More stories

  • in

    Regno Unito, commercio al dettaglio consolida crescita a luglio

    (Teleborsa) – Ancora in crescita le vendite in Regno Unito a luglio, dopo il recupero messo a segno il mese precedente, in seguito al crollo registrato durante il lockdown.Secondo l’Office for National Statistics, le vendite al dettaglio segnano un incremento del 3,6% su base mensile rispetto al +13,9% del mese precedente facendo meglio del +2% atteso.Su base annua si registra un aumento dell’1,4% dal -1,6% di giugno. Le stime di consensus erano per un +0,1.Le vendite al dettaglio core, che escludono i carburanti, sono salite del 2% su mese dopo il +13,4% rivisto del mese precedente ed a fronte di un +0,2% stimato dal mercato. Su anno, il dato core ha segnato un +3,1% rispetto al +1,7% rivisto precedente e al +1,5% atteso. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, inflazione accelera a luglio. Dato core resta a zero

    (Teleborsa) – In lieve ripresa l’inflazione in Giappone a giugno. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un incremento dello 0,3% su anno, dopo il +0,1% del mese precedente.Il dato su base mensile evidenzia un recupero dello 0,2% dopo che a giugno aveva registrato un +0,1%.Il dato core, che esclude la componente alimentare, non registra variazioni, a livello tendenziale, per il secondo mese consecutivo rispetto al +0,1% delle stime di consensus. Su base mensile i prezzi sono saliti appena dello 0,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 21 agosto 2020

    (Teleborsa) -Venerdì 21/08/202001:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 0,1%)02:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 45 punti; preced. 45,2 punti)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 2,3%; preced. 13,9%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 0,1%; preced. -1,6%)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 53 punti; preced. 51,8 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 54,2 punti; preced. 54,7 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 54,7 punti; preced. 54,9 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 51 punti; preced. 50 punti)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 51,8 punti; preced. 50,9 punti)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -15 punti; preced. -15 punti)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (atteso 14,8%; preced. 20,7%) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas, stoccaggi USA crescono come previsto

    (Teleborsa) – In aumento gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 14 agosto 2020, sono risultati in aumento di 43 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela in linea al consensus. La settimana prima si era registrato un incremento di 58 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.375 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 21,4% rispetto ad un anno fa (quando erano pari a 2.780) ed in crescita del 15,1% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (2.933 BCF). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, leading indicator cresce per il terzo mese consecutivo

    (Teleborsa) –
    Sale il superindice USA relativo alle condizioni economiche americane, seppur ad un ritmo di crescita più contenuto rispetto alla rilevazione precedente. Secondo quanto comunicato dal Conference Board degli Stati Uniti, il Leading Indicator (LEI) si attesta a quota 104,4 punti a luglio in aumento dell’1,4% rispetto al mese precedente. Un dato sopra le attese (+1,1%) che si confronta con il +3% precedente (rivisto da +2% preliminare).La componente che riguarda la situazione attuale è salita dell’1,2% a 99,2 punti, mentre quella sulle aspettative future cala dell’1% a 109,2 punti.”Il LEI degli Stati Uniti è aumentato per il terzo mese consecutivo a luglio, anche se a un ritmo più lento rispetto ai forti aumenti registrati nei due mesi precedenti” – afferma Ataman Ozyildirim, Direttore senior della ricerca economica presso The Conference Board -. “Nonostante i recenti guadagni del LEI, che rimangono piuttosto ampi, la ripresa post-pandemia iniziale sembra perdere forza. Il LEI suggerisce che il ritmo della crescita economica si indebolirà notevolmente durante gli ultimi mesi del 2020!.
    (Foto: QuinceCreative / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione in aumento oltre attese

    (Teleborsa) – In aumento le richieste di sussidi alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 15 agosto, i “claims” sono risultati pari a 1.106.000 unità, con una crescita di 135.000 unità rispetto al dato della settimana precedente di 971.000 (963.000 unità la prima lettura). Il dato è peggiore delle attese che erano per un livello di 925 milioni.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 1.175.750 unità in contrazione di 79.000 rispetto al dato rivisto della settimana precedente. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana all’8 agosto, le richieste continuative di sussidio sono calate a 14.844.000, con un decremento di 636.000 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (15.480.000). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, peggiora l'attività del settore manifatturiero nell'area di Philadelphia

    (Teleborsa) – Segnali di debolezza giungono ancora una volta dall’attività del settore manifatturiero nell’area di Philadelphia, negli Stati Uniti, dove c’è un peggioramento delle aspettative delle aziende.Nel mese di agosto, infatti, l’indice relativo all’attività manifatturiera del distretto Fed di Philadelphia (Philly FED) è sceso a 17,2 punti dai 24,1 di luglio. Le attese degli analisti erano per un calo meno robusto fino a 21 punti.Va detto che un indice superiore allo zero indica che all’interno del distretto di Philadelphia ci sono nel settore manifatturiero più imprese ottimiste che pessimiste.Fra le componenti dell’indice, quello dei nuovi ordini è sceso a 19 punti da 23 punti, quello sulle condizioni di business si porta a 38,8 da 36. Scivola, invece, quello sull’occupazione che si attesta a 9 da 20,1 punti, mentre quello sulla spesa per gli investimenti (capex) cala a 23 da 26,6 e quello sui prezzi a 15,3 da 15,7 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 20 agosto 2020

    (Teleborsa) -Giovedì 20/08/202008:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,1%; preced. 0%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso -1,8%; preced. -1,8%)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. 27,9%)14:30 USA: PhillyFed (atteso 20,5 punti; preced. 24,1 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 893K unità; preced. 963K unità)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso 1,1%; preced. 2%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 58 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO