More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 25 agosto 2020

    (Teleborsa) -Martedì 25/08/202008:00 Germania: PIL, trimestrale (atteso -10,1%; preced. -2%)08:00 Germania: PIL, annuale (atteso -11,7%; preced. -1,8%)09:00 Spagna: Prezzi produzione, annuale (preced. -6,1%)10:00 Germania: Indice IFO (atteso 92 punti; preced. 90,5 punti)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 3,6%; preced. 3,7%)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced. -0,3%)16:00 USA: Indice Fed Richmond (preced. 10 punti)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (atteso 1,3%; preced. 13,8%)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 93 punti; preced. 92,6 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, indice CFNAI segnala nuova debolezza attività a luglio

    (Teleborsa) – Torna ad indebolirsi a luglio l’attività economica americana. L’indice Fed Chicago sull’attività nazionale (CFNAI) si è portato a 1,18 punti rispetto ai 5,33 punti di giugno (dato rivisto da 4,11).La media mobile a tre mesi a luglio si è riportata in attivo a +3,85 punti rispetto ai –2,78 punti di giugno.L’indice CFNAI è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell’attività economica nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici: settimana del 24 agosto 2020

    (Teleborsa) -Lunedì 24/08/202014:30 USA: Indice CFNAI (preced. 4,11 punti)Martedì 25/08/202008:00 Germania: PIL, trimestrale (atteso -10,1%; preced. -2,2%)08:00 Germania: PIL, annuale (atteso -11,7%; preced. -2,3%)09:00 Spagna: Prezzi produzione, annuale (preced. -6,1%)10:00 Germania: Indice IFO (atteso 92 punti; preced. 90,5 punti)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 3,6%; preced. 3,7%)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced. -0,3%)16:00 USA: Indice Fed Richmond (preced. 10 punti)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (atteso 1,3%; preced. 13,8%)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 93 punti; preced. 92,6 punti)Mercoledì 26/08/202007:00 Giappone: Leading indicator (atteso 85 punti; preced. 78,4 punti)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 92 punti; preced. 94 punti)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -3,3%)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso 4,3%; preced. 7,3%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -1,63 Mln barili)Giovedì 27/08/202006:30 Giappone: Indice attività complessiva (preced. -3,5%)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 84 punti; preced. 82 punti)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 9,2%; preced. 9,2%)10:00 Italia: Ordini industria, mensile (preced. 42,2%)10:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. 41,9%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 925K unità; preced. 1,11 Mln unità)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso -32,6%; preced. -5%)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso 4,5%; preced. 16,6%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 43 Mld piedi cubi)Venerdì 28/08/202008:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,6%)08:00 Germania: Indice GFK (atteso 1,9 punti; preced. -0,3 punti)08:45 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso 3,2%; preced. 9%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,4%)08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (preced. 0,7%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. 17,8%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. -4,7%)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 76,7 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (preced. 100 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia economia (atteso 85 punti; preced. 82,3 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia imprese (atteso -14,1 punti; preced. -16,2 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -14,9 punti; preced. -15 punti)11:00 Unione Europea: Clima affari (preced. -1,8 punti)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 1,5%; preced. 5,6%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso -0,2%; preced. -1,1%)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 52,8 punti; preced. 51,9 punti)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 72,8 punti; preced. 72,5 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Immobiliare USA, vendite case esistenti luglio +24,7%

    (Teleborsa) – Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato a luglio un +24,7%, secondo quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il +20,2% riportato a giugno.Il dato, si confronta con le stime degli analisti, che avevano previsto una crescita del 14,7%.Sono state vendute 5,86 milioni di unità rispetto ai 4,70 milioni di giugno e contro i 5,38 milioni indicati dal consensus.(Foto: Gerd Altmann / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, indice fiducia consumatori agosto a -14,7 punti

    (Teleborsa) – Resta negativo il sentiment dei consumatori europei monitorato dall’ultimo sondaggio mensile della Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN).La stima flash del dato sulla fiducia dei consumatori indica per il mese di agosto un livello pari a -14,7 punti rispetto ai -15 di luglio. Le attese del mercato erano per un dato stabile a -15 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, PMI manifatturiero agosto sale oltre attesa a 53,6 punti

    (Teleborsa) – PMI manifatturiero di agosto negli Stati Uniti si è attestato a 53,6 punti rispetto ai 50,9 di luglio e si confronta con i 51,9 del consensus. Quanto emerge dai dati mensili elaborati da Markit che ha diffuso oggi la stima preliminare.Nello stesso periodo il PMI dei servizi si è portato a 54,8 punti, rispetto ai 50 punti del mese precedente ed ai 51 attesi dagli analisti.Il PMI composito, che rappresenta un indicatore sintetico dell’andamento del manifatturiero e del terziario, passa a 54,7 punti dai 50,3 precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    PMI, perde slancio la crescita dell'Eurozona

    (Teleborsa) – Ad agosto, la crescita in tutto il settore privato dell’Eurozona ha evidenziato una perdita di slancio della ripresa che ha seguito la recessione collegata alla pandemia da Covid-19.Secondo i dati previsionali del sondaggio PMI, sia l’attività commerciale che le nuove commesse sono cresciute modestamente ed a un ritmo più lento rispetto a luglio. La minore espansione complessiva è dovuta esclusivamente alla debolezza del settore terziario, mentre è stata rilevata un’accelerazione della crescita della produzione manifatturiera. Nel frattempo, le aziende dell’area euro hanno continuato a ridurre la forza lavoro.L’indice Flash del PMI IHS Markit Composito dell’Eurozona di agosto ha registrato 51,6 punti, in calo rispetto al valore di 54,9 rilevato a luglio, indicando un rallentamento del ritmo di crescita della produzione. A luglio era stata registrata la prima espansione dell’attività commerciale in cinque mesi, con una fase di ripresa successiva alla pandemia da Covid-19 e alle perturbazioni causate dalle restrizioni in tutta l’area dell’euro.Tendenze diverse sono state registrate ad agosto nei due settori esaminati. Gli operatori del terziario hanno riportato livelli di attività commerciale sostanzialmente invariati rispetto a quelli osservati a luglio. D’altro canto, la produzione manifatturiera è decisamente aumentata, facendo registrare l’accelerazione più rapida del tasso di crescita dall’aprile 2018.”L’Eurozona si trova ad un bivio, con la crescita destinata a riprendersi nei prossimi mesi o a continuare a vacillare dopo la ripresa iniziale post-restrizioni. Quale sarà il percorso intrapreso probabilmente dipenderà dalla capacità di bloccare la pandemia da Covid-19 e dalla fiducia delle imprese e dei loro clienti, necessaria per sostenere la crescita”, ha dichiarato Andrew Harker, Economist Director presso IHS Markit commentando i dati PMI Flash. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, indice PMI manifattura ancora in zona contrazione

    (Teleborsa) – L’attività della manifattura in Giappone migliora a luglio. Il dato preliminare dell’indice PMI manifatturiero, pubblicato da Markit ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 44,7 punti, in aumento rispetto ai 43,9 punti di giugno.L’indicatore resta tuttavia ancora al di sotto della soglia critica dei 50 punti che fa da spartiacque tra contrazione e crescita.La stima flash del PMI dei servizi contemporaneamente evidenzia un lieve calo del settore terziario, con il relativo indice che scende a 45 punti dai 45,4 precedenti. LEGGI TUTTO