More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici: settimana del 28 settembre 2020

    (Teleborsa) -Martedì 29/09/202007:00 Giappone: Leading indicator (atteso 86,9 punti; preced. 84,4 punti)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 93 punti; preced. 94 punti)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. -3,9%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso -0,5%; preced. -0,5%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (preced. 0%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. 1,1%)10:00 Italia: Prezzi produzione, mensile (preced. 0,2%)10:00 Italia: Prezzi produzione, annuale (preced. -4,2%)10:30 Regno Unito: M4, mensile (preced. 0,9%)10:30 Regno Unito: Crediti consumo, mensile (atteso 1,5 Mld £; preced. 1,2 Mld £)11:00 Unione Europea: Clima affari (preced. -1,33 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia economia (atteso 89,5 punti; preced. 87,7 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -13,9 punti; preced. -14,7 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia imprese (atteso -9,5 punti; preced. -12,7 punti)14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso -0,1%; preced. 0%)14:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,1%; preced. -0,1%)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 3,8%; preced. 3,5%)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 89,2 punti; preced. 84,8 punti)Mercoledì 30/09/202001:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 1,5%; preced. 8,7%)01:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso -2,5%; preced. -2,8%)03:45 Cina: PMI manifatturiero Caixin (atteso 53,1 punti; preced. 53,1 punti)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,2%; preced. 4,2%)08:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,3%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,4%; preced. -0,9%)08:00 Regno Unito: PIL, trimestrale (atteso -20,4%; preced. -2,2%)08:00 Regno Unito: Partite correnti (atteso -400 Mln £; preced. -21,1 Mld £)08:45 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,5%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (preced. -0,1%)08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (preced. 0,4%)09:55 Germania: Tasso disoccupazione (atteso 6,4%; preced. 6,4%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso -0,4%; preced. -0,5%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,3%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 6,8%)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 605K unità; preced. 428K unità)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso -31,7%; preced. -5%)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 52 punti; preced. 51,2 punti)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso 3,2%; preced. 5,9%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -2,33 Mln barili; preced. -1,64 Mln barili)Giovedì 01/10/202001:50 Giappone: Indice Tankan, trimestrale (atteso -23 punti; preced. -34 punti)02:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 47,3 punti; preced. 47,2 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 53,7 punti; preced. 51,7 punti)10:00 Italia: Tasso disoccupazione (atteso 9,1%; preced. 9,7%)11:00 Unione Europea: Tasso disoccupazione (atteso 8,1%; preced. 7,9%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, annuale (atteso -2,7%; preced. -3,3%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,6%)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 115,76K unità)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,7%; preced. 1,9%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso -2,2%; preced. 0,4%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 850K unità; preced. 870K unità)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 53,5 punti; preced. 53,1 punti)16:00 USA: ISM manifatturiero (atteso 56,2 punti; preced. 56 punti)16:00 USA: Spese costruzioni, mensile (atteso 0,7%; preced. 0,1%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 66 Mld piedi cubi)Venerdì 02/10/202001:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 3%; preced. 2,9%)07:00 Giappone: Fiducia consumatori (preced. 29,3 punti)09:00 Spagna: Disoccupazione (preced. 29,8K unità)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (preced. -0,4%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso -0,1%; preced. -0,2%)14:30 USA: Variazione occupati (atteso 850K unità; preced. 1,37 Mln unità)14:30 USA: Tasso disoccupazione (atteso 8,2%; preced. 8,4%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 78,9 punti; preced. 74,1 punti)16:00 USA: Ordini industria, mensile (atteso 1,3%; preced. 6,4%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator luglio confermato in crescita

    (Teleborsa) – Confermate in miglioramento le condizioni economiche del Giappone a luglio. Il leading indicator si è attestato a 86,9 punti, come indicato nella stima preliminare e dal consensus, rispetto agli 83,8 del mese precedente.Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali si è attestato a 76,2 punti, confermando la prima lettura, dai 74,4 punti precedenti, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future si porta a 91,8 punti (91,9 la stima preliminare) dai 93,2 del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli frenano ad agosto

    (Teleborsa) – Frena la crescita degli ordinativi di beni durevoli americani ad agosto. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un incremento dello 0,4% dopo il +11,7% del mese precedente (dato rivisto da +11,2%). Le stime degli analisti erano per un aumento dell’1,5%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, risulta in aumento dello 0,4% rispetto al +3,2% del mese precedente ed al +1,2% del consensus.Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi hanno visto un incremento dello 0,7% dopo il +10,4% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Zona Euro, frena la massa monetaria M3 ad agosto

    (Teleborsa) – Cresce la Massa monetaria M3 nell’Eurozona nel mese di agosto. Il tasso di crescita annualizzato dell’aggregato M3, rilevato mensilmente dalla Banca Centrale Europea (BCE), si attesta a +9,5% contro il +10,2% del mese precedente e delle attese degli analisti.La massa monetaria M1 che include banconote e depositi a breve scende al 13,2% dal 13,5% di luglio.La crescita dei prestiti al settore privato, in particolare i prestiti alle famiglie, è ferma al 3%, mentre quelli alle imprese non finanziarie aumenta al 7,1% dal 7% precedente.La massa monetaria M3 è un indicatore allargato che comprende altri due indicatori, M1 e M2. Il primo si compone del denaro circolante e dei depositi a vista. Il secondo risulta dalla somma di M1 e dei depositi a scadenza fissa. Sommando a M2 i pronti contro termine, i titoli del mercato monetario e quelli a scadenza fino a due anni, si ottiene l’aggregato M3, primo pilastro della politica monetaria della BCE. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 25 settembre 2020

    (Teleborsa) -Venerdì 25/09/202001:50 Giappone: Prezzi servizi, annuale (preced. 1,1%)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (preced. 94 punti)09:00 Spagna: Prezzi produzione, annuale (preced. -4,8%)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 10,4%; preced. 10,2%)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 80,8 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 100,8 punti; preced. 100,8 punti)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso 1,5%; preced. 11,2%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, calano i prezzi del settore servizi

    (Teleborsa) – Calano i prezzi del settore servizi in Giappone a luglio. Il dato, comunicato dalla Bank of Japan, indica rispetto all’anno precedente un decremento dello 0,1%, dopo il +0,4% del mese precedente. Su base annuale, il dato registra un +1% dopo il +1,1% rivisto precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Immobiliare USA in buona salute: balzano vendite case ad agosto

    (Teleborsa) – Aumentano ancora le vendite di case nuove negli Stati Uniti. Il dato di agosto ha evidenziato un incremento del 4,8% a 1,011 milioni di unità rispetto alle 965 mila unità di luglio. Le stime degli analisti erano invece per un decremento dello 0,1% a 895 mila unità.Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti, secondo cui rispetto ad agosto 2019 si registra un significativo aumento del 43,2%. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, tornano a crescere sussidi disoccupazione

    (Teleborsa) – Aumentano a sorpresa le richieste di sussidi alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 19 settembre, i “claims” sono risultati pari a 870.000 unità, in aumento di 4mila rispetto al dato della settimana precedente di 866 (860.000 unità la prima lettura). Il dato è peggiore delle attese che erano per un livello di 840 mila.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 878.250 unità in contrazione di 35.250 rispetto al dato rivisto della settimana precedente. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana al 12 settembre, le richieste continuative di sussidio sono calate a 12.580.000, con un decremento di 167.000 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (12.747.000). LEGGI TUTTO