More stories

  • in

    Risanamento, partecipazione UniCredit scende al 14,999%

    (Teleborsa) – UniCredit è scesa al 14,999% del capitale di Risanamento, property company quotata su Euronext Milan, secondo quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti. L’operazione risale al 18 dicembre, rispetto al 19,915% detenuto al 27 ottobre scorso. La partecipazione è in parte in diretta proprietà e in parte indiretta prestatario, secondo i dettagli forniti dalla CONSOB. LEGGI TUTTO

  • in

    Directa SIM, l’AD Vincenzo Tedeschi sale al 6,08% del capitale

    (Teleborsa) – Directa SIM, società attiva nel trading online e quotata su Euronext Growth Milan, ha comunicato che l’AD Vincenzo Tedeschi possiede ora 1.140.000 azioni, pari al 6,08% del capitale sociale, superando la soglia partecipativa di rilevanza del 5%.Ciò fa seguito all’emissione di 769.000 nuove azioni a seguito dell’esercizio di pari numero di “Warrant Directa SIM 2021 – 2025” al prezzo di 0,98 euro cadauna, di cui 0,40 euro di valore nominale e 0,58 euro di sovrapprezzo azioni, effettuato da Tedeschi. L’investimento finanziario da parte del manager è stato di 753.620 euro.Gli azionisti titolari di una partecipazione almeno pari al 5% del capitale sociale di Directa SIM sono ora: Massimo Segre con il 50,05%, Andrea Grinza con il 10,08%, Mario Fabbri con l’8,99%, Giancarlo Marino con il 7,66%, Vincenzo Tedeschi con il 6,08%. Il flottante si attesta al 19,75%. LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa, Goldman Sachs ha quota potenziale dell’1,34%

    (Teleborsa) – Goldman Sachs si muove sul capitale di Intesa Sanpaolo, sia tramite acquisti di azioni che altri strumenti. Secondo le comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, con riferimento all’11 dicembre, la banca d’affari statunitense ha una quota potenziale dell’1,34% del capitale. All’aggiornamento precedente, ovvero al 4 dicembre, la quota aveva toccato il 5,78%.Scendendo nei dettagli, lo 0,78% sono diritti di voto riferibili ad azioni. Lo 0,10% sono partecipazioni potenziali e lo 0,46% sono altre posizioni lunghe con regolamento fisico e in contanti. LEGGI TUTTO

  • in

    UniCredit, Goldman Sachs ha quota potenziale dello 0,54%

    (Teleborsa) – Goldman Sachs continua a muoversi sul capitale di UniCredit, sia tramite acquisti di azioni che altri strumenti. Secondo le comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, con riferimento all’11 dicembre, la banca d’affari statunitense ha una quota potenziale dello 0,54% del capitale. All’aggiornamento precedente, ovvero al 4 dicembre, la quota aveva toccato il 5,78%.Scendendo nei dettagli, lo 0,02% sono diritti di voto riferibili ad azioni. Lo 0,003% sono partecipazioni potenziali e lo 0,52% sono altre posizioni lunghe con regolamento fisico e in contanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Askoll EVA, 4AIM SICAF acquista il 2,2% dall’azionista di maggioranza

    (Teleborsa) – Askoll EVA, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel mercato della mobilità sostenibile, ha comunicato che 4AIM SICAF, prima SICAF focalizzata su investimenti in società quotate e quotande su Euronext Growth Milan, ha acquistato 587.000 azioni (pari al 2,2%) tramite un’operazione BTF-Block Trade Facility dall’azionista di maggioranza Askoll Holding, la cui quota di controllo è scesa dal 67% al 64,8%. “Siamo orgogliosi che un investitore istituzionale come 4AIM SICAF abbia deciso di investire in Askoll EVA – Gian Franco Nanni, AD di Askoll EVA – La loro fiducia rappresenta per noi un ulteriore stimolo verso il raggiungimento dei nostri obiettivi di sviluppo e testimonia la bontà del progetto di business che stiamo portando avanti”. “La quota in Askoll EVA rappresenta per noi un investimento di lungo periodo, in un settore, quello della mobilità sostenibile e a basso impatto sull’ambiente, in cui crediamo fortemente – Giovanni Natali, AD di 4AIM SICAF – Siamo lieti di affiancare Askoll EVA, pioniere in questo settore, nel suo percorso di crescita accelerato dal continuo rinnovo della gamma prodotti e dall’espansione della rete commerciale”. LEGGI TUTTO

  • in

    International Care Company, principale azionista acquista ai blocchi il 2%

    (Teleborsa) – International Care Company (ICC), società italiana attiva nei servizi di assistenza e quotata su Euronext Growth Milan, ha comunicato che l’azionista di maggioranza FD Holding ha acquistato ulteriori 99.750 azioni (pari al 2,093% del capitale sociale) da diversi investitori professionali. L’operazione è avvenuta in modalità “Block Trading Facility” con scambio su Euronext Growth Milan. La quota di FD Holding sale quindi dal 59,85% al 61,94%.”Questa operazione è l’ulteriore dimostrazione della nostra ferma convinzione nelle potenzialità del futuro e nella solidità del presente di International Care Company – ha commentato Gualtiero Ventura, AD di International Care Company e presidente di FD Holding – Rappresentiamo già oggi un punto di riferimento per il settore in termini di innovazione, sia nella telemedicina sia nella fornitura di servizi di assistenza e stiamo costruendo passo dopo passo le fondamenta della nostra crescita futura, che continuerà a fondarsi sul costante miglioramento in termini di qualità ed efficienza dei servizi che offriamo ai nostri Partner e ai nostri clienti”. “Crediamo che questa operazione possa essere un segnale importante per tutti i nostri stakeholder: non abbiamo dubbi sulla concretizzazione del nostro processo di crescita, ma anzi continueremo a lavorare per concretizzarlo al meglio e nel più breve tempo possibile”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Lottomatica, Morgan Stanley ha quota potenziale del 6,543%

    (Teleborsa) – Morgan Stanley ha una partecipazione potenziale pari al 6,543% in Lottomatica, gruppo quotato su Euronext Milan e il maggiore operatore del mercato italiano dei giochi. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale all’11 dicembre 2023.In particolare, la quota comprende un 5,101% in diritti di voto riferibili ad azioni, un 1,437% di azioni oggetto di contratti di prestito titoli senza data di scadenza e con possibilità di restituzione in qualsiasi momento a discrezione del prestatore, e uno 0,005% di contratti di “Equity Swap” con data di scadenza 05/12/2025.La partecipazione è detenuta tramite le società controllate Morgan Stanley & Co. International PLC, Morgan Stanley Capital Services LLC, Prime Dealer Services Corp. e Morgan Stanley & CO. LLC. LEGGI TUTTO

  • in

    FAE Technology, Argnani (Elettronica GF) entrerà con quota del 6,09%

    (Teleborsa) – Il CdA di FAE Technology, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel design e produzione di soluzioni per il settore dell’elettronica integrata, ha deliberato un aumento di capitale in via scindibile con esclusione del diritto di opzione per un importo massimo pari a 2.125.000 euro mediante emissione di massime 1.062.500 azioni offerte al prezzo di 2,00 euro (di cui 1,97 a titolo di sovrapprezzo e 0,03 a quota capitale).L’aumento di capitale sarà offerto in sottoscrizione a Gian Franco Argnani, socio fondatore nonché AD di Elettronica GF (società recentemente acquisita), che pertanto, in caso di integrale sottoscrizione dell’aumento di capitale diverrà azionista significativo con una partecipazione massima del 6,09%, divenendo anche partner industriale strategico di medio lungo periodo.”La scelta di Gian Franco Argnani di investire nel capitale di FAE Technology è garanzia di continuità che rafforza ulteriormente la nostra strategia e le prospettive aziendali – ha commentato l’AD Gianmarco Lanza – Il suo apporto, forte del know-how tecnologico che ha contraddistinto la sua esperienza imprenditoriale, costituirà un valore aggiunto per lo sviluppo delle attività future ed il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati”. LEGGI TUTTO