More stories

  • in

    Cina, produzione accelera oltre attese

    (Teleborsa) – Sono stati pubblicati oggi alcuni importanti dati macro cinesi, che indicano una crescita superiore alle attese della produzione.Secondo i dati del Bureau of Statistics cinese, la produzione industriale è cresciuta ad agosto, registrando un incremento del 5, 6%, dopo il +4,8% del mese precedente ed al di sopra del 5,1% atteso. Da inizio anno la produzione segna ora un +0,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente dopo -0,4% rilevato a luglio.Restano deboli gli investimenti delle imprese, che segnano un -0,3%, contro il -0,4% atteso, rispetto al -1,6% del mese precedente.Si riprendono i consumi. Le vendite al dettaglio infatti registrano ad agosto un incremento dello 0,5% dopo il -1,1% di luglio. Il dato supera le attese del mercato che indicavano un +0,1%. Da gennaio a luglio, il commercio al dettaglio fa segnare una pesante contrazione del 9,2% (era -10,4% a fine luglio).Tasso di disoccupazione infine è sceso al 5,6% dal 5,7% precedente.(Foto: Natálie Šteyerová) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici: settimana del 14 settembre 2020

    (Teleborsa) -Lunedì 14/09/202006:30 Giappone: Indice servizi, mensile (atteso 0,6%; preced. 7,9%)06:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 8%; preced. 1,9%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, annuale (atteso -8,2%; preced. -12,3%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, mensile (atteso 4%; preced. 9,1%)Martedì 15/09/202004:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 0,1%; preced. -1,1%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 5,1%; preced. 4,8%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (preced. 5,7%)08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 4,1%; preced. 3,9%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (preced. 94,4K unità)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,2%; preced. 0,8%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,8%)10:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso -0,5%; preced. -0,4%)10:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. -0,2%)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso 69,8 punti; preced. 71,5 punti)11:00 Unione Europea: Indice costo lavoro, annuale (preced. 3,4%)14:30 USA: Empire State Index (atteso 5,95 punti; preced. 3,7 punti)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,7%)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,8%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 1%; preced. 3%)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. -8,18%)Mercoledì 16/09/202001:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -37,5 Mld ¥; preced. 11,6 Mld ¥)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,6%; preced. 0,4%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso -0,7%; preced. -0,9%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,1%; preced. 1%)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (atteso 12,6 Mld Euro; preced. 21,2 Mld Euro)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 2,9%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 2,7%)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 1%; preced. 1,2%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 78 punti; preced. 78 punti)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. 2,03 Mln barili)Giovedì 17/09/202010:00 Italia: Bilancia commerciale globale (preced. 6,23 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso -0,2%; preced. 0,4%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,4%; preced. -0,4%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 850K unità; preced. 884K unità)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. 22,6%)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. 18,8%)14:30 USA: PhillyFed (atteso 15,5 punti; preced. 17,2 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 68 Mld piedi cubi; preced. 70 Mld piedi cubi)Venerdì 18/09/202001:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 0,3%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (preced. 0,5%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso -1,4%; preced. -1,7%)08:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,2%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. -2,6%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 3%; preced. 1,4%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,7%; preced. 3,6%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (preced. 20,7 Mld Euro)10:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. 13,4%)10:00 Italia: Ordini industria, mensile (preced. 23,4%)11:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. 168%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 75 punti; preced. 74,1 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, frena il settore terziario

    (Teleborsa) – Frena il settore servizi giapponese nel mese di luglio.L’indice sull’attività del settore terziario, elaborato dal Ministero dell’economia e dell’industria, ha registrato una variazione negativa dello 0,5% su base mensile dopo il +7,9% di giugno. Le stime degli analisti erano per una crescita dello 0,6%.Il dato registra su base annua un decremento del 9,4%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, peggiora la produzione industriale a luglio

    (Teleborsa) – Rivista al rialzo la produzione delle fabbriche giapponesi a luglio. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice destagionalizzato della produzione industriale è salito dell’8,7%, con una revisione al rialzo rispetto al +8% indicato dalla stima preliminare e dal consensus. Nel mese precedente l’attività industriale aveva registrato un aumento dell’1,9%.Su base annua il dato non destagionalizzato della produzione è in calo del 15,5% contro il -16,1% della prima stima.La capacità di utilizzo segna una crescita del 9,6% in accelerazione rispetto al +6,2% di giugno.Le consegne registrano un +6,6% mentre le scorte sono calate dell’1,5%.La ratio scorte/vendite si attesta al -8,9%. LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, si riduce surplus commerciale a luglio

    (Teleborsa) – Il commercio estero della Gran Bretagna, evidenzia a luglio un surplus di 1,1 miliardi di sterline, in calo rispetto all’attivo di 3,9 miliardi di giugno.Il commercio dei beni ha visto salire il deficit a 8,64 miliardi di sterline da un saldo di -6,55 miliardi, mentre quello dei servizi ha registrato un surplus di 9,7 miliardi dai 10,45 miliardi precedenti.In particolare, il commercio dei beni verso i Paesi dell’UE ha visto un disavanzo in aumento a 6,27 miliardi di sterline da 5,39 miliardi, mentre il commercio con i Paesi terzi ha evidenziato un deficit di 2,66 miliardi da uno di 1,1 miliardi precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, inflazione frena ma supera attese

    (Teleborsa) – Decelera meno delle attese l’inflazione negli Stati Uniti ad agosto. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato un aumento dello 0,4% su base mensile, oltre le stime di consensus (+0,3%), dopo il +0,6% registrato nel mese di luglio.Su base annua la crescita dell’inflazione è stata dell’1,3%, superiore all’1,2% atteso dal mercato e contro il +1% del mese precedente.Il “core” rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla Fed, ha evidenziato un incremento mensile dello 0,4%, più delle attese (+0,2%), dopo il +0,6% del mese precedente. Il dato tendenziale mostra un aumento dell’1,7%, superiore al +1,6% del mese precedente ed atteso. LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna, produzione in recupero ad agosto

    (Teleborsa) – Recupera la produzione industriale in Spagna a giugno. Secondo l’Ufficio di Statistica nazionale (INE), la produzione evidenzia su base mensile un aumento del 9,3% dopo il +13,6% precedente.Contemporaneamente, si è registrato un calo tendenziale del 6,4%, rispetto al -14,3% rivisto di giugno, che risulta inferiore alle stime degli analisti che erano per una flessione del 9,9%.Il dato è corretto per la stagionalità e gli effetti del calendario, mentre l’indice grezzo segna un -6,4% e si confronta con il -10% del mese prima. LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna, l'inflazione ristagna ad agosto

    (Teleborsa) – Stagnante l’inflazione in Spagna ad agosto. Secondo l’ufficio statistico spagnolo INE, l’indice dei prezzi al consumo è rimasto fermo su base mensile, in linea con la stima preliminare e le attese, dopo il -0,9% registrato a luglio.Su base annua, il dato rileva una flessione dello 0,5%, come da attese, dopo il -0,6% del mese precedente.L’inflazione armonizzata registra una variazione negativa dello 0,7% annuale, rispetto al -0,7% precedente. Su base mensile, il dato è stabile, rispetto al -1,6% del mese precedente. LEGGI TUTTO