More stories

  • in

    Stati Uniti, produzione industriale in calo e sotto attese

    (Teleborsa) – Frena la produzione industriale negli Stati Uniti a settembre. Il dato ha registrato un decremento dello 0,6% dopo il +0,4% del mese precedente. Il dato delude le attese degli analisti che indicavano un aumento dello 0,5%. Su base annua si registra ancora una flessione del 7,3%.La produzione manifatturiera registra una discesa dello 0,3% dopo il +1,2% di agosto (rivisto da +1%). Le attese degli analisti erano per un +0,7%.Nello stesso periodo la capacità di utilizzo relativa a tutti i settori industriali è calata al 71,5% dal 72% precedente, al di sotto del consensus (71,9%). LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, vendite dettaglio crescono più delle attese a settembre

    (Teleborsa) – Crescono più delle attese le vendite al dettaglio negli Stati Uniti. Nel mese di settembre si è registrato infatti un aumento mensile dell’1,9% a 549,3 miliardi di dollari, dopo il +0,6% del mese precedente.Il dato comunicato dall’US Census Bureau è superiore alle attese degli analisti che indicavano un +0,7%. Su base annua si è registrato un aumento del 5,4% (+2,8% ad agosto).Il dato “core”, ossia le vendite al dettaglio escluse le auto, registra un +1,5% dopo il +0,5% di agosto (rivisto da +0,7%) e supera il consensus (0,5%). LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, surplus commerciale in calo a settembre

    (Teleborsa) – Cala il surplus della bilancia commerciale dell’Eurozona a agosto, registrando un surplus di 14,7 miliardi di euro, rispetto all’avanzo di 27,7 miliardi del mese precedente e di 15,1 miliardi atteso dagli analisti. Nello stesso mese del 2019 si era registrato un saldo di +14,4 miliardi.Il dato, reso noto dall’Istituto di statistica dell’Unione Europea (Eurostat), indica che le esportazioni sono state pari a 156,3 miliardi di euro in calo del 12,2% su anno, mentre le importazioni nello stesso periodo sono scese del 13,5% a 141,6 miliardi.L’interscambio commerciale all’interno dell’area della moneta unica si è portato a 129,2 miliardi di euro, in calo del 4,6% rispetto ad agosto 2019.Per l’intera Unione Europea (EU-27) si è registrato un surplus di 11,3 miliardi di euro, rispetto all’avanzo di 10,6 miliardi registrato nello stesso periodo dello scorso anno. Le esportazioni sono calate del 14% mentre le importazioni hanno registrato una frenata del 15,6% rispetto all’anno prima. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, inflazione conferma trend negativo a settembre

    (Teleborsa) – Confermata in frenata ed in negativo l’inflazione dell’Eurozona nel mese di settembre. Secondo l’Ufficio statistico europeo (EUROSTAT), i prezzi al consumo segnano un -0,3% su base tendenziale, come stimato nella stima flash ed indicato dal consensus. Nel mese precedente si era registrato un decremento dello 0,2%.Su base mensile i prezzi al consumo sono saliti dello 0,1%, come stimato dagli analisti, dopo il -0,4% del mese precedente.L’inflazione core, depurata dalle componenti più volatili quali cibi freschi, energia, alcool e tabacco, evidenzia una crescita dello 0,2% su base annua, in linea con il consensus, ed una analogo aumento su base mensile.Nell’intera Unione Europea, l’inflazione sale dello 0,3% su base annua, dopo il +0,4% di agosto, mentre su mese non si registra alcuna variazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 16 ottobre 2020

    (Teleborsa) -Venerdì 16/10/202010:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,6%; preced. 0,3%)10:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso -0,5%; preced. -0,5%)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (atteso 15,1 Mld Euro; preced. 27,9 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. -0,4%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso -0,3%; preced. -0,2%)11:00 Italia: Bilancia commerciale globale (preced. 9,69 Mld Euro)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,7%; preced. 0,6%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 2,6%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,4%)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. -7,7%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,1%)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. 3,2%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 80,5 punti; preced. 80,4 punti)16:00 USA: Indice NAHB (preced. 83 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, domande disoccupazione aumentano a sorpresa

    (Teleborsa) – Aumentano a sorpresa le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 10 ottobre, i “claims” sono risultati pari a 898.000 unità, in aumento di 53mila rispetto al dato della settimana precedente di 845 (849.000 unità la prima lettura). Il dato è peggiore delle attese che erano per un livello di 825mila.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 866.250 unità in aumento di 8.000 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana al 3 ottobre, le richieste continuative di sussidio sono calate a 10.018.000, con un decremento di 1.165.000 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (11.183.000). LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, prezzi import-export in crescita a settembre

    (Teleborsa) – Continuano a crescere i prezzi import-export USA nel mese di settembre. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Labour Statistics americano, i prezzi import hanno segnato un +0,3% su mese dopo il +1% di agosto. Il dato è in linea con le attese degli analisti.Su base annua, i prezzi import registrano una variazione negativa pari a -1,1% da -1,4%. Al netto delle importazioni di petrolio i prezzi hanno registrato un +0,6%.I prezzi export hanno riportato un incremento dello 0,6% contro il +0,5% del mese precedente ed il +0,4% del consensus.Su anno il dato evidenzia un decremento dell’1,8% rispetto al -2,8% precedente. Al netto dei prodotti agricoli i prezzi alle esportazioni sono saliti dello 0,3%. LEGGI TUTTO

  • in

    Manifattura USA, indice Philly Fed ottobre vola e supera attese

    (Teleborsa) – Si rafforza più delle attese l’attività del settore manifatturiero nell’area di Philadelphia, negli Stati Uniti, dove c’è un forte miglioramento delle aspettative delle aziende.Nel mese di ottobre, infatti, l’indice relativo all’attività manifatturiera del distretto Fed di Philadelphia (Philly FED) è balzato a 32,3 punti dai 15 di settembre. Il dato è sensibilmente superiore alle attese degli analisti che indicavano un deterioramento a 14 punti.Va detto che un indice superiore allo zero indica che all’interno del distretto di Philadelphia ci sono nel settore manifatturiero più imprese ottimiste che pessimiste.Fra le componenti dell’indice, quello dei nuovi ordini è salito a 42,6 punti da 25,5 punti, quello sulle condizioni di business si porta a 62,7 da 56,6. Scende quello sull’occupazione che si attesta a 12,7 da 15,7 punti, mentre quello sulla spesa per gli investimenti (capex) aumenta a 36,5 da 31 e quello sui prezzi a 28,5 da 25,1 punti. LEGGI TUTTO