More stories

  • in

    USA. indice Fed Dallas migliora in agosto

    (Teleborsa) – Migliora l’attività delle fabbriche nel Distretto di Dallas, nel mese di agosto, secondo quanto segnalato dai dirigenti aziendali che hanno risposto al Texas Manifacturing Outlook Survey. L’indice generale manifatturiero, elaborato dalla Federal Reserve di Dallas, si è portato a -9,7 punti rispetto ai -17,5 del mese precedente. Bisogna ricordare che quando le aziende che segnalano un aumento supera il numero di quelle che segnalano una diminuzione, l’indice sarà maggiore di zero e viceversa.(Foto: R K su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli crescono più delle attese

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese gli ordinativi di beni durevoli americani nel mese di luglio. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato una forte crescita del 9,9% su base mensile dopo il -6,9% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di -6,6%). Le stime di consensus indicavano un aumento del 4%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, fa segnare un -0,2% rispetto al +0,1% del mese precedente e si confronta attese di una variazione nulla. Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono balzati del 10,4%, dopo il -7,5% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, IFO: fiducia imprese sopra attese in agosto

    (Teleborsa) – Peggiorano le condizioni economiche in Germania, ad agosto, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’IFO Institute, che incorpora le aspettative sui mesi a venire. L’indice IFO si è attestato a 86,6 punti rispetto agli 87 punti di luglio e si confronta con gli 86 punti stimati dal consensus. Scivola anche l’indice sulle condizioni attuali che si posiziona a 86,5 punti dagli 87,1 di luglio, in linea con gli analisti.Peggiora anche il sottoindice relativo alle aspettative, che si posiziona a 86,8 punti dagli 87 precedenti, risultando anche in questo caso superiore alle stime del consensus (86,5). LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna, prezzi produzione in calo a luglio

    (Teleborsa) – Si attenua ancora il calo dei prezzi alla produzione in Spagna a luglio. Secondo l’ufficio statistico spagnolo INE, la variazione tendenziale si attesta al -1,4%, dopo il -3,2% di giugno.Su base mensile si registra un incremento dell’1,7%.L’indice depurato della componente energetica registra una variazione tendenziale pari a +0,9% come rilevato nel mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, balzo sopra le attese delle vendite di case nuove a luglio

    (Teleborsa) – Tornano ad aumentare, e molto più delle attese, le vendite di case nuove negli Stati Uniti nel mese di luglio 2024. Il dato ha evidenziato un incremento del 10,6% a 739 mila unità rispetto alle 668 mila unità di giugno (dato rivisto da 617 mila) e contro le 624 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti.Rispetto alle 700 mila unità di luglio 2023 si registra un aumento del 5,6%.(Foto: Mirko Kaminski / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 23 agosto 2024

    (Teleborsa) – Venerdì 23/08/202401:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 2,8%)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 96 punti; preced. 95 punti)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 624K unità; preced. 617K unità)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. -0,6%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, inflazione luglio in linea con le attese

    (Teleborsa) – E’ cresciuta in linea con le attese l’inflazione in Giappone nel mese di luglio. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un aumento del 2,8% su anno, in linea con la crescita registrata nel mese di giugno. Il dato su base mensile (non destagionalizzato) mostra un aumento dello 0,4% dopo il +0,3% di giugno, mentre quello non destagionalizzato mostra un incremento dello 0,2% rispetto al +0,3% del mese precedente.Il dato core, che esclude la componente alimentare e l’energia, si è attestata +2,7% a livello tendenziale, in linea con le attese, dopo il 2,6% del mese precedente. Il dato core che esclude solo i cibi freschi è invece aumentato solo dell’1,9% contro il +2,2% precedente, scendendo per la prima volta sotto la soglia del 2% da settembre 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +35 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 16 agosto 2024 sono risultati in crescita di 35 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela superiore al consensus (+26 BCF). La settimana prima si era registrato un decremento di 6 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.299 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 7,2% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 3.078) e in crescita del 12,6% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 2.930 BCF. LEGGI TUTTO