More stories

  • in

    USA, PMI Chicago febbraio sale a 45,5 punti

    (Teleborsa) – Migliora l’attività manifatturiera nell’area di Chicago. Nel mese di febbraio 2025, l’indice PMI Chicago si è attestato a 45,5 punti contro i 36,5 punti del mese precedente. Il dato risulta anche superiore alle aspettative degli analisti, che erano per un aumento fino a 40,5 punti. Si ricorda che un livello dell’indice al di sopra di 50 punti denota un’espansione mentre un livello al di sotto dei 50 punti indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso salgono più delle attese a gennaio

    (Teleborsa) – Sono aumentate più delle attese le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di gennaio 2025, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato un incremento dello 0,7% a 905,2 miliardi di dollari, contro il +0,1% atteso, rispetto al -0,4% del mese precedente. Su base annua si registra un aumento dell’1,1%.Il deficit commerciale internazionale è stato di 153,3 miliardi di dollari a gennaio, in aumento di 31,2 miliardi di rispetto ai 122 miliardi di dicembre. Le esportazioni di beni a gennaio sono state di 172,2 miliardi di dollari, 3,3 miliardi in più rispetto alle esportazioni di dicembre. Le importazioni di beni a gennaio sono state di 325,4 miliardi di dollari, 34,6 miliardi in più rispetto alle importazioni di dicembre.(Foto: Photo by Hannes Egler on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a gennaio redditi in aumento sopra le attese ma spese personali in calo

    (Teleborsa) – In aumento i redditi delle famiglie americane, mentre diminuiscono le spese personali. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono diminuiti dello 0,2% a gennaio rispetto al +0,8% del mese precedente, al di sotto delle attese degli analisti (+0,2%). I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,9%, più di quanto stimato dal mercato (+0,4%) e contro il +0,4% rilevato nel mese precedente.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dello 0,3% su mese (+0,2% il mese precedente e +0,3% atteso dagli analisti) e del 2,6% su anno (come atteso dagli analisti) e contro il +2,9% di dicembre. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana -261 BCF

    (Teleborsa) – Scendono meno delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 21 febbraio 2025 sono risultati in diminuzione di 261 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela inferiore al consensus (-276 BCF). La settimana prima si era registrato un calo di 196 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 1.840 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 23,4% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 2.401) e dell’11,5% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 2.078 BCF. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite di case in corso -4,6% a gennaio

    (Teleborsa) – Diminuiscono più delle attese le compravendite di abitazioni negli Stati Uniti, secondo i numeri che emergono dai compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui.Nel mese di gennaio 2025, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), ha registrato un decremento del 4,6% su base mensile, portandosi a quota 70,6 punti contro la discesa del 4,1% registrato a dicembre. Il dato si confronta con il -0,9% atteso dagli analisti.(Foto: Sebastian Wagner / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli gennaio sopra le attese a +3,1%

    (Teleborsa) – Rimbalzano più delle attese gli ordinativi di beni durevoli americani nel mese di gennaio 2025. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato una crescita del 3,1% su base mensile dopo il -1,8% del mese precedente. Le stime di consensus indicavano un aumento del 2%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, fa segnare un +0%, rispetto al +0,1% del mese precedente e rispetto al +0,2% atteso.Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono saliti del 3,5%, dopo il -1,8% precedente.(Foto: Photo by Adrian Sulyok on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite di case nuove calano del 10,5%. Sotto attese

    (Teleborsa) – Frena la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di gennaio. Il dato ha evidenziato un decremento del 10,5% a 657 mila unità rispetto alle 734 mila unità di dicembre quando si era registrato un aumento dell’8,1%. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti.Le attese degli analisti erano per un calo più contenuto fino a 679 mila unità.Rispetto alle 664 mila unità di gennaio 2024 si registra un calo dell’1,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, la fiducia dei consumatori cala più delle attese a febbraio

    (Teleborsa) – Diminuisce più delle attese la fiducia dei consumatori americani. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un decremento dell’indice a 98,3 punti nel mese di febbraio 2025, rispetto ai 105,3 punti del mese di gennaio e contro una discesa più contenuta a 102,7 punti attesa dal consensus. Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente cala di 3,4 punti e si porta a 136,5 punti, mentre l’indice sulle attese scende di 9,3 punti a 72,9 punti.”A febbraio, la fiducia dei consumatori ha registrato il più grande calo mensile da agosto 2021 – ha affermato Stephanie Guichard, Senior Economist, Global Indicators presso The Conference Board – Questo è il terzo calo consecutivo mese su mese, che porta l’indice al fondo dell’intervallo prevalente dal 2022. Delle cinque componenti dell’indice, solo la valutazione dei consumatori sulle attuali condizioni aziendali è migliorata, anche se leggermente. Le opinioni sulle attuali condizioni del mercato del lavoro si sono indebolite. I consumatori sono diventati pessimisti sulle future condizioni aziendali e meno ottimisti sul reddito futuro. Il pessimismo sulle future prospettive di occupazione è peggiorato e ha raggiunto il massimo degli ultimi dieci mesi”.(Foto: Saulo Mohana su Unsplash) LEGGI TUTTO