More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 24 settembre 2020

    (Teleborsa) -Giovedì 24/09/202008:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 95 punti; preced. 93 punti)10:00 Germania: Indice IFO (atteso 93,8 punti; preced. 92,6 punti)11:00 Italia: Bilancia commerciale extra UE (preced. 4,44 Mld Euro)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 840K unità; preced. 860K unità)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (atteso -0,1%; preced. 13,9%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 78 Mld piedi cubi; preced. 89 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Petrolio in modesto rialzo. EIA annuncia calo scorte inferiore alle attese

    (Teleborsa) – Calano meno delle attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha confermato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 28 agosto 2020, sono scesi di circa 1,6 milioni a 494,4 MBG contro attese per un decremento di 2,3 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato invece un decremento di 3,4 milioni a 175,9 MBG, contro attese per un aumento di circa 1 milione, mentre le scorte di benzine hanno registrato una flessione di 4 milioni a quota 227,5 MBG (era atteso un calo marginale di 0,6 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono scese di 0,8 milioni a 645 MBG.Frattanto, il petrolio prosegue gli scambi in modesto rialzo, con il Light Crude statunitense che scambia a 39,89 dollari al barile, in rialzo dello 0,31%. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, manifattura conferma ripresa e fa meglio dei servizi

    (Teleborsa) – Migliora l’attività manifatturiera degli Stati Uniti a settembre. La stima flash sull’indice PMI elaborato da Markit indica infatti un livello di 53,5 punti dai 53,1 punti di agosto. Il dato risulta migliore delle attese degli analisti, che stimavano un livello invariato, ed al di sopra la soglia chiave dei 50 punti, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione del settore manifatturiero.Segnali negativi giungono invece dal settore terziario. La stima flash, sul PMI dei servizi, pubblicata da Markit, indica un valore di 54,6 punti nel mese di settembre, rispetto ai 55 di aprile ed ai 54,7 del consensus. Il PMI composito si attesta a 54,4 punti dai 54,6 precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Immobiliare USA, prezzi case si confermano in forte crescita a luglio

    (Teleborsa) – Recuperano i prezzi dell’immobiliare statunitense nel mese di luglio. L’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, che misura i prezzi delle abitazioni statunitensi, ha registrato un incremento dell’1% a livello mensile, in linea con il mese precedente (rivisto da un preliminare +0,9%).Su base annua l’indice, calcolato sui prezzi dichiarati degli immobili all’accensione del mutuo presso Fannie Mae e Freddie Mac, è salito del 6,5% rispetto al +5,8% del mese precedente (+5,7% il preliminare). LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, le prospettive positive di reddito stabilizzano la fiducia dei consumatori

    (Teleborsa) – Previsto un lieve miglioramento della fiducia dei consumatori tedeschi, a ottobre, dopo la flessione del mese precedente. Crescono le aspettative sia economiche che di reddito, mentre la propensione all’acquisto subisce un duro colpo.L’indice GFK, in base al sondaggio condotto questo mese, evidenzia per ottobre un valore ancora negativo di -1,6 punti, che si confronta con -1,7 punti del mese precedente (dato rivisto da un preliminare -1,8). Il dato è peggiore delle attese degli analisti che avevano indicato un valore di -1 punti.In miglioramento, per la quinta volta consecutiva, le aspettative sulla situazione economica con l’indicatore in aumento di 12,4 punti a quota 24,1 segno che i consumatori pensano che l’economia tedesca sia chiaramente sulla strada della ripresa dopo il forte calo in primavera dovuto al coronavirus. Sale anche l’indice sui redditi (+3,3 punti a 16,1), mentre l’indicatore dei consumi scende di 5,3 punti a quota 38,4.”Nonostante l’aumento dei casi di contagio e il crescente timore di restrizioni più severe causate dalla pandemia di coronavirus, il clima dei consumatori si è stabilizzato. Gli ampi pacchetti di sostegno per imprese e consumatori sono chiaramente misure adeguate per aiutare la Germania a uscire dalla peggiore recessione post guerra” – sottolinea Rolf Bürkl, esperto di consumatori GfK – . “L’ulteriore corso del tasso di infezione in Germania e la situazione nel mercato del lavoro decideranno se la flessione del mese precedente rimarrà un fuoco di paglia e se l’umore dei consumatori sarà in grado di riprendersi nei prossimi mesi”, ha concluso Bürkl. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 23 settembre 2020

    (Teleborsa) -Mercoledì 23/09/202002:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 47,2 punti)06:30 Giappone: Indice attività complessiva (preced. 6,8%)08:00 Germania: Indice GFK (atteso -1 punti; preced. -1,7 punti)09:00 Spagna: PIL, trimestrale (atteso -18,5%; preced. -5,2%)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 51,7 punti; preced. 51,9 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 50,5 punti; preced. 50,5 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 51,9 punti; preced. 51,7 punti)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -2,5%)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced. 0,9%)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 53,1 punti; preced. 53,1 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 54,7 punti; preced. 55 punti)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -2,33 Mln barili; preced. -4,39 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, cresce lento l'indice dell'attività complessiva

    (Teleborsa) – Segnali di lenta crescita giungono dall’economia giapponese nel mese di luglio dopo il rimbalzo seguito alla riapertura delle attività post lockdown. Lo conferma l’indice dell’attività complessiva, che segna un +1,3% dopo il +6,8% del mese precedente (dato rivisto dal +6,1% precedente). Il dato è comunicato dal Ministero dell’economia.L’indicatore, che rappresenta una media pesata dell’andamento dei principali settori dell’attività economica, ha visto il settore delle costruzioni registrare un aumento dello 0,5% dopo il -1,8% precedente, mentre il settore terziario segna un -0,5% dopo il +9% di giugno. Quello industriale sale dell’8,8% contro il +1,9% rilevato in precedenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, economia resta in fase di contrazione

    (Teleborsa) – Nel mese di settembre, l’indice PMI manifatturiero giapponese, si è attestato a 47,3 punti in lieve calo rispetto ai 47,2 di agosto. E’ quanto risulta dalla lettura preliminare del dato stilata congiuntamente da Jibun Bank e Markit.La stima sull’indice PMI servizi vede un lieve rialzo dell’indicatore a 45,6 punti dai precedenti 45 mentre il PMI Composite, sempre a settembre, si è portato a 45,5 punti contro i 45,2 di agosto.Tutti gli indicatori restano tuttavia in fase di contrazione, in quanto inferiori ai 50 punti, soglia di demarcazione tra fase di contrazione – valori al di sotto – e di espansione – valori al di sopra. LEGGI TUTTO