More stories

  • in

    Eurozona, inflazione luglio confermata in ripresa

    (Teleborsa) – Confermata in recupero l’inflazione dell’Eurozona nel mese di luglio. Secondo l’Ufficio statistico europeo (EUROSTAT), i prezzi al consumo sono saliti allo 0,4% su base tendenziale, come stimato nella stima flash. Nel mese precedente si era registrato un decremento dello 0,3%.Su base mensile i prezzi al consumo sono scesi dello 0,4%, più del consensus (-0,3%) e contro il +0,3% del mese precedente.L’inflazione core, depurata dalle componenti più volatili quali cibi freschi, energia, alcool e tabacco, evidenzia una crescita dell’1,2% su base annua, in linea con il consensus, mentre evidenzia una discesa dello 0,3% su base mensile dopo il -0,2% del mese precedente.Nell’intera Unione Europea, l’inflazione cresce dello 0,9% su base annua, dopo il +0,8% di giugno, mentre su mese registra una variazione negativa dello 0,2%. LEGGI TUTTO

  • in

    Zona Euro, cresce il surplus delle partite correnti a giugno

    (Teleborsa) – Nel mese di giugno la bilancia delle partite correnti dell’Area Euro chiude con un surplus di 20,7 miliardi di euro, in forte aumento rispetto all’avanzo di 8 miliardi di maggio.E’ quanto ha rilevato dalla BCE, secondo cui la componente dei servizi ha evidenziato un bilancio positivo per 4 miliardi e quella dei beni per 25 miliardi, mentre la partita dei redditi evidenzia un avanzo di 21 miliardi. Il tutto è stato in parte controbilanciato dal deficit di 10 miliardi nei redditi secondari.Nell’arco dei 12 mesi terminati a giugno 2020, le partite correnti hanno registrato un surplus di 267 miliardi di euro (2,2% del PIL), rispetto all’avanzo di 305 miliardi (2,6% del PIL) riportato negli stessi 12 mesi a giugno 2019. LEGGI TUTTO

  • in

    Gran Bretagna, stabili i prezzi delle fabbriche a luglio

    (Teleborsa) – Sono stabili i prezzi alla produzione nel mese di luglio. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica (ONS), l’indice dei prezzi alla produzione (output) è salito dello 0,3% su base mensile, come il mese precedente e le stime degli analisti.A livello annuale si è registrata una variazione negativa dello 0,9% in linea con la rilevazione di giugno e le indicazioni di consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Gran Bretagna, si rafforza l'inflazione a luglio

    (Teleborsa) – Continua a crescere l’inflazione nel Regno Unito. Lo rileva l’Office for National Statistics (ONS), spiegando che su base annua i prezzi al consumo segna, nel mese di luglio, un aumento dell’1% in accelerazione rispetto al +0,6% rilevato a giugno e atteso dagli analisti.Su base mensile l’inflazione ha registrato una variazione positiva dello 0,4% dopo il +0,1% di giugno e contro il -0,1% del consensus.Il dato core dell’inflazione, che esclude le componenti più volatili quali cibo e carburanti, accelera all’1,8% dall’1,4% precedente e delle stime del mercato (+1,3%). Su base mensile si registra un +0,4% contro il +0,2% del mese precedente ed il -0,1% atteso. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, export in calo a luglio ma sopra attese

    (Teleborsa) – La bilancia commerciale del Giappone chiude in attivo, nel mese di luglio, dopo aver registrato un deficit per quattro mesi consecutivi, a causa di una contrazione dell’export iniziata con la crisi del coronavirus.Secondo il Ministero delle Finanze del Giappone (MOF), il saldo commerciale destagionalizzato ha registrato un surplus di 11,6 miliardi di yen. Il dato si confronta con il passivo di cicra 268 miliardi di yen di giugno, mentre a luglio 2019 il deficit si era registrato un disavanzo di 253 miliardi.In termine di volumi, l’export segnala un calo tendenziale del 19,2% a 5.368 miliardi di yen, meglio delle attese (-20,9%), mentre le importazioni hanno registrato una flessione del 22,3% a 5.357 miliardi di yen, in linea con il consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 19 agosto 2020

    (Teleborsa) -Mercoledì 19/08/202001:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -77,6 Mld ¥; preced. -269,3 Mld ¥)01:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso 2%; preced. 1,7%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,1%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso -0,9%; preced. -0,9%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,6%; preced. 0,6%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (preced. 8 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,4%; preced. 0,3%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,3%; preced. 0,3%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 6,8%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -4,51 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, permessi edilizi e apertura cantieri sopra attese

    (Teleborsa) – Continua il recupero del mercato edilizio USA. Secondo il Dipartimento del Commercio statunitense i nuovi cantieri avviati, a luglio sono aumentati del 22,6% 1,496 milioni di unità, a fronte dell’aumento del 17,5% di giugno (+17,3% la prima lettura). Le attese degli anlaisti avevano previsto un aumento dei cantieri meno marcato fino a 1,240 milioni.I permessi edilizi rilasciati dalle autorità competenti hanno registrato nello stesso periodo un incremento mensile del 18,8% a 1,495 milioni di unità, dopo il +3,5% registrato il mese precedente. Le attese degli analisti erano per un aumento dei permessi meno robusto a 1,495 milioni. LEGGI TUTTO