More stories

  • in

    USA, PMI Chicago agosto lima a 51,2 punti

    (Teleborsa) – Si deteriora leggermente l’attività manifatturiera nell’area di Chicago, pur restando in zona espansione. Nel mese di agosto, l’indice PMI Chicago si è attestato a 51,2 punti dai 51,9 punti del mese precedente. Il dato risulta sotto le attese degli analisti che erano per una risalita fino a 52 punti.Si ricorda che un livello dell’indice al di sopra di 50 punti denota un’espansione mentre un livello al di sotto dei 50 punti indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, frenano le spese personali a luglio

    (Teleborsa) – Rallentano le spese mentre crescono i redditi delle famiglie americane. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, le spese personali (PCE) sono salite dell’1,9%, poco più di quanto stimato dagli analisti (+1,5%) dopo il +6,2% del mese precedente.I redditi personali hanno registrato una variazione positiva pari a +0,4% rispetto al -1% precedente e al -0,2% del consensus.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, segna un incremento dello 0,3% su mese (+0,5% il mese precedente) ed una crescita dell’1% su anno (precedente +0,9%). LEGGI TUTTO

  • in

    ISTAT, fatturato servizi a picco in secondo trimestre

    (Teleborsa) – Nel secondo trimestre 2020 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi diminuisce del 21,0% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo registra una diminuzione, in termini tendenziali, del 26,2%. Lo ha reso noto l’Istat spiegando che “le condizioni della domanda e le misure di contenimento dell’epidemia di Covid-19” hanno determinato un calo “senza precedenti degli indici del fatturato delle imprese dei servizi”.La flessione registrata nel secondo trimestre, in termini sia congiunturali (-21,0%) sia tendenziali (-26,2%), è la peggiore dall’inizio delle serie storiche (disponibili dal 2001).I cali del fatturato – precisa ancora l’Istituto di Statistica – hanno colpito tutti i settori rilevati, risultando particolarmente marcati in quelle attività maggiormente interessate dai provvedimenti di chiusura per il contenimento dell’emergenza sanitaria, quali quelle legate alla filiera del turismo (Attività delle agenzie di viaggio -93,0%, Alloggio -88,3%, Trasporto aereo – 79,1%, Attività dei servizi di ristorazione -64,2%) e del commercio di autoveicoli (-43,9%) . LEGGI TUTTO

  • in

    Istat, prezzi produzione industria in recupero a luglio

    (Teleborsa) – Nuovo aumento a luglio dei prezzi alla produzione dell’industria: il dato evidenzia sul mercato interno un incremento congiunturale dello 0,4% e un calo tendenziale del 5,4%, in attenuazione rispetto a giugno 2020 (-6,1%). Al netto dell’energia, i prezzi non variano su base sia mensile sia annua.Sul mercato estero i prezzi registrano invece una diminuzione congiunturale dello 0,2% (-0,2% per l’area euro, -0,1% per l’area non euro). Su base annua la loro flessione, più contenuta rispetto a quella sul mercato interno, risulta pari a -0,9% (-0,8% per l’area euro, -0,9% per l’area non euro).Nel trimestre maggio – luglio 2020 si stima una flessione dei prezzi alla produzione dell’industria pari a -1,8% sul trimestre precedente; la dinamica congiunturale negativa dei prezzi è più accentuata sul mercato interno (-2,5%) rispetto al mercato estero (-0,4%).Fra le attività manifatturiere, gli aumenti tendenziali più elevati interessano i settori computer, prodotti di elettronica e ottica (+0,8% mercato interno, +4,7% area non euro), mezzi di trasporto (+0,9% mercato interno, +1,2% area euro, +1,0% area non euro) e altre industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine e apparecchiature (+0,8% mercato interno, +1,2% area euro, +3,3% area non euro). Le flessioni tendenziali più ampie su tutti e tre i mercati di riferimento si rilevano per coke e prodotti petroliferi raffinati (-20,7% mercato interno, -6,2% area euro e -26,6% area non euro).Nel settore delle costruzioni, i prezzi alla produzione delle costruzioni evidenziano una andamento a due velocità: per gli “Edifici residenziali e non residenziali” si registra una crescita dello 0,1% su base mensile ed un calo dello 0,1% su base annua, per il settore “Strade e Ferrovie” una riduzione dello 0,1% in termini congiunturali e dello 0,2% in termini tendenziali.Nel secondo trimestre 2020 i prezzi alla produzione dei servizi si stimano in aumento dello 0,5% sul trimestre precedente e in diminuzione dell’1,1% su base annua. La flessione tendenziale più ampia interessa i servizi di telecomunicazione (-15,4%); l’aumento tendenziale più elevato, i servizi di trasporto aereo (+21,7%). LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna, vendite al dettaglio ancora in calo a luglio

    (Teleborsa) – Ancora in calo il commercio in Spagna a luglio. Secondo l’ultima rilevazione dell’Istituto Nazionale di Statistica spagnolo (INE), le vendite al dettaglio hanno registrato un decremento del 3,9% su base annua dopo il -4,7% riportato a giugno.Anche la serie grezza (non destagionalizzata) registra un calo del 3,7% rispetto all’anno precedente.Su base mensile il dato ha registrato una variazione positiva dell’1,1% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, migliora sentiment imprese e consumatori ad agosto

    (Teleborsa) – Nuovi segnali di miglioramento giungono dalla fiducia dell’economia di Eurolandia nel mese di agosto. L’indice che misura il sentiment complessivo è risultato pari a 87,7 punti rispetto agli 82,4 del mese precedente, siperiore al consensus (85 punti). La fiducia del complesso dell’Unione Europea si porta invece a 86,9 da 81,9 punti. Il dato è reso noto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN).Per quanto riguarda le componenti dell’indice per l’Eurozona, la fiducia dei consumatori sale a -14,7 da -15, il clima nell’industria si attesta a -12,7 da -16,2 punti. Il sentiment migliora anche nei servizi a -17,2 da -26,2 punti e nel commercio al dettaglio a -10,5 da -15,1 punti. Più forte il miglioramento nell’ambito dei servizi finanziari a -4,5 da -8,6. Nelle costruzioni la fiducia peggiora a -11,8 da -11,4 punti.Da qualche tempo la Commissione ha introdotto un nuovo indicatore sulle prospettive del lavoro (Employment expectations indicator, Eei), per fornire un indicatore delle prospettive di crescita nel mercato del lavoro. L’indicatore regostra ad agosto un miglioramento di +2,9 punti.Il clima affari nella Zona Euro mostra analoghi segnali di miglioramento, portandosi a -1,33 punti dai -1,8 di luglio.(Foto: © Milosh Kojadinovich/123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, indice sentiment consumatori GFK in peggioramento a settembre

    (Teleborsa) – Previsto un peggioramento della fiducia dei consumatori tedeschi a settembre, dopo la temporanea risalita dei mesi estivi, favorita dalla fine del lockdown. Ad alimentare il pessimismo anche la seconda ondata di contagi in Germania.L’indice GFK, in base al sondaggio condotto questo mese, evidenzia per settembre un valore ancora negativo di -1,8 punti, che si confronta con -0,2 punti del mese precedente (dato rivisto da un preliminare -0,3). Il dato è peggiore delle attese degli analisti che avevano indicato un valore di +1,2 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 28 agosto 2020

    (Teleborsa) -Venerdì 28/08/202008:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,6%)08:00 Germania: Indice GFK (atteso 1,2 punti; preced. -0,2 punti)08:45 Francia: PIL, trimestrale (atteso -13,8%; preced. -5,3%)08:45 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso 2%; preced. 9%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,4%)08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (preced. 0,7%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. 17,8%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. -4,7%)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 76,7 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (preced. 100 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia economia (atteso 85 punti; preced. 82,3 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia imprese (atteso -14,1 punti; preced. -16,2 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -14,9 punti; preced. -15 punti)11:00 Unione Europea: Clima affari (preced. -1,8 punti)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 1,5%; preced. 5,6%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso -0,2%; preced. -1,1%)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 52,8 punti; preced. 51,9 punti)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 72,8 punti; preced. 72,5 punti) LEGGI TUTTO