More stories

  • in

    Regno Unito, prezzi case in forte aumento a luglio

    (Teleborsa) – In espansione il mercato immobiliare del Regno Unito a luglio. Secondo l’ultimo rapporto di Nationwide, lo scorso mese si è registrato un aumento dei prezzi delle case del 2% rispetto al mese precedente, quando si era rilevato un incremento dell’1,8%. Il dato è migliore del +0,5% atteso.Su anno il prezzo delle case segna così un aumento del 3,7%, accelerando rispetto al +1,5% precedente e risultando nettamente superiore al consensus (+2%). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, domande mutuo si confermano in calo

    (Teleborsa) – Ancora in calo le domande di mutuo negli Stati Uniti nella settimana al 28 agosto 2020. L’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una flessione del 2% dopo il -6,5% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è sceso del 3,1%, mentre quello relativo alle nuove domande segna un lieve decremento dello 0,2%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA) precisando che i tassi sui mutui trentennali sono calati al 3,08% dal 3,11% della settimana precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, prezzi produzione si confermano in ripresa a luglio

    (Teleborsa) – Ancora in recupero i prezzi alla produzione della Zona Euro. Nel mese di luglio, il dato ha registrato una risalita dello 0,6% rispetto al +0,7% di giugno e contro il +0,5% atteso dagli analisti.Secondo quanto comunicato dall’Ufficio di Statistica dell’Unione Europea (Eurostat), il dato registra anche una contrazione su base annuale del 3,3% inferiore al -3,7% di gigno. Anche questo dato è migliore del consensus (-3,4%).I prezzi nell’intera Unione Europea (EU27) segnano parimenti una variazione positiva dello 0,4% su base congiunturale ed un calo tendenziale del 3%. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, commercio cala a sorpresa a luglio

    (Teleborsa) – Continua a rallentare il commercio al dettaglio in Germania a luglio, dopo l’exploit del periodo post lockdown. Le vendite in termini reali hanno registrato un decremento dello 0,9% su mese, dopo il -1,9% registrato il mese precedente (rivisto da un preliminare -1,6%).Il dato però delude le attese degli analisti che erano per un incremento dello 0,5%. Anche in termini nominali invece la variazione del commercio al dettaglio è stata pari a -0,3%.Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (DESTATIS), inoltre, la variazione annua si attesta a +4,2% dal +6,7% di giugno (rivisto da un preliminare +5,9%), risultando meglio delle attese che indicavano un +3%. In termini nominali la crescita tendenziale si attesta al 5,6%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 2 settembre 2020

    (Teleborsa) -Mercoledì 02/09/202008:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,5%; preced. -1,6%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (atteso 3%; preced. 5,9%)09:00 Spagna: Disoccupazione (preced. -89,8K unità)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, annuale (atteso -3,4%; preced. -3,7%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,7%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -6,5%)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 950K unità; preced. 167K unità)16:00 USA: Ordini industria, mensile (atteso 6%; preced. 6,2%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -4,69 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ristagnano le spese costruzioni a luglio

    (Teleborsa) – Frenano le spese costruzioni in USA nel mese di luglio. Il dato, comunicato dal Dipartimento del Commercio americano, si porta a 1.364,6 miliardi di dollari registrando un +0,1% dopo il -0,5% di giugno. Il dato risulta peggiore delle stime degli analisti che erano per un aumento dell’1%.Su base annua si è visto invece un decremento dello 0,1%.Tra le costruzioni private, le cui spese sono cresciute dello 0,6% a 1.013,5 miliardi di dollari, quelle di tipo residenziale sono salite del 2,1% a 546,6 miliardi di dollari. La spesa in ambito pubblico è calata dell’1,3% a 351,1 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, manifattura in forte crescita ad agosto

    (Teleborsa) – L’attività manifatturiera americana registra una nuova fase di crescita nel mese di agosto. Lo indicano i sondaggi dei direttori acquisti delle aziende condotti dall’ISM – Insitute for Supply Management e da Markit.ISM in forte aumentoL’indice dei direttori di acquisto del manifatturiero elaborato dall’ISM si è attestato a 56 punti dai 54,2 di luglio. Il dato risulta migliore delle attese degli analisti che stimavano un aumento fino a 54,5 punti.In aumento anche le varie componenti dell’indice: quella sui nuovi ordini sale a 67,6 da 61,5 punti, mentre quella sull’occupazione si porta a 46,4 da 44,3 e la componente relativa ai prezzi a 59,5 da 53,2.PMI Markit gli tiene dietroStessa conclusione dalla lettura dell’indice PMI manifatturiero di Markit che si è portato nello stesso periodo a 53,1 punti dai 50,9 del mese precedente, pur risultando leggermente inferiore ai 53,6 del consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Gran Bretagna, frena massa monetaria M4. Prestiti in accelerazione

    (Teleborsa) – La crescita della massa monetaria M4 della Gran Bretagna riporta a luglio un incremento dello 0,9%, in forte decelerazione rispetto all’1,1% mese precedente. Il dato è pubblicato dalla Bank of England. Per quanto concerne l’M4 lending si è registrata una variazione mensile pari a -0,1% contro il +0,9% precedente.Nello stesso periodo, i crediti al consumo destagionalizzati hanno evidenziato un aumento di 1,2 miliardi di sterline, dopo il calo di quasi 0,4 miliardi registrato il mese recedente e di 0,7 miliardi indicato dal consensus.I prestiti netti ai privati aumentano di 3,8 miliardi dopo la crescita di 2 miliardi registrata in precedenza. I prestiti per mutui crescono di 2,7 miliardi dopo che il mese precedente si era registrato un aumento di 2,4 miliardi. LEGGI TUTTO