More stories

  • in

    Germania, ordini industria crollano ad agosto

    (Teleborsa) – Crollano più delle attese gli ordinativi all’industria in Germania nel mese di agosto 2024. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica Destatis, si è registrato un decremento degli ordinativi del 5,8% su base mensile, che segue il +3,9% del mese precedente (dato rivisto da +2,9%). Le attese degli analisti, dopo l’aumento del mese precedente, erano per una correzione pari a -1,9%. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente gli ordinativi risultano in calo del 3,9% contro il precedente +4,6%.Nel dettaglio, gli ordini domestici sono diminuiti del 10,9%, mentre quelli esteri hanno registrato un calo del 2,2% (quello dall’Eurozona sono diminuiti del 10,5% e quelli dai Paesi terzi sono aumentati del 3,4%). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator agosto scende a 106,7 punti

    (Teleborsa) – Attese in lieve peggioramento le condizioni economiche del Giappone ad agosto 2024. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 106,7 punti, in calo del 2,6% rispetto ai 109,3 punti di luglio. Il dato è inferiore alle stime degli analisti (107,2 punti). Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato in diminuzione a 113,5 punti da 117,2. L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è visto in salita a 107,8 punti da 107,2.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 4 ottobre 2024

    (Teleborsa) – Venerdì 04/10/202409:00 Spagna: Produzione industriale, annuale (atteso 0,1%; preced. -0,4%)09:45 Francia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,3%; preced. -0,5%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, annuale (preced. 1%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,5%)14:30 USA: Tasso disoccupazione (atteso 4,2%; preced. 4,2%)14:30 USA: Variazione occupati (atteso 148K unità; preced. 142K unità) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ISM: settore non manifatturiero settembre sopra attese

    (Teleborsa) – Il settore terziario americano cresce a settembre, confermandosi in fase di espansione. Secondo il sondaggio condotto dall’Institute for Supply Management fra i direttori acquisti delle aziende dei servizi, l’ISM non manifatturiero a settembre si è portato a 54,9 punti, dai 51,5 punti del mese precedente, risultando anche migliore delle attese del mercato (51,7 punti).Va ricordato che un indice inferiore a 50 denota una fase di contrazione degli affari ed una prevalenza di pessimismo fra i direttori acquisti delle aziende.Guardando alle singole componenti, quella sull’attività aziendale sale a 59,9 punti, mentre quella sugli ordini aumenta a 59,4 punti. Quella dell’occupazione cala a 48,1 punti da 50,2. Sale, invece, la componente sui prezzi a 59,4 punti da 57,3 (atteso 56,3).(Foto: Alexander Kovacs on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, calo inatteso degli ordinativi industriali in agosto

    (Teleborsa) – Calano a sorpresa gli ordinativi all’industria statunitensi. Secondo il Department of Commerce del Bureau of the Census, nel mese di agosto gli ordini hanno evidenziato una discesa dello 0,2% dopo il +4,9% di luglio e contro il +0,1% stimato dal consensus.Al netto del settore dei trasporti, gli ordini sono cresciuti dello 0,5% come a luglio, mentre al netto del settore difesa sono scesi dello 0,2%, stesso livello del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, S&P Global: frena settore servizi a settembre

    (Teleborsa) – Frena il settore dei servizi negli Stati Uniti. L’indice PMI dei servizi definitivo, elaborato da S&P Global, si è portato a 55,2 punti nel mese di settembre dai 55,7 del mese precedente, e risulta inferiore alle stime degli analisti (55,4).L’indice, che rappresenta un sondaggio sui direttori acquisto delle aziende attive nel settore terziario, resta tuttavia al di sopra la soglia dei 50 punti, che fa da spartiacque con tra espansione e contrazione. Peggiora anche l’indice composito, che tiene conto anche della variazione del PMI manifatturiero, e si attesta a 54 punti, contro i 54,6 punti di agosto, al di sotto dei 54,4 punti delle aspettative di consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 3 ottobre 2024

    (Teleborsa) – Giovedì 03/10/202410:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 50,5 punti; preced. 52,9 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 48,9 punti; preced. 51 punti)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,8%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, annuale (atteso -2,4%; preced. -2,1%)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 75,89K unità)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 221K unità; preced. 218K unità)15:45 USA: PMI composito (atteso 54,4 punti; preced. 54,6 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 55,4 punti; preced. 55,7 punti)16:00 USA: Ordini industria, mensile (atteso 0,1%; preced. 5%)16:00 USA: ISM non manifatturiero (atteso 51,6 punti; preced. 51,5 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 47 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali aumentano di 3,9 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono salite, contro attese per un calo, le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 27 settembre 2024, sono saliti di circa 3,9 milioni di barili a 416,9 MBG, contro attese per un decremento di 1,5 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un decremento di 1,3 milioni, arrivando a 121,6 MBG, contro attese per un variazione di -1,9 milioni, mentre le scorte di benzine hanno registrato un aumento di 1,1 milioni a quota 221,2 MBG (era atteso un decremento di 0,5 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 0,7 milioni a 382,6 MBG. LEGGI TUTTO