More stories

  • in

    USA, prezzi import-export rallentano meno del previsto

    (Teleborsa) – Rallentano meno del previsto i prezzi import-export USA nel mese di luglio. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Labour Statistics americano, i prezzi import hanno segnato un +0,8% su mese dal +1,4% di giugno. Le attese degli analisti erano per un +0,6%.Su base annua, i prezzi import registrano una variazione pari a -3,3% da -3,8%. Al netto delle importazioni di petrolio i prezzi hanno registrato un +0,2%.I prezzi export hanno riportato un incremento dello 0,8% contro il +1,2% del mese precedente ed il +0,4% del consensus.Su anno il dato evidenzia un decremento del 4,4% in linea con il precedente. Al netto dei prodotti agricoli i prezzi alle esportazioni sono saliti dello 0,7%. LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna, inflazione tira il freno a mano a luglio

    (Teleborsa) – Frena bruscamente l’inflazione in Spagna a luglio. Secondo l’ufficio statistico spagnolo INE, l’indice dei prezzi al consumo è calato dello 0,9% su base mensile, in linea con la stima preliminare e le attese, dopo il +0,5% registrato a giugno.Su base annua, il dato rileva una flessione dello 0,6%, come da attese, dopo il -0,3% del mese precedente.L’inflazione armonizzata registra una variazione negativa dello 0,7% annuale, rispetto al -0,3% precedente. Su base mensile, il dato evidenzia un pesante calo dell’1,6%, superiore al -0,7% del consensus, rispetto al +0,4% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione confermata in frenata a luglio

    (Teleborsa) – L’inflazione in Germania conferma segnali di rallentamento a luglio. Lo annuncia l’ufficio statistico Destatis, confermando i dati preliminari dffusi a fine mese, che indicavano una frenata a -0,1% su base annua, in linea con le stime di consensus, rispetto al +0,9% del mese precedente.Su base mensile si registra un forte decremento dello 0,5%, in linea con le attese, dopo il -0,6% di giugno.Quanto all’inflazione armonizzata, ha registrato un calo dello 0,5% su mese, in linea con il consensus, contro il +0,7% del mese precedente, mentre su anno non si registra alcuna variazione, come previsto, a fronte del +0,8% di giugno. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia, disoccupazione si riduce a sorpresa nel 2° trimestre

    (Teleborsa) – Timidi segnali di recupero giungono dal mercato del lavoro francese. Nel secondo trimestre del 2020, il tasso di disoccupazione si è attestato al 7,1% dal 7,8% del 1° trimestre 2020.Il dato reso noto dall’Ufficio di statistica nazionale (INSEE) risulta migliore delle aspettative fornite dagli analisti che stimavano una crescita all’8,3%.Il numero dei disoccupati nelle aree metropolitane si è attestato a 2 milioni, segnando una diminuzione di 271.000 unità. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi produzione in accelerazione a luglio

    (Teleborsa) – Recuperano i prezzi alla produzione in Giappone a luglio. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica hanno registrato un decremento dello 0,9% su base annua, rispetto al -1,6% del mese precedente.Il dato è migliore delle attese che indicavano un calo più forte pari a -1,1%.Su base mensile, i prezzi all’industria hanno registrato un incremento dello 0,6%, in linea con la variazione registrata il mese precedente e superiore al +0,3% del consensus.I prezzi import hanno segnato un aumento dell’1,9% su base mensile ed un calo del 12,6% su base tendenziale. I prezzi export sono saliti dello 0,8% su mese e scesi del 3,2% su anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 13 agosto 2020

    (Teleborsa) -Giovedì 13/08/202001:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,6%)07:30 Francia: Tasso disoccupazione, trimestrale (atteso 8,3%; preced. 7,8%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,5%; preced. 0,6%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (preced. 0,6%)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso -0,1%; preced. 0,9%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. -3,3%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso -0,6%; preced. -0,3%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,9%; preced. 0,5%)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso 0,5%; preced. 1,4%)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso 0,6%; preced. 1,4%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 1,12 Mln unità; preced. 1,19 Mln unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 30 Mld piedi cubi; preced. 33 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Petrolio in rally. L'EIA conferma forte riduzione scorte USA

    (Teleborsa) – Il petrolio naviga ancora in deciso rialzo al Nymex, grazie alla forte riduzione delle scorte USA, annunciata dall’istituto privato API e dall’EIA, la divisione di ricerca del Dipartimento dell’Energia americano.Il future sul Light crude americano scambia a 42,36 dollari al barile, in rialzo dell’1,8%, in linea con l’ascesa del Brent del Mare del Nord, che guadagna l’1,51% a 45,17 USD/b.L’EIA ha annunciato oggi un calo delle scorte superiore alle attese. Gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 7 agosto 2020, sono scesi di oltre 4,5 milioni a 514,1 MBG, contro attese per una riduzione di 2,9 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato invece un decremento di 2,3 milioni a 177,7 MBG, contro attese di aumento per 0,4 milioni, mentre le scorte di benzine hanno registrato una discesa di 0,7 milioni a quota 247,1 MBG, sostanzialmente in linea con le attese.Le riserve strategiche di petrolio sono scese a 753,9 MBG da 656,1. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, l'inflazione allunga a luglio con piena ripresa attività

    (Teleborsa) – Accelera l’inflazione negli Stati Uniti a luglio. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato un aumento dello 0,6% su base mensile, oltre le stime di consensus (+0,3%), dopo il +0,6% di giugno.Su base annua la crescita dell’inflazione è stata dell’1%, superiore allo 0,8%e atteso dal mercato e contro il +0,6% del mese precedente.Il “core” rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla Fed, ha evidenziato un incremento mensile dello 0,6%, superiore alle attese (+0,2%), dopo il +0,2% del mese precedente. Il dato tendenziale mostra un aumento dell’1,6%, superiore al +1,1% atteso ed al +1,2% precedente. LEGGI TUTTO