More stories

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali salgono di 3,5 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono aumentate più delle attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 24 gennaio 2025, sono saliti di circa 3,5 milioni di barili a 415,1 MBG, contro attese per un incremento di 2,2 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un calo di 5 MBG, arrivando a 124 MBG, contro attese per un calo di 2,8 MBG, mentre le scorte di benzine hanno registrato un aumento di 3 milioni a quota 248,9 MBG (era atteso un incremento di 2 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 0,2 milioni a 394,8 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso scendono inaspettatamente a dicembre

    (Teleborsa) – Sono scese a sorpresa le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di dicembre 2024, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato un decremento dello 0,5% a 898 miliardi di dollari, contro il +0,2% atteso, rispetto al -0,1% del mese precedente. Su base annua si registra un calo dello 0,1%. (Foto: Photo by Adrian Sulyok on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, cala fiducia consumatori gennaio. Peggio di attese

    (Teleborsa) – Diminuisce la fiducia dei consumatori americani. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un decremento dell’indice a 104,1 punti, nel mese di gennaio, rispetto ai 109,5 punti del mese di dicembre e contro una discesa più contenuta a 105,7 punti attesa dal consensus.(Foto: © Bred2k8 / Dreamstime) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Fed di Richmond, migliora settore manifatturiero a gennaio

    (Teleborsa) – Migliora l’indice Fed di Richmond sullo stato del settore manifatturiero. L’indicatore che sintetizza lo stato dell’attività del distretto si porta a gennaio 2024 a -4 punti dai -10 di dicembre e contro i -13 punti delle aspettative. Il dato, pubblicato dal Distretto Fed della capitale della Virginia, evidenzia un miglioramento anche della componente delle consegne che si porta a -9 punti dai -11 del mese precedente, mentre quella dei servizi cala a +4 da +23 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Immobiliare USA, prezzi case in crescita a novembre

    (Teleborsa) – Prezzi in crescita nell’immobiliare statunitense nel mese di novembre. L”indice S&P Case-Shiller, che misura l’andamento dei prezzi nelle principali venti aree metropolitane degli Stati Uniti, ha evidenziato un incremento su base annua del 4,3% rispetto al +4,2% del mese precedente, e atteso dal consensus. Su base mensile si registra un calo dello 0,1%, rispetto al -0,2% di ottobre.L’indice destagionalizzato ha riportato una crescita dello 0,4% su base mensile come nel mese precedente.Quotazioni delle case in frenata, invece, secondo l’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, che misura i prezzi delle abitazioni statunitensi, ha registrato un aumento mensile dello 0,3%, dopo la crescita dello 0,6% registrata nel mese precedente. Le stime degli analisti erano per un incremento dello 0,4%.Su base annua l’indice, calcolato sui prezzi dichiarati degli immobili all’accensione del mutuo presso Fannie Mae e Freddie Mac, è salito del 4,2% dal +4,5% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, calano a sorpresa gli ordinativi di beni durevoli a dicembre

    (Teleborsa) – Frenano ancora gli ordinativi di beni durevoli americani nel mese di dicembre. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un calo del 2,2% su base mensile dopo il -2% del mese precedente. Le stime di consensus indicavano un aumento dello 0,3%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, fa segnare un +0,3% rispetto al -0,1% del mese precedente.Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono scesi del 2,4%, dopo il -1,3% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite case nuove dicembre +3,6% m/m

    (Teleborsa) – Cresce la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di dicembre 2024. Il dato ha evidenziato un incremento del 3,6% a 698 mila unità rispetto alle 674 mila unità di novembre, quando si era registrato un aumento del 9,6%. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Gli analisti si attendevano una crescita più contenuta a 669 mila unità.Rispetto alle 654 mila unità di dicembre 2023 si registra un aumento del 6,7%.(Foto: Sebastian Wagner / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, frena la vendita di case esistenti a dicembre

    (Teleborsa) – Segnali di frenata giungono dal mercato immobiliare statunitense. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato a dicembre un incremento del 2,2% su base mensile. È quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il +4,8% riportato a novembre.Sono state vendute 4,24 milioni di abitazioni rispetto ai 4,15 milioni di settembre e contro i 4,19 milioni di unità previsti dagli analisti. LEGGI TUTTO