More stories

  • in

    Industria 4.0, lo stato dell’arte in Italia secondo il MISE

    A che punto è lo sviluppo delle tecnologie inerenti il campo dell’Industria 4.0 in Italia? A darci un quadro d’insieme completo è il Ministro per lo Sviluppo Economico che ha realizzato un report d’indagine intervistando quasi 24mila PMI operative nel nostro Paese. Dal questionario del MISE emerge un Italia che vuole investire nell’Industria 4.0, ma […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fondo rotativo piccolo credito del Lazio: da oggi possibile presentare le domande

    La Regione Lazio ha stanziato 39 milioni di euro per il Fondo rotativo per il piccolo credito, destinato alle micro, piccole e medie imprese operanti nel territorio. Il progetto fa parte del Programma Operativo Regionale 2014 2020 (“POR”), Asse 3 “Competitività” e Asse 4 “Energia sostenibile e mobilità”. Lo scopo di questa nuova iniziativa regionale […] LEGGI TUTTO

  • in

    Regione Toscana, 20 milioni di euro per startup e microimprese

    La Regione Toscana ha rifinanziato con 20 milioni di euro il fondo dedicato alla creazione di nuove microimprese e startup. Si tratta di un intervento rivolto in maniera particolare ad aziende di giovani, femminili o destinatarie di ammortizzatori sociali nei settori del manifatturiero, del commercio, del turismo e del terziario. Il bando per partecipare al […] LEGGI TUTTO

  • in

    Imprese, sempre più sotto il segno del welfare: 1 su 3 implementa piani ad hoc

    (Teleborsa) Nell’ultimo periodo si fa un grande parlare di welfare. Un’attenzione che si traduce in dati positivi: cresce sempre di più, infatti, il numero di imprese (al 47,8% quest’anno) che utilizza il premio di risultato per finanziare piani di welfare aziendale, oltre a investimenti ad hoc (62,2%) e il 55% delle aziende prevede la possibilità di […] LEGGI TUTTO

  • in

    La rivincita delle “bancarelle”: in Italia una impresa commerciale su 5 è ambulante

    (Teleborsa) In Italia una impresa commerciale su 5 è ambulante. Questa tipologia di impresa, nelle sue diverse forme, rappresenta una parte rilevante del panorama dell’offerta distributiva del Paese: a fine giugno scorso, secondo i dati del Registro delle Imprese, elaborati da Unioncamere-InfoCamere, sono quasi 200mila gli operatori di questo comparto (il 95 % dei quali ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scadenze fiscali settembre 2018 per PMI e liberi professionisti

    Un ritorno dalle vacanze soft per PMI e liberi professionisti: il primo appuntamento con le scadenze fiscali sarà solamente il 17 settembre con i classici appuntamenti che ogni società deve adempiere, come il versamento dei contributi all’INPS, l’Irpef e l’IVA. I titolari di partita IVA, però, dovranno rispettare il termine del 17 settembre per la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cos’è e come funziona l’iper-ammortamento 2018

    Buone notizie per le piccole e medie imprese: l’iper-ammortamento, una delle misure più amate e utilizzate dalle aziende, è stata confermato fino alla fine del 2018 e in alcuni casi particolari fino al 31 dicembre 2019. La proroga è stata inserita nella Legge di Bilancio 2018 fatta dal precedente Governo Gentiloni, mentre il recente Decreto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Start Cup Toscana, il premio dedicato alle PMI

    Torna anche quest’anno la Start Cup Toscana, la competizione creata dalla Regione Toscana per premiare le migliori idee innovative delle piccole e medie imprese del proprio territorio. Un’opportunità da non perdere per le PMI che potranno ricevere assistenza dai professionisti per fare il business plan e capire come espandere i propri orizzonti. La Start Cup […] LEGGI TUTTO