More stories

  • in

    USA, PhillyFed scende a -12,8 a ottobre

    (Teleborsa) – L’attività manifatturiera nella regione è stata eterogenea, secondo le aziende che hanno risposto al sondaggio di ottobre sulle prospettive del settore manifatturiero. L’indice dell’indagine sull’attività generale corrente è diminuito significativamente ed è diventato negativo, più che compensando l’aumento del mese scorso. L’indice delle spedizioni è diminuito ma è rimasto positivo, mentre l’indice dei nuovi ordini è aumentato. L’indice dell’occupazione è sceso, ma ha continuato a riflettere l’aumento complessivo dell’occupazione. Entrambi gli indici dei prezzi sono aumentati e rimangono elevati. Gli indicatori futuri dell’indagine suggeriscono aspettative diffuse di crescita nei prossimi sei mesi. Questo quanto emerge dall’ultimo report della Fed di Philadelphia.L’indice di diffusione dell’attività generale corrente è sceso di 36 punti a -12,8 a ottobre, il valore più basso da aprile. Il 25% delle aziende ha segnalato cali dell’attività generale questo mese (in aumento rispetto al 17% del mese scorso), mentre il 12% ha segnalato aumenti (in calo rispetto al 40%); il 58% ha segnalato invarianze (in aumento rispetto al 43%). L’indice delle spedizioni è sceso di 20 punti ma è rimasto positivo a 6,0. Nel frattempo, l’indice dei nuovi ordini è salito di 6 punti a 18,2.Nel complesso, le aziende hanno continuato a segnalare un aumento complessivo dell’occupazione questo mese e l’indice dell’occupazione è sceso di 1 punto, attestandosi a 4,6. Quasi il 12% delle aziende ha segnalato aumenti, mentre il 7% ha segnalato diminuzioni; l’81% delle aziende ha segnalato una variazione invariata nei livelli di occupazione. L’indice della settimana lavorativa media è sceso a 12,8 da 14,9 di settembre.(Foto: Carlee Dittemore / Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, produzione industriale sopra le attese ad agosto

    (Teleborsa) – Giungono dati contrastanti dalla produzioneindustriale e manifatturiera del Regno Unito.Gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Statistica della Gran Bretagna (ONS) segnalano che l’indice della produzione industriale ha registrato, nel mese di agosto, un aumento dello 0,4% su base mensile rispetto al -0,4% del mese precedente, superiore alle attese dagli analisti che prevedevano un +0,2%.Il dato tendenziale registra un calo dello 0,7% dopo il -0,1% di luglio e rispetto al -0,6% del consensus.La produzione manifatturiera, su base mensile, registra una crescita dello 0,7% contro il +0,2% stimato dagli analisti ed a fronte del -1,1% di luglio. La variazione annua registra un calo dello 0,8% rispetto al -1% del consensus e dopo il -0,1% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, ordini macchinari core del settore privato delude le attese ad agosto

    (Teleborsa) – In calo gli ordinidi macchinari del settore privato in Giappone ad agosto 2025. È quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI). Il totale degli ordinativi al settore privato segna un decremento su base mensile del 10,7% dopo il +3,7% riportato a luglio.In calo dello 0,9% gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, dopo il -4,6% precedente e contro il +0,4% del consensus.Al dato complessivo degli ordini, che risulta in aumento del 7,3% dopo il -4,2% precedente, ha contribuito il calo di quelli governativi (-41,4%) e l’aumento di quelli esteri (+28,4%). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 16 ottobre 2025

    (Teleborsa) – Giovedì 16/10/202501:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso 0,4%; preced. -4,6%)06:30 Giappone: Indice servizi, mensile (atteso -0,2%; preced. 0,2%)08:00 Regno Unito: Bilancia commerciale beni (atteso -21,8 Mld £; preced. -20,65 Mld £)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,4%)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, annuale (atteso -0,6%; preced. -0,1%)10:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,6%; preced. 1,6%)10:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,2%; preced. 0,1%)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (preced. 12,4 Mld Euro)11:00 Italia: Bilancia commerciale globale (atteso 8,94 Mld Euro; preced. 7,91 Mld Euro)14:30 USA: PhillyFed (atteso 8,6 punti; preced. 23,2 punti)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 33 punti; preced. 32 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 76 Mld piedi cubi; preced. 80 Mld piedi cubi)18:00 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 120K barili; preced. 3,72 Mln barili)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna, inflazione settembre rivista al rialzo al +3% su anno

    (Teleborsa) – Rivista al rialzo l’inflazione in Spagna nel mese di settembre 2025. Secondo l’ufficio statistico spagnolo INE, l’indice dei prezzi al consumo ha segnato una decrescita dello 0,3% su mese, rispetto al -0,4% della stima preliminare. Ad agosto i prezzi avevano registrato un dato invariato.Su base annua, si rileva una crescita del 3%, superiore al +2,9% della prima lettura e dopo il +2,7% di agosto.L’inflazione armonizzata registra una variazione positiva del 3% annuale, contro il +2,7% del mese precedente. Su base mensile, il dato segna un +0,2% (rivisto dal +0,1% preliminare) dopo il dato invariato di agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia, inflazione settembre confermata a -1% su mese e +1,2% su anno

    (Teleborsa) – Confermata mista l’inflazione in Francia nel mese di settembre 2025. Secondo l’Istituto Statistico Nazionale Francese (INSEE), l’inflazione è risultata in aumento dell’1,2% su base tendenziale, rispetto al +0,9% del mese precedente, uguale a quanto previsto nella stima preliminare.Su base mensile, i prezzi al consumo hanno registrato un calo dell’1%, uguale alla prima lettura e dopo il +0,4% registrato nel mese precedente.Il dato armonizzato, una misura utilizzata dalla BCE, ha registrato una variazione positiva dell’1,1% su base annua, dopo il +0,8% di agosto e uguale alla stima preliminare, mentre su base mensile l’inflazione armonizzata evidenzia una variazione pari a -1,1% (uguale a mese precedente e stima preliminare). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 15 ottobre 2025

    (Teleborsa) – Mercoledì 15/10/202503:30 Cina: Prezzi consumo, annuale (atteso -0,2%; preced. -0,4%)03:30 Cina: Prezzi produzione, annuale (atteso -2,3%; preced. -2,9%)06:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -1,2%; preced. -1,2%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. 0,7%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (preced. -0,6%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,2%; preced. 0,9%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso -1%; preced. 0,4%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,9%; preced. 2,7%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,4%; preced. 0%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, annuale (preced. 1,8%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, mensile (atteso -1,7%; preced. 0,3%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -4,7%)14:30 USA: Empire State Index (atteso -1,9 punti; preced. -8,7 punti)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO