More stories

  • in

    Stati Uniti, nuovo aumento licenziamenti a settembre

    (Teleborsa) – Continuano a crescere i licenziamenti negli Stati Uniti nel mese di settembre. Secondo il rapporto Challenger, Gray & Christmas, le principali società statunitensi hanno rilevato un taglio di circa 118.804 posti di lavoro in aumento del 186% rispetto ai 41.557 dello stesso periodo del 2019 e del 2,6% rispetto ai 115.762 di agosto.Da inizio anno si sono registrati 2.082.262 licenziamenti (+348% rispetto al pari periodo del 2019), che rappresentano un nuovo record storico dopo quello segnato nel 2001. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI manifatturiero sale meno delle attese

    (Teleborsa) – Cresce l’indice dell’attività manifatturiera degli Stati Uniti, elaborato da Markit, anche se il dato delude le attese del mercato, segnalando una crescita più lenta.Nel mese di settembre, l’indice PMI manifatturiero si è portato a 53,2 punti dai 53,1 del mese precedente, ma risulta leggermente inferiore ai 53,5 del consensus. L’indice resta comunque sopra la soglia chiave di 50, che denota espansione dell’attività. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, disoccupati calano più delle attese

    (Teleborsa) – Calano più del previsto le richieste di sussidi alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 26 settembre, i “claims” sono risultati pari a 837.000 unità, in diminuzione di 36mila rispetto al dato della settimana precedente di 873 mila (870.000 unità la prima lettura). Il dato è migliore delle attese che erano per un livello di 850 mila.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 867.250 unità in contrazione di 11.750 rispetto al dato rivisto della settimana precedente. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana al 19 settembre, le richieste continuative di sussidio sono calate a 11.767.000, con un decremento di 980.000 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (12.747.000). LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, frenano redditi e spese delle famiglie americane

    (Teleborsa) – Rallentano le spese in risposta alla brusca frenata dei redditi delle famiglie americane. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, le spese personali (PCE) sono salite dell’1%, poco più di quanto stimato dagli analisti (+0,8%), dopo il +1,5% del mese precedente.I redditi personali hanno registrato una flessione del 2,7% rispetto al +0,5% precedente e al -2,4% del consensus.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, segna un incremento dello 0,3% su mese (+0,4% il mese precedente) ed una crescita dell’1,6% su anno (precedente +1,4%). LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, quinto mese consecutivo di crescita della disoccupazione

    (Teleborsa) – Nel mese di agosto, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell’area dell’euro continua a crescere per il quinto mese consecutivo. Secondo l’Istituto di Statistica dell’Unione Europea (EUROSTAT), il tasso di disoccupazione, si è attestato all’8,1% dall’8% precedente. Il dato è in linea con le stime degli analisti.Nell’intera UE dei 28 la percentuale dei senza lavoro è risalita al 7,4% dal 7,3% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell'1 ottobre 2020

    (Teleborsa) -Giovedì 01/10/202001:50 Giappone: Indice Tankan, trimestrale (atteso -23 punti; preced. -34 punti)02:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 47,3 punti; preced. 47,3 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 53,7 punti; preced. 51,7 punti)10:00 Italia: Tasso disoccupazione (atteso 9,1%; preced. 9,7%)11:00 Unione Europea: Tasso disoccupazione (atteso 8,1%; preced. 7,9%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, annuale (atteso -2,7%; preced. -3,3%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,6%)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 115,76K unità)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,7%; preced. 1,9%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso -2,4%; preced. 0,4%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 850K unità; preced. 870K unità)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 53,5 punti; preced. 53,1 punti)16:00 USA: ISM manifatturiero (atteso 56,2 punti; preced. 56 punti)16:00 USA: Spese costruzioni, mensile (atteso 0,7%; preced. 0,1%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 66 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Bank of Japan, migliora sentiment grandi aziende manifatturiere

    (Teleborsa) – Sentiment in ripresa per le imprese giapponesi, colpite dalla crisi economica generata dal Covid-19. E’ quanto emerge da sondaggio trimestrale dalla Bank of Japan.Nel 3° trimestre, l’indice Tankan relativo alle grandi imprese della manifattura è risalito infatti a -27 punti da -34 anche se risulta inferiore alle attese (-17).Quello delle grandi imprese non manifatturiere si è attestato a -12 da -17 e si confronta con i -11 attesi, mentre quello delle piccole imprese manifatturiere passa a -44 da -45 (atteso -30) e delle PMI non manifatturiere a -23 da -27.Da rilevare che un valore inferiore allo zero segnala che le imprese pessimiste sono più numerose di quelle ottimiste. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, la manifattura si rafforza a settembre

    (Teleborsa) – L’attività della manifattura in Giappone ha recuperato ancora nel mese di settembre.Il dato dell’indice PMI manifatturiero, pubblicato da Markit ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 56,8 punti, superiore ai 52 punti di agosto. Le stime degli analisti erano per una discesa fino a 48,2 punti.L’indicatore si conferma così al di sopra della soglia critica dei 50 punti che fa da spartiacque tra contrazione e crescita. LEGGI TUTTO