More stories

  • in

    Francia, deficit partite correnti stabile ma peggiora saldo commerciale

    (Teleborsa) – A giugno il saldo delle partite correnti francese mostrava un deficit di 8,4 miliardi di euro, quasi stabile rispetto a quello di 8,2 miliardi di aprile (rivisto da -8,5 miliardi). Lo rivela la Banque de France.L’Ufficio doganale francese parallelamente ha fornito i dati della bilancia commerciale, che chiude a giugno con un saldo negativo di 5,6 miliardi, in leggero aumento ai -5 miliardi del mese precedente.In aumento l’export che si attesta a 32,4 miliardi da 27,7 miliardi, mentre le importazioni salgono a 40,4 miliardi da 35,2 miliardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia, occupati ancora giù nel 2° trimestre

    (Teleborsa) – In calo gli occupati in Francia nel 2° trimestre. Secondo la stima preliminare dell’Istituto di Statistica Nazionale francese (INSEE), il mercato del lavoro dovrebbe aver registrato una contrazione dei posti di lavoro dello 0,6% dopo il -2,5% registrato il trimestre precedente.La variazione equivale a 119.400 occupati in meno, che si aggiungono ai -497.500 registrati nel trimestre precedente, confermando l’ocupazione ai minimi dal 4° trimestre 2017.Rispetto ad un anno prima, si registra nel complesso una riduzione dei posti di lavoro di 480.800 unità (-2,5%). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 7 agosto 2020

    (Teleborsa) -Venerdì 07/08/202001:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso 7,5%; preced. -0,1%)07:00 Giappone: Leading indicator (preced. 78,4 punti)08:00 Germania: Produzione industriale, mensile (atteso 8,1%; preced. 7,4%)08:00 Germania: Bilancia commerciale (atteso 10,1 Mld Euro; preced. 7,5 Mld Euro)08:45 Francia: Produzione industriale, mensile (atteso 8,9%; preced. 19,6%)08:45 Francia: Bilancia commerciale (preced. -7,1 Mld Euro)08:45 Francia: Partite correnti (preced. -8,5 Mld Euro)08:45 Francia: Occupazione, trimestrale (preced. -2%)09:00 Spagna: Produzione industriale, annuale (atteso -15,4%; preced. -24,5%)10:00 Italia: Bilancia commerciale globale (preced. 5,58 Mld Euro)14:30 USA: Variazione occupati (atteso 1,58 Mln unità; preced. 4,8 Mln unità)14:30 USA: Tasso disoccupazione (atteso 10,5%; preced. 11,1%)16:00 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso -2%; preced. -1,2%)16:00 USA: Vendite ingrosso, mensile (atteso 4,9%; preced. 5,4%) LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, fioccano i licenziamenti a luglio

    (Teleborsa) – Nuova impennata dei licenziamenti negli Stati Uniti nel mese di luglio, per effetto degli strascichi della crisi sanitaria globale, che ha causato la chiusura di molte aziende.Secondo il rapporto Challenger, Gray & Christmas, le principali società statunitensi hanno rilevato un taglio di circa 262.649 posti di lavoro in aumento del 576% rispetto ai 38.845 dello stesso periodo del 2019 e del 54% rispeto ai 170.219 di giugno.Da inizio anno si sono registrati 1.847.696 licenziamenti (+212% rispetto al pari periodo del 2019). I licenziamenti direttamente imputabili al Covid-19 quest’anno sono stati 1.074.904. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, crollo richieste disoccupazione nell'ultima settimana

    (Teleborsa) – In caduta le richieste di sussidi alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 1 agosto, i “claims” sono risultati pari a 1.186.000 unità, con un forte calo di 249.000 unità rispetto al dato della settimana precedente di 1.435.000 (1.434.000 unità la prima lettura). Il dato è migliore delle attese che erano per un livello di 1,415 milioni.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 1.337.750 unità in contrazione di 31.000 rispetto al dato rivisto della settimana precedente (1.368.750). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana al 25 luglio, le richieste continuative di sussidio sono calate a 16.107.000, con un decremento di 844.000 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (16.951.000). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 6 agosto 2020

    (Teleborsa) -Giovedì 06/08/202008:00 Germania: Ordini industria, mensile (atteso 10,1%; preced. 10,4%)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso 5,1%; preced. 42,1%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (atteso -16,8%; preced. -20,3%)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 170,22K unità)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 1,42 Mln unità; preced. 1,43 Mln unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 30 Mld piedi cubi; preced. 26 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, migliora più delle attese il settore terziario

    (Teleborsa) – Si rafforza il settore terziario americano. Lo conferma l’indice ISM dei servizi elaborato dall’Institute for Supply Management. Nel mese di luglio, l’ISM non manifatturiero si è portato a 58,1 punti dai 57,1 punti del mese precedente. Il dato è superiore alle attese del mercato che erano per un calo a 55 punti.Guardando alle singole componenti, quella sull’andamento aziendale è balzata a 67,2 punti dai 66 punti del mese precedente e quella sugli ordini a 67,7 da 61,6. Quella dell’occupazione è salita a 42,1 punti dai 43,1, mentre la componente sui prezzi è aumentata a 57,6 da 62,4.Il rafforzamento dei servizi è confermato anche dal PMI elaborato da Markit, salito a 50 punti dai 47,9 precedenti, oltre le stime di consensus (49,6 punti).L’indice, che rappresenta un sondaggio sui direttori acquisto delle aziende attive nel settore terziario, mostra dunque un tentativo di ripresa anche se resta al di sotto della soglia dei 50 punti, che fa da spartiacque con la fase di espansione.Migliora anche l’indice composito, che tiene conto anche della variazione del PMI manifatturiero, che si attesta a 50,3 punti rispetto ai 47,9 del mese precedente ed ai 50 attesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Lavoro USA, crescita occupazione settore privato sotto attese a luglio

    (Teleborsa) – Cresce meno delle aspettative l’occupazione del settore privato USA. A luglio, i posti di lavoro sono risaliti di sole 167 mila unità, contro gli 1,5 milioni del consensus e rispetto ai 4,3 milioni di giugno (dato rivisto da 2,4 milioni).Il dato è stato annunciato dalla Automated Data Processing (ADP), che ogni mese pubblica questo report sul mercato del lavoro sulla base dei dati aggregati pervenuti dal settore privato. Tale report precede quello ufficiale del Dipartimento del Lavoro che verrà pubblicato venerdì 5 giugno.Nel settore dei servizi (+166 mila posti), i settori con i maggiori incrementi sono stati quello dei professionisti (+58 mila), della salute (+46 mila) e dei trasporti (+41 mila).Nel settore produttivo l’occupazione è salita di appena mille unità, trainata dal comparto manifatturiero (+10 mila unità) che si è mosso in controtendenza rispetto alle costruzioni (-8 mila unità).A livello dimensionale, le piccole imprese hanno registrato un aumento di 63 mila occupati, le imprese di medie dimensioni hanno riportato una flessione di 25 mila posti, mentre l’industria di grandi dimensioni ha recuperato 129 mila posti. LEGGI TUTTO