More stories

  • in

    Regno Unito, vendite al dettaglio maggio peggio di attese

    (Teleborsa) – Frenano più delle attese le vendite al dettaglio in Regno Unito. Secondo l’Office for National Statistics, le vendite retail hanno segnato a maggio una discesa del 2,7% su base mensile, dopo il +1,3% registrato ad aprile e contro il -0,5% stimato dal consensus. Su base annua si registra una variazione negativa dell’1,3%, anche in questo caso sotto le aspettative (+1,7%) e dopo il +5% di aprile.Le vendite al dettaglio core, che escludono i carburanti, sono scese del 2,8% su mese, (-0,5% le attese) dopo il +1,4% del mese precedente. Su anno, il dato core ha segnato un -1,3% rispetto al +5,2% precedente (+1,8% le attese). LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi alla produzione in calo a maggio

    (Teleborsa) – Frenano i prezzi alla produzione in Germania, ma meno delle aspettative del mercato. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco, i prezzi all’industria hanno registrato a maggio un decremento mensile dello 0,2%, rispetto al -0,6% del mese precedente. Le stime degli analisti erano per una discesa fino allo 0,3%. Su base annuale, i prezzi hanno segnato una variazione negativa dell’1,2%, dopo il -0,9% di aprile, in linea con il consensus.I prezzi dell’energia sono saliti dell’1,3% su base annuale, mentre sono rimasti invariati a livello mensile. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 20 giugno 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 20/06/202501:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (atteso 3,5%; preced. 3,6%)08:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso -0,3%; preced. -0,6%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso -1,2%; preced. -0,9%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,7%; preced. 5%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,5%; preced. 1,3%)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 97 punti; preced. 97 punti)10:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. -0,4%)14:30 USA: PhillyFed (atteso -1,7 punti; preced. -4 punti)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -15 punti; preced. -15,2 punti)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso -0,1%; preced. -1%)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, l’inflazione core sale al 3,5% a maggio

    (Teleborsa) – Accelera l’inflazione core in Giappone nel mese di maggio. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un aumento del 3,5% su anno, dopo il +3,6% di aprile.Il dato su base mensile (non destagionalizzato) mostra un incremento dello 0,3% dopo il -0,1% del mese precedente.Il dato core, che esclude la componente alimentare e l’energia, si è attestato a +3,7% a livello tendenziale, rispetto al +3,5% precedente e risulta superiore al +3,6% delle attese.I dati più forti alimentano le ipotesi che la Bank of Japan aumenti i tassi di interesse, con gli analisti che ora guardano a un possibile rialzo dei tassi a luglio. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali calano di 11,5 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono scese più delle attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 13 giugno 2025, sono diminuiti di circa 11,5 milioni di barili a 420,9 MBG, contro attese per un decremento di 2,3 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un aumento di 0,5 MBG, arrivando a 109,4 MBG, mentre le scorte di benzine hanno registrato un aumento di 0,2 milioni a quota 230 MBG.Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 0,2 milioni a 402,3 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 18 giugno 2025

    (Teleborsa) – Mercoledì 18/06/202501:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -893 Mld ¥; preced. -115,6 Mld ¥)01:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso -9,7%; preced. 13%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 1,2%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 3,3%; preced. 3,5%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (preced. 50,9 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,9%; preced. 2,2%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0%; preced. 0,6%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 12,5%)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. 1,6%)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. -4%)14:30 USA: Permessi edilizi (atteso 1,42 Mln unità; preced. 1,42 Mln unità)14:30 USA: Apertura cantieri (atteso 1,35 Mln unità; preced. 1,36 Mln unità)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 246K unità; preced. 248K unità)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -3,64 Mln barili)18:00 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 109 Mld piedi cubi)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Immobiliare USA, NAHB: cala a sorpresa la fiducia dei costruttori a giugno

    (Teleborsa) – Cala la fiducia del settore immobiliare USA, sintetizzata dall’indice NAHB. A giugno, il dato si è attestato a 32 punti, rispetto ai 34 punti del mese precedente. Il dato è anche peggiore delle attese del consensus che stimavano una crescita fino a 36 punti.Per quanto riguarda le singole componenti dell’indice, quello sulle vendite attuali è sceso di 2 punti a quota 35, quello relativo alle vendite dei prossimi sei mesi è calato di 2 a 40 punti, mentre quello rappresentativo del traffico dei possibili acquirenti è sceso di 2 a quota 21 punti.L’indicatore, elaborato dalla National Association of Home Builders (NAHB), rappresenta un quadro sintetico delle aspettative di vendita dei costruttori nel presente e nell’arco dei prossimi sei mesi: una lettura inferiore a 50 mostra una prevalenza di giudizi negativi, mentre un livello superiore indica maggiore ottimismo. “L’aumento dei livelli di scorte e i potenziali acquirenti di case in attesa di un miglioramento delle condizioni di accessibilità economica stanno determinando un indebolimento della crescita dei prezzi nella maggior parte dei mercati e generando cali dei prezzi per le rivendite in un numero crescente di mercati”, ha affermato Robert Dietz, capo economista della NAHB, che aggiunge: “Date le attuali condizioni di mercato, la NAHB prevede un calo degli inizi di costruzione di case unifamiliari entro il 2025”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte industria invariate ad aprile

    (Teleborsa) – Frenano ad aprile le scorte e vendite dell’industria. Secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato per le scorte una variazione nulla a 2.656,5 miliardi di dollari, in linea con le stime di consensus e contro il +0,1% registrato il mese precedente. Su base annua si è registrato un incremento del 2,2%. Variazione nulla, nello stesso periodo, anche per le vendite che si sono attestate a 1.922,8 miliardi di dollari.Su anno si registra un aumento del 3,8%. La ratio scorte/vendite si è attestata all’1,38. Ad aprile 2024 era pari all’1,40. LEGGI TUTTO