Long-Term Issuer Default Rating (IDR) di S&P Global ad “A-” con outlook “Stabile”.Gli analisti evidenziano che l’integrazione di IHS Markit da parte di S&P è “sulla buona strada” e la società prevede di realizzare la maggior parte dei 600 milioni di dollari previsti in sinergie di costo entro la fine del 2023. Fitch ha valutato positivamente la fusione annunciata e continua a credere nella capacità di S&P di attuare la sua strategia. Inoltre, Fitch vede un potenziale maggiore per gli sforzi della società combinata di concentrarsi su “high growth adjacencies”, di cui ESG e transizione climatica ed energetica sono potenziali contributori significativi alla crescita. La società “genera liquidità significativa che fornisce una forte protezione del credito”, viene sottolineato. LEGGI TUTTO

  • in

    AMCO, Fitch conferma rating BBB e oulook Stabile

    (Teleborsa) – Fitch Ratings ha confermato il rating BBB e l’oulook Stabile su AMCO, società partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e primario operatore nella gestione dei crediti deteriorati.I rating di AMCO sono equiparati a quelli della Repubblica Italiana (BBB/Stabile), data la sua missione quasi governativa di ripulire le non-performing exposure (NPE) delle banche in difficoltà, che riflette la forza del collegamento con il governo nazionale italiano e le aspettative di Fitch in merito disponibilità a fornire un supporto straordinario se necessario per servire il debito di AMCO.L’agenzia di rating prevede che AMCO venga preventivamente ricapitalizzata se il suo capitale dovesse scendere verso i requisiti minimi dell’8% (AMCO: 33% alla fine del 2022), cosa “improbabile al momento”.Inoltre, Fitch prevede che lo stato continuerà a sostenere AMCO se necessario, alla luce della graduale introduzione di Guaranteed Loans Active Management (GLAM), una piattaforma progettata per gestire circa 11 miliardi di euro di prestiti nei prossimi tre anni, che hanno la garanzia del Fondo Centrale di Garanzia italiano nell’ambito del quadro temporaneo dell’UE per sostenere l’economia durante il Covid-19. LEGGI TUTTO

  • in

    Lottomatica, Moody’s pone rating in revisione per upgrade dopo annuncio IPO

    (Teleborsa) – Moody’s ha posto in revisione per upgrade i rating di Lottomatica, tra cui il corporate family rating B1 (CFR), il rating di probabilità di insolvenza B1-PD (PDR ) e il rating B1 sulle obbligazioni senior garantite da 340 milioni di euro, sulle obbligazioni garantite senior a tasso variabile da 300 milioni di euro, sulle obbligazioni garantite senior da 575 milioni di euro, tutte con scadenza 2025, e sulle obbligazioni garantite senior da 350 milioni di euro con scadenza 2027. Contemporaneamente, Moody’s ha posto in revisione per un upgrade il rating B3 rating dello strumento sulle obbligazioni PIK Toggle garantite senior 400 milioni di euro con scadenza 2026 emesse da Gamma Bondco. Allo stesso tempo, Moody’s ha cambiato l’outlook per entrambe le entità a rating in esame da stabile.L’azione di rating è guidata dall’annuncio da parte di Lottomatica della sua intenzione di quotarsi in Borsa. Il gruppo sta pianificando un’offerta pubblica iniziale (IPO) sul mercato azionario italiano, e utilizzerà la maggior parte dei proventi per rimborsare le obbligazioni PIK Toggle garantite senior e rimborsare parzialmente le note senior garantite del 2025.La revisione di Moody’s per l’upgrade si concentrerà sui risultati e sull’impatto finale dell’IPO sulla struttura del capitale della società. La conclusione della revisione per l’aggiornamento si baserà sulla conclusione positiva dell’IPO e si tradurrà probabilmente in un aggiornamento di tutti i rating di un notch. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali, Fitch assegna rating “BBB” a bond green Tier 2

    (Teleborsa) – Fitch Ratings ha assegnato al green bond subordinato Tier 2 di 500 milioni di euro di Generali un rating “BBB”. Le obbligazioni sono valutate due notch al di sotto dell’Issuer Default Rating (IDR) di Generali pari a “A-” per riflettere l’ipotesi di recupero “sotto la media” di Fitch (un notch) e la valutazione del rischio di inadempimento “moderato” (un notch), in linea con i criteri dell’agenzia di rating.Fitch stima che il coefficiente di leva finanziaria di Generali (adeguato per le nuove notes) rimarrà invariato alla fine del 4M23, a seguito di un imminente rimborso parziale di 500 milioni di euro delle sue obbligazioni perpetue subordinate da 1,5 miliardi di euro in circolazione con una prima data di call a novembre 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Abertis, Fitch conferma rating e migliora outlook a Stabile

    (Teleborsa) – Fitch Ratings ha rivisto l’outlook sul Long-Term Issuer Default Rating (IDR) di Abertis, società attiva nel settore autostradale e partecipata da Mundys (ex Atlantia) e ACS, a Stabile da Negativo.Il rating “BBB” di Abertis considera il portafoglio geograficamente diversificato di asset maturi in UE e nelle Americhe e la notevole, seppur in diminuzione, flessibilità finanziaria del suo bilancio. LEGGI TUTTO

  • in

    BPER, Fitch migliora rating a BBB- con outlook Stabile

    (Teleborsa) – Fitch Ratings ha migliorato il Long-Term Issuer Default Rating (IDR) di BPER Banca a “BBB-” da “BB+” e il Viability Rating (VR) a “bbb-” da “bb+”. L’outlook è “Stabile”.L’upgrade, si legge in una nota dell’agenzia di rating, riflette “i progressi compiuti da BPER nell’attuazione della strategia di riduzione dei crediti deteriorati, che si traduce in un significativo miglioramento della qualità dell’attivo a livelli più vicini alle medie internazionali e in una riduzione del capitale investito sui crediti deteriorati”. Questi miglioramenti hanno “notevolmente ridotto la vulnerabilità di BPER agli shock della qualità degli attivi in Italia a livelli in linea con pari rating”.Inoltre, l’upgrade considera anche il rafforzamento della presenza della banca in Italia, a seguito delle recenti acquisizioni delle filiali Banca Carige e ex Intesa Sanpaolo, che dovrebbero nel tempo contribuire a migliorare la redditività operativa. LEGGI TUTTO

  • in

    Banco BPM, Fitch conferma rating BBB- con outlook Stabile

    (Teleborsa) – Fitch ha confermato i rating di Banco BPM in area investment grade, con outlook “Stabile”. In particolare, il Long Term Issuer Default Rating (IDR) è “BBB-“. I rating assegnati alla controllata Banca Akros, specializzata nel CIB, sono equiparati a quelli della capogruppo Banco BPM.I rating di Banco BPM, si legge nella nota dell’agenzia di rating, riflettono il suo franchise, “con una presenza più forte nel ricco nord Italia, una buona diversificazione del business per prodotto e un graduale miglioramento della redditività core e della qualità dell’attivo”.Inoltre, riflettono “il suo modello di business stabile, che è orientato verso il settore bancario commerciale ma abbastanza diversificato nelle attività di gestione patrimoniale e assicurativa”. La strategia viene descritta come “chiara e coerente con il modello di business”, sebbene “possa essere soggetta a cambiamenti se si materializzano opportunità di accrescimento del valore di crescita inorganica”. LEGGI TUTTO