More stories

  • in

    Edilizia USA, cresce la fiducia dei costruttori

    (Teleborsa) – Recupera ancora la fiducia del settore immobiliare USA, sintetizzata dall’indice NAHB. Ad agosto il dato si è attestato a 78 punti dai 72 di luglio, risultando anche sopra il consensus di 73 punti.L’indicatore, elaborato dalla National Association of Home Builders (NAHB), rappresenta un quadro sintetico delle aspettative di vendita dei costruttori nel presente e nell’arco dei prossimi sei mesi: una lettura inferiore a 50 mostra una prevalenza di giudizi negativi, mentre un livello superiore indica maggiore ottimismo.Per quanto riguarda le singole componenti dell’indice, quello sulle vendite attuali è salito a 84 punti da 78, quello relativo alle vendite dei prossimi sei mesi è cresciuto a 78 punti dai 75 precedenti, mentre quello rappresentativo del traffico dei possibili acquirenti si è portato a 65 da 57 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Empire State index scivola più delle attese

    (Teleborsa) – Scivola oltre attese l’indice manifatturiero Empire State di New York, che si è portato ad agosto a 3.7 punti dai 17,2 punti di luglio. Le stime degli analisti erano per una caduta più contenuta, ovvero fino a 15 punti.L’indice misura le condizioni del settore manifatturiero nel distretto di New York. Si ricorda che un livello del dato superiore/inferiore allo 0 indica che la maggior parte delle compagnie riportano miglioramenti/peggioramenti delle condizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici: settimana del 17 agosto 2020

    (Teleborsa) -Lunedì 17/08/202000:50 Giappone: PIL, trimestrale (atteso -7,6%; preced. -0,6%)06:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 2,7%; preced. -8,9%)14:30 USA: Empire State Index (atteso 15 punti; preced. 17,2 punti)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 73 punti; preced. 72 punti)Martedì 18/08/202014:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. 2,1%)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. 17,3%)Mercoledì 19/08/202001:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -776 Mld ¥; preced. -268,8 Mld ¥)01:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso 2%; preced. 1,7%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,1%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso -0,9%; preced. -0,8%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,6%; preced. 0,6%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (preced. 8 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,4%; preced. 0,3%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,3%; preced. 0,3%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 6,8%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -4,51 Mln barili)Giovedì 20/08/202008:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,1%; preced. 0%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso -1,8%; preced. -1,8%)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. 27,9%)14:30 USA: PhillyFed (atteso 20,5 punti; preced. 24,1 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 893K unità; preced. 963K unità)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso 1,1%; preced. 2%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 58 Mld piedi cubi)Venerdì 21/08/202001:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 0,1%)02:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 45,2 punti)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 2,3%; preced. 13,9%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 0,1%; preced. -1,6%)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 53 punti; preced. 51,8 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 54,2 punti; preced. 54,7 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 54,7 punti; preced. 54,9 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 51 punti; preced. 50 punti)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 51,8 punti; preced. 50,9 punti)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -15 punti; preced. -15 punti)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (atteso 14,8%; preced. 20,7%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, PIL in caduta e peggio delle attese nel 2 trimestre

    (Teleborsa) – Crolla il PIL del Giappone nel secondo trimestre, per effetto del forte calo dei consumi e della domanda estera.Il PIL ha segnato infatti una contrazione del 7,8% rispetto al trimestre precedente, quando si era registrato un – 0,6%. Il dato è peggiore delle attese che indicavano un – 7,6%.Su anno si registra una caduta del 27,8% contro il – 27,2% del consensus.Il crollo del PIL è stato determinato dalla caduta dei consumi (-8,2%) superiore alle aspettative (-7,1%), dalla frenata dellexport (-3%) e degli investimenti (-1,5%).Questi sono i dati peggiori mai registrati dall’economia giapponese e scontano in pieno l’ondata pandemica di Covid verificatasi a partire dalla primavera.Delude anche la produzione industriale di giugno che pur avendo recuperato dell’1,9% appare inferiore al consensus del 2,7%. Il dato si confronta comunque con un – 8,9% di maggio.(Foto: Sofia Terzoni / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, calano le scorte all'industria a giugno

    (Teleborsa) – Diminuiscono le scorte e vendite dell’industria in USA. Nel mese di giugno, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, per le scorte si è registrato un calo dell’1,1% a 1.912,1 miliardi di dollari, dopo il -2,3% del mese precedente. Su base annua si è verificata una discesa del 5,8%.Nello stesso periodo le vendite sono salite dell’8,4% su base mensile, attestandosi a 1.394 mld di dollari. Su anno si registra un calo del 4,3%.La ratio scorte/vendite si è attestata all’1,37. A giugno 2019 era pari all’1,39. Tale dato misura quanti mesi sono necessari a un’azienda per esaurire completamente le proprie scorte. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, migliora fiducia consumatori Università Michigan ad agosto

    (Teleborsa) – Migliora la fiducia dei consumatori americani ad agosto. Secondo i dati preliminari elaborati dall’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori ha segnalato un aumento a 72,8 punti rispetto ai 72,5 punti del mese di luglio. Il dato è anche superiore alle aspettative degli analisti che erano per un calo a 72 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è sceso a 82,5 punti dagli 82,8 precedenti, anche se supera il consensus (81,8 punti), mentre l’indice sulle attese è salito a 66,5 punti dai 65,9 precedenti, poco sotto le attese (66,7 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, produzione si conferma in recupero a luglio

    (Teleborsa) – Ancora in recupero la produzione industriale negli Stati Uniti a luglio. Il dato della produzione ha registrato un incremento del 3% dopo il +5,7% rivisto del mese precedente (+5,4% la prima stima). Il dato è in linea con le attese degli analisti. Su base annua si registra ancora una flessione dell’8,2%.La produzione manifatturiera registra una risalita del 3,4% dopo il +7,4% di giugno (rivisto da +7,2%). E’ un aumento leggermente superiore alle attese degli analisti che erano per un +3%. Su anno si registra un -7,7%.Nello stesso periodo la capacità di utilizzo relativa a tutti i settori industriali è risalita al 70,6% dal 68,5% precedente, poco sopra il consensus (70,3%). LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, exploit produttività e costo lavoro nel 2° trimestre

    (Teleborsa) – Nel 2° trimestre dell’anno la produttività del settore non agricolo in USA è aumentata del 7,3%, dopo il -0,3% registrato nel trimestre precedente (rivisto da un preliminare -0,9%), risultando superiore alle attese che indicavano un +1,5%.econdo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, il costo per unità di lavoro è aumentato del 12,2%, superando sia il dato del mese precedente (+9,8% rivisto da un iniziale +5,1%) sia le stime di consensus (+6,2%). LEGGI TUTTO